ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùDati Jato

Tesla Model Y in calo ma sempre in testa alle vendite in Europa. VW golf torna in classifica

Sulla base dei dati elaborati dell’Istituto britannico Jato Dynamics nel mese di settembre si è registrata in Europa una forte crescita di vendite di modelli a batteria, ma anche di due new entry la Peugeot 208 e la Renault Clio seconde e terze, davanti ad una ritrovata Vw Golf.

di Corrado Canali

3' di lettura

La Model Y a settembre secondo i dati eleborati dall’istituto britannico Jato Dynamics ha venduto 29.309 unità che di fatto rappresentano l’1% in meno rispetto allo stesso mese del 2022. Alle spalle della Model Y si sono piazzate due new entry e cioè la Peugeot 208 in ripresa con 22.188 unità vendute pari al 13% in più rispetto al 2022 e la rinnovata Renault Clio terza assoluta in Europa con 20.088 vendite pari ad un + 26%. Entrambe potrebbero insidiare la leadership del crossover californiano se dovesse perdere il primo posto in Europa a fine anno.

Le vendite di elettriche sono in costante crescita

La domanda di veicoli elettrici resta elevata nonostante la mancanza di modelli a batteria sul mercato a dei prezzi accessibili. In settembre le immatricolazioni di veicoli elettrici sono stati pari a 186.380 unità, 16,1% del mercato, con un aumento del 13% rispetto a settembre 2022. Da inizio anno sono state immatricolate in totale 1.465.249 unità di nuove elettriche, segnando un aumento del 47% rispetto a settembre 2022.

Loading...

Nonostante i prezzi più alti, dunque, le vetture a batteria performano bene. Cosa succederà quando arriveranno alternative più economiche?

La Volkswagen Golf torna ai piani alti in Europa

Ottimo il risultato relativo al mese di settembre per la Volkswagen Golf che rispunta ai piani alti della classifica generali a livello europeo assicurandosi un eccellente quarto posto assoluto con 19.441 unità vendute che rappresentano una crescita del 20%. Seguono la Dacia Sandero al quinto posto con 19.265 vendite pari ad 8% in più, mentre la Fiat 500, unico modello italiano presente nella top ten assoluta di settembre secondo Jato Dynamics con 18.271 vendite, il 15% in più. Di queste 6.059 sono le Bev al quarto posto fra le auto elettriche più vendute in Europa.

Le vendite di Tesla a settembre sono diminuite del 19%

La popolarità dei suv continua a sostenere le vendite di Bev che rappresentano il 60% dei volumi totali a settembre. La quota di mercato di questi modelli è stata anche superiore al record del 54% del mercato complessivo. Il mese scorso, nonostante il successo della Model Y, le immatricolazioni di Tesla sono diminuite del 19% per il forte calo della domanda della Model 3. La berlina di medie dimensioni, infatti, è stata sottoposta ad un restyling che potrebbe compromettere le prestazioni di vendita a breve. mentre si attende l’arrivo della nuova Model Y.

Il fenomeno della cinese MG continua: + 91% il brand e + 887% la MG 4

Tra i numeri elaborati da Jato sul mese di settembre uno non passa inosservato, quello relativo alle MG 4 che ha venduto 7.313 unità. Un valore che, se paragonato al settembre 2022, porta a una variazione percentuale del + 887%. Senza contare che anche in brand, inglese di nome ma cinese di fatto, in assoluto continua a crescere visto che a settembre ha venduto 26.500 unità per un aumento del 91%. Il volume, poi, dall’inizio anno del marchio anglo cinese è stato pari a 163.200 unità, in aumento del 126%. Nello stesso periodo la MG 4 ha venduto in totale 57.800 unità.

Restando nell’ambito del brand MG anche la ZS che è stata rinnovata di recente, pur mantenendo evidenti ispirazioni stilistiche alla Mazda CX5, sta guadagnando sempre più terreno: in settembre, infatti, con un aumento del 118% grazie alle 11.862 unità immatricolate è, diventata il 12 suv più venduto in Europa.

Altri modelli che hanno ottenuto dei buoni risultati sempre sulla base dei dati di Jato Dynamics sono stati la Nissan Juke, in crescita del 93% grazie a 8.583 unità vendute, la Seat/Cupra Leon (+ 93%), la Bmw X3 (+ 53%), la Mercedes GLC (+269%) e infine anche l’altra Bmw X1 in crescita di ben il 177%.

Volkswagen sempre in testa alle classifiche europee di vendita

Nella classifica dei 10 migliori marchi in Europa nel mese di settembre resta largamente in testa Volkswagen con 114.402 unità vendute per una crescita del 7%, seguita da Toyota con 73.814 vendite + 8% e Mercedes con 67.016 unità vendute + 11%. Seguono Audi con 63.885 vendite + 20% e Bmw con 61.726 unità vendute + 12%. Al sesto posto c’è la Renault con 58.718 vendite + 11%, settima la Skoda con 58.176 unità vendute + 8%, ottava la Peugeot con 56.452 unità vendute + 5%, nona la Ford con 52.929 vendite – 8% e la Kia con 52.557 unità vendute + 3%.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti