
Arriva in Italia Find X, il nuovo top di gamma di Oppo. Si tratta di uno smartphone non banale a livello di design che andrà
a battagliare nella fascia premium di mercato, dove si trovano, tanto per intenderci, gli altri top di gamma quali iPhone
X, Samsung Note 9 e Huawei P20 Pro. Per differenziarsi dai suoi concorrenti Oppo per il Find X ha pensato ad alcuni accorgimenti
soprattutto a livello di design. La più evidente riguarda un'innovativa struttura a scorrimento motorizzato presente nella
parte alta del dispositivo che si attiva quando si vuole scattare una foto. Questo sistema “retrattile” (garantito per funzionare
almeno 300 mila volte) ha consentito a Oppo di eliminare il tanto discusso notch nella parte anteriore del dispositivo, offrendo
così un rapporto schermo-superficie pari al 93,8%. In questa struttura infatti sono celati i tre sensori fotografici, per
la precisione uno da 25 MP frontale e due da 20 MP e 16 MP posteriori.
Molto interessante anche il sistema di scansione a luce strutturata 3D che genera 15.000 punti di riconoscimento facciale
che, abbinato ad un sistema intelligente di analisi delle condizioni di luce ambientali, permette di sbloccare lo smartphone
senza problemi anche di notte utilizzando la tecnologia Flood Illuminator. Questo si attiva sempre tramite il sistema motorizzato,
e, secondo Oppo, è 20 volte più sicuro di un sistema di sblocco tramite riconoscimento delle impronte digitali.
Il display con bordi curvi è un AMOLED da 6,4 pollici Full HD, mentre il resto della configurazione prevede un processore
Qualcomm Snapdragon 845, 8 GB di RAM e 256 GB di memoria di storage, connessioni WLAN 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0 e compatibilità
con le reti 4G e 4G+.
Oltre alla versione “normale” che costa ben mille euro, Oppo ha presentato anche la “Lamborghini Edition” creata in collaborazione
con la casa di Sant'Agata. Rispetto a Find X, quest'ultima offre alcune differenze a livello tecnico e di dotazione, oltre
a un look molto più elegante e ricercato. La differenza sostanziale tra le due versioni è la presenza di 512 GB di RAM rispetto
ai 256 GB offerti nella versione “normale”. Oppo Find X Lamborghini Edition mette sul piatto un'evidente differenza a livello
di design, dove si nota una back cover con trama a effetto fibra di carbonio impreziosita dal logo Lamborghini nella parte
bassa. Altra differenza tra i due modelli Find X è nella dotazione in bundle, che prevede in quella dedicata agli amanti della
auto del Toro delle speciali cuffie wireless in edizione Lamborghini. Ma non solo: le icone scelte per il tema “Lamborghini”
sono esagonali per richiamare gli stilemi poligonali della vetture della Casa del Toro.
Confermata la presenza della tecnologia SuperVOOC anche nella Lamborghini Edition, che In pratica, ricarica in soli 35 secondi
la batteria da 3.400 mAh (composta da due celle da 1.700 mAh). Una velocita che nessuno al momento è in grado di offrire,
e che richiama le prestazioni “fuori dal comune” delle auto Lamborghini.
Per il resto Oppo Find X Lamborghini Edition condivide le specifiche tecniche top di gamma del suo fratello minore, quali
display touchscreen da 6,42 pollici da 1080 x 2340 pixel, SoC Snapdragon 845, 8 GB di RAM, connettività Wi-Fi, GPS, Bluetooth,
e connessione LTE 4G. Non manca chiaramente anche l'innovativo sistema motorizzato che fuoriesce verso l'alto del dispositivo
in appena 0,5 secondi e che cela la fotocamera frontale da 25 Megapixel e quelle posteriori rispettivamente da 16 e 20 Megapixel.
Oppo Find X Lamborghini Edition sarà venduto in una lussuosa confezione che richiama il design della auto del Toro ad un prezzo
di 1.700 euro, 700 euro in più della versione classica, proposta come accennato a mille euro.
© Riproduzione riservata