Tessile, il Gruppo Piacenza rileva il 100% del Lanificio Cerruti
L’accordo interessa due storiche aziende del distretto di Biella. Obiettivo mantenere il patrimonio delle maestranze e aprirsi ancora di più ai mercati internazionali
di Redazione Moda
1' di lettura
Il Gruppo Piacenza S.p.A., storica azienda leader nella creazione di tessuti e abbigliamento, ha rilevato il 100% della società Lanificio F.lli Cerruti S.p.A.,
altra realtà imprenditoriale d'eccellenza del distretto tessile biellese come Lanificio Piemontese, già parte di Piacenza da novembre del 2020.
«Siamo fieri e orgogliosi di raccogliere il testimone di chi ci ha preceduto e di poter preservare un Lanificio Storico, sinonimo di pura bellezza, con cui condividiamo il percorso di innovazione ed evoluzione tra due realtà che credono da sempre fortemente nel territorio e nel rispetto delle persone, senza trascurare, ma anzi dando grande spessore al tema della sostenibilità», ha dichiarato Carlo Piacenza, ad del gruppo le cui origini risalgono al 1733.
Nel 2018 il Lanificio F.lli Cerruti, fondato nel 1881, aveva lasciato la conduzione familiare ed era stato rilevato dal fondo Njord Partners. L’ad Carlo Piacenza ha comunicato anche la volontà di mantenere continuità nel nuovo assetto organizzativo (l’ad del Lanificio è dall’ottobre 2020 Filippo Vadda), soprattutto da un punto di vista produttivo e con particolare attenzione al valore delle maestranze, considerate l'ago della bilancia nel processo di acquisizione. Inoltre, l'accordo ha permesso al Gruppo Piacenza 1733 di internazionalizzarsi, presidiando ulteriormente il mercato asiatico, incorporando gli uffici di Tokyo e Hong Kong di proprietà del Lanificio Cerruti.
A gennaio di quest’anno è scomparso a 91 anni Nino Cerruti, imprenditore e stilista che aveva guidato la crescita dell’azienda di famiglia anche grazie a collaborazioni con il nascente mondo del pre-a-porter.
Consigli24: idee per lo shopping
Scopri tutte le offerteOgni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link, Il Sole 24 Ore riceve una commissione ma per l’utente non c’è alcuna variazione del prezzo finale e tutti i link all’acquisto sono accuratamente vagliati e rimandano a piattaforme sicure di acquisto online
loading...