industria dell’auto tedesca

Test su esseri umani e animali, Volkswagen sospende top manager

Thomas Steg (Epa)

2' di lettura

Cade la prima testa dopo il caso dei test su animali e essere umani che sta travolgendo l'industria dell'auto tedesca: Volkswagen ha sospeso Thomas Steg, 57 anni, responsabile del Gruppo per la sostenibilità e le relazioni esterne, dal suo incarico, fino a che sarà fatta piena chiarezza. «Steg si è assunto la piena responsabilità, e io lo rispetto», ha affermato il ceo Mathias Mueller, secondo il comunicato di Vw che dà notizia della decisione. Il gruppo annuncia inoltre di essere «pronto a esaminare con grande attenzione il lavoro della società Eugt sciolta nel 2017, e trarne le conseguenze».

La sospensione dell’ex portavoce del governo tedesco, che era entrato in Volkswagen circa sei anni fa, segna l'ultima battuta d'arresto per la casa automobilistica, che lotta per tracciare una linea sullo scandalo dei test delle emissioni di gasolio scoppiato a settembre 2015. Scandalo che ha innescato la crisi più profonda nella sua storia aziendale moderna con costi superiori a 25 miliardi di euro (31 miliardi di dollari). Vw, Daimler AG e Bmw AG hanno avviato le indagini sui test delle emissioni con scimmie commissionate dal gruppo di pressione Eugt, che le case automobilistiche tedesche hanno finanziato fino allo scorso anno.

Loading...

Volkswagen rinuncerà del tutto in futuro a fare esperimenti sugli animali, aveva affermato in mattinata Thomas Steg alla Bild, il tabloid che ha riportato in Germania il caso delle scimmie sottoposte alle emissioni di gas di scarico negli Usa. Il caso dei test sugli esemplari giavanesi è diventato ancor più eclatante, però, con la rivelazione degli studi promossi dalla società di ricerca dei colossi dell'auto tedesca Eugt sugli esseri umani. Una ricerca su 25 persone effettuata con la collaborazione dell'università di Aquisgrana, che ieri ha difeso la ricerca, affermando che fosse concepita per la tutela dei lavoratori.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti