Telefisco 2023, sanatorie, bonus, Iva e flat tax: ecco come iscriversi gratis
Crediti formativi per commercialisti, consulenti del lavoro e tributaristi
1' di lettura
Telefisco 2023 dà appuntamento a giovedì 26 gennaio per il convegno gratuito del Sole 24 Ore-Esperto risponde. Con un percorso facile in sei passaggi per l’iscrizione gratuita:
1. per prima cosa occorre collegarsi all’indirizzo www.ilsole24ore.com/telefisco
2. poi cliccare sulla voce di menù «Iscriviti»
3. nella schermata che apparirà per l’iscrizione gratuita occorre cliccare su «Registrati»
4. poi si atterra sulla pagina che descrive la manifestazione dove inserire le proprie credenziali o cliccare su «Registrati qui»
5. cliccando su «Registrati qui» si atterra alla pagina dove creare un nuovo profilo
6. infine si atterra sulla pagina dove scegliere il proprio percorso formativo.
Al convegno annuale Sole 24 Ore-Esperto risponde si potrà partecipare online o nelle sedi aperte sul territorio, riportate sul sito dedicato. Le modalità di fruizione online sono due: Telefisco Base e Telefisco Plus. Telefisco Base permette di seguire gratuitamente e in diretta il convegno all’indirizzo ilsole24ore.com/telefisco . In questo modo sarà possibile: seguire le relazioni degli esperti; avere chiarimenti sui dubbi; inviare quesiti e avere risposte nel forum de L’Esperto risponde. Partecipare in diretta consentirà a commercialisti, consulenti del lavoro e tributaristi di avere 8 crediti formativi (4 per i tributaristi Lapet). Con Telefisco Plus, al costo di 34,99 euro, si potranno seguire i lavori in differita. Inoltre, Telefisco Plus offrirà un webinar con otto relazioni aggiuntive che darà diritto ad altri tre crediti; consentirà di avere la dispensa con relazioni e slide e di consultare gratis Nt+Fisco ed Nt+Lavoro fino al 28 febbraio.
- Argomenti
- Il Sole 24 Ore
- convegno
loading...