Emergenza Covid

Terzo settore, arrivano oltre 17 milioni in Lombardia

Destinatari gli enti non profit colpiti dalla pandemia. Fondi in arrivo dal ministero, dalla Regione, Fondazione Cariplo e Vismara

di A.Mac.

(IMAGOECONOMICA)

2' di lettura

In arrivo 17,6 milioni di euro per 928 enti di terzo settore operanti in Lombardia con l'obiettivo di garantire servizi e iniziative che contribuiscono in modo significativo al benessere e all'interesse generale della comunità. Oltre 17 milioni di euro, di cui 12 milioni riconducibili a fondi ministeriali a cui Regione Lombardia ha aggiunto 3,55 milioni di risorse ulteriori, 2 milioni di euro da Fondazione Cariplo e Fondazione Peppino Vismara, per proseguire il percorso iniziato nel 2020 con il Bando Lets Go! per sostenere i servizi erogati dalle organizzazioni del terzo Settore messi a rischio a seguito della pandemia.

Un aiuto in difesa delle attività di sostegno e assistenza ai più fragili, di quelle legate alla cultura e alla tutela dell'ambiente, messe a rischio dalla pandemia. Il bando consentirà così lo svolgimento dell'attività ordinaria di 928 enti di terzo settore, in modo da garantire loro la tenuta della capacità organizzativa in varia misura pregiudicata dall'emergenza sanitaria e la prosecuzione delle attività di interesse generale da essi svolte.

Loading...

Sono 928 gli enti sostenuti sul territorio lombardo, con la seguente dotazione:

1) Bergamo: 72 enti per 1,3 milioni di euro

2) Brescia : 81 enti per 1,5 milioni di euro

3) Como: 74 enti per 1,4 milioni di euro

4) Cremona: 46 enti per circa 870.000 euro

5) Lecco: 48 enti per circa 950.000 euro

6) Lodi: 26 enti per circa 360.000 euro

7) Mantova: 71 enti per 1,3 milioni di euro

8) Milano : 273 enti per 5,6 milioni di euro

9) Monza e della Brianza: 54 enti per 1 milione di euro

10) Pavia: 48 enti per circa 860.000 euro

11) Sondrio: 29 enti per circa 501.000 euro

12) Varese : 106 enti per 1,7 milioni di euro

Il sistema sociale è oggi messo a rischio dalla crisi generata dalla pandemia, che sta minacciando la sopravvivenza di quegli attori fondamentali per la creazione di opportunità ̀e valore sociale, culturale e ambientale. Il Terzo settore, attraverso le molteplici attività che porta avanti, svolge una funzione di aggregatore e di tenuta delle comunità.

Nella sola Lombardia sono oltre 55mila gli enti di Terzo Settore (il 16% a livello nazionale), una risorsa essenziale per il nostro territorio che impiega e dà lavoro a circa 250 mila persone a cui si aggiungono migliaia di volontari.

Dai dati raccolti da Fondazione Cariplo e dalle rielaborazioni effettuate in collaborazione con Istat emerge come la pandemia da Covid-19 abbia avuto un impatto fortemente negativo sul fatturato e sugli utili degli ets, interessando in modo trasversale tutti gli Ets attivi nel territorio di riferimento della Fondazione Cariplo; nel 2020 il terzo settore Lombardo in valore assoluto ha subito una perdita complessiva stimabile in circa un miliardo di euro.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti