Terzo settore, Assifero chiede sgravi per gli enti filantropici
di Enrico Bronzo
3' di lettura
L'Associazione che riunisce le principali fondazioni filantropiche italiane, Assifero, lancia un appello a Governo e Parlamento per un intervento legislativo nell'ambito della riforma del Terzo settore a favore degli enti filantropici, della comunità e del bene comune del nostro Paese. Legge del Terzo settore che è stata approvata nel maggio 2016 - legge 106/2016 - e che contiene la delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale.
Già stata approvata la parte riguardante il servizio civile è in corso di approvazione quella sulla Fondazione Italia sociale. Entro il 18 maggio dovrà essere approvata la parte sulla filantropia e qui si concentra la richiesta di Assifero che chiede che gli sgravi fiscali per le imprese dai 70mila euro attuali siano almeno portati a 350mila euro. Questo darebbe modo a molte imprese che hanno una propria fondazione o un ente filantropico a destinare più denaro alle attività benefiche. Potrebbe anche essere un incentivo a costituire una fondazione.
Inoltre Assifero chiede:
- sul fronte del diritto civile, il riconoscimento giuridico della figura specifica degli enti filantropici e anche che vengano precisati:
1. gli elementi di trasparenza e accountability connessi al riconoscimento
2. le modalità di iscrizione a una sezione speciale del registro del Terzo Settore
- sul fronte fiscale, le richieste di Assifero al Governo e al Parlamento vertono su:
1.un maggiore livello di deducibilità in capo ai donatori che destinano risorse agli enti filantropici
2. la non tassabilità delle rendite sia mobiliari che immobiliari che concorrono a formare le risorse da destinare all'attività filantropica
3. la previsione di vantaggi fiscali nel caso in cui gli enti partecipino a programmi di intervento riconosciuti dalla Pa.
Attualmente sono destinati ad attività filantropiche circa 300 milioni di euro, dalla ricerca sul cancro all'assistenza agli anziani, dall'arte e la cultura al miglioramento della qualità della vita nelle città, dalle borse di studio per studenti meritevoli al sostegno di famiglie con bambini con disabilità.
Chi è Assifero
A chiedere al Governo un'iniziativa che vada in questa direzione è Assifero, l'associazione italiana senza fini di lucro fondata nel 2003 che conta oggi le principali fondazioni (di famiglia, d'impresa e di comunità) ed enti privati che rappresentano nel nostro Paese il fondamento della filantropia Istituzionale.
L’elenco degli associati
Fondazioni di impresa
• Fondazione Aem
• Fondazione Allianz Umana Mente
• Fondazione Antonveneta
• Fondazione Asm
• Fondazione Banca popolare di Lodi
• Fondazione Banca popolare di Marostica
• Fondazione Banca popolare di Novara per il territorio
• Fondazione Banca San Paolo di Brescia
• Fondazione Cogeme Onlus
• Fondazione De Agostini
• Fondazione Deutsche Bank Italia
• Fondazione gruppo credito Valtellinese
• Fondazione italiana Accenture
• Fondazione Poste Insieme Onlus
• Fondazione Vodafone Italia
Fondazioni di Famiglia
• Centro di aiuto al bambino maltrattato e alla Famiglia in crisi Onlus
• Fondazione Achille e Giulia Boroli
• Fondazione Adele e Cav. Francesco Lonati
• Fondazione Alberto Sordi
• Fondazione Alessandro Cottinelli
• Fondazione Alessandro Pavesi Onlus
• Fondazione Carlo Denegri Onlus
• Fondazione Cecilia Gilardi Onlus
• Fondazione Cologni dei mestieri d’arte
• Fondazione Conte Gaetano Bonoris
• Fondazione Dominique Franchi Onlus
• Fondazione Francesca Rava - N.P.H. Italia Onlus
• Fondazione Giuseppe e Adele Baracchi Onlus
• Fondazione Golinelli
• Fondazione Guido Berlucchi Onlus
• Fondazione Guido e Angela Folonari
• Fondazione Joy Onlus
• Fondazione Lambriana per attività religiose e caritative
• Fondazione Liliana Giordano e Giuseppe Scalvi
• Fondazione Lucchini
• Fondazione Luigi Bernardi
• Fondazione Marazzina Onlus
• Fondazione Marcegaglia Onlus
• Fondazione Nando ed Elsa Peretti
• Fondazione Oltre Onlus
• Fondazione Opera Immacolata Concezione - OIC Onlus
• Fondazione Paideia Onlus
• Fondazione Peppino Vismara
• Fondazione Saint Lawrence Foundation Onlus
• Fondazione Sicomoro Onlus per l'istruzione e la promozione della Persona
• Fondazione Tassara
• Generas Foundation Onlus
Filantropia di comunità
• Fondazione comunitaria del Varesotto Onlus
• Fondazione comunitaria della Provincia di Pavia Onlus
• Fondazione comunitaria della Valle d'Aosta Onlus
• Fondazione della Comunità Bresciana Onlus
• Fondazione della Comunità Clodiense
• Fondazione della comunità del Novarese Onlus
• Fondazione della comunità di Mirafiori Onlus
• Fondazione della comunità di Monza e Brianza Onlus
• Fondazione della comunità Salernitana Onlus
• Fondazione di comunità del Canavese Onlus
• Fondazione di comunità del Salento Onlus
• Fondazione di comunità di Messina
• Fondazione di comunità San Gennaro Onlus
• Fondazione Emmaus per il Territorio Onlus
• Fondazione Santo Stefano
• Munus Onlus - Comitato per la Fondazione di Comunità di Parma
Altri enti della filantropia istituzionale
• Airc - Associazione italiana per la ricerca sul cancro
•Congrega della Carità apostolica
• Enel Cuore Onlus
• Fondazione Con il Sud
• Fondazione Italia per il dono Onlus
• Fondazione italiana Charlemagne a finalità umanitarie Onlus
• Fondazione Lang Italia
• Fondazione ufficio Pio della Compagnia di San Paolo Onlus
• Opera Barolo
• Pio Monte della Misericordia
- Argomenti
- Assifero
- Sgravi fiscali
- Terzo settore
loading...