calcio e software

Tifosi in campo a «giocare» con i propri beniamini

di Veronica Riefolo

3' di lettura

Dal 10 marzo, Arsenal, Liverpool e Manchester City offriranno ai propri tifosi la visione delle partite tramite la “tecnologia immersiva” di Intel True View. Gli spettatori potranno rivivere l’azione da qualsiasi angolazione (360°), come se fossero in campo con i calciatori, godendosi così i momenti più importanti della partita. Tutto ciò sia guardando il match in diretta, sia rivivendo l'azione post-partita dal sito ufficiale, dall'app mobile oppure dai social media dei loro club preferiti.
La partnership introdurrà funzionalità che includono la riproduzione di contenuti video composti da milioni di voxel (pixel con volume) - un processo all'avanguardia di Intel Sports che crea replay a 360 gradi - utilizzando 38 telecamere a definizione 5K. Un “laser wall” (un “piano” virtuale) offre agli spettatori un'immagine chiara della posizione dei giocatori in campo. Le immagini vengono elaborate e il software ricrea tutti i punti di vista di una persona o di un oggetto 3D completamente con tecnologia volumetrica.

Il risultato è un ambiente virtuale in 3D che consente agli utenti di esplorare la scena da qualsiasi angolazione e prospettiva. Intel True View permette ai tifosi di vedere la partita con gli occhi dei calciatori in campo. Ciò consente anche agli esperti di usufruire di un nuovo livello di conoscenza delle tattiche e delle scelte prese.

Loading...

La tecnica di acquisizione e rendering di Intel True View è quella del 3D volumetrico. Utilizzando il metodo di cattura volumetrica, il filmato viene registrato da 38 telecamere a definizione 5K che include altezza, larghezza e profondità. Quando il contenuto viene acquisito, una notevole quantità di dati viene elaborata con server basati su processori Intel® Core ™ i7 e Intel® Xeon®. Il software ricrea quindi tutti i punti di vista di una persona o di un oggetto. Queste informazioni ricreano un ambiente virtuale in 3D e una multi-prospettiva che consente agli utenti di immergersi in una scena che è stata catturata da qualsiasi angolazione e prospettiva.

L'industria dello sport sta attraversando un periodo di cambiamenti significativi perché il comportamento dei consumatori sta spingendo la tecnologia, i campionati e gli sponsor a soddisfare le aspettative dei tifosi.
Nel 2018, gli investimenti tecnologici nello sport hanno raggiunto quasi un 1 miliardo di dollari, continuando a guidare l'intersezione tra sport e tecnologia. Con strumenti intelligenti e connessi, Intel si trova in una posizione unica per consentire al settore sportivo di acquisire, analizzare e rispondere a nuovi livelli di conoscenza in tempo reale e creare nuove esperienze per i fruitori. «Le esperienze multimediali coinvolgenti - ha dichiarato James Carwana, vicepresidente e general manager di Intel Sports - permettono alle squadre e alle leghe di mettere al primo posto l'esperienza visiva dello spettatore. Con l'espansione di Intel True View in più stadi con Arsenal, Liverpool e Manchester City, abbiamo la possibilità di trasformare la fruizione di uno dei migliori campionati sportivi del mondo grazie alla nostra tecnologia volumetrica leader e differenziata».

Non solo. «Cerchiamo sempre - ha aggiunto Peter Silverstone, direttore commerciale dell'Arsenal Fc - nuovi modi per avvicinare i nostri 780 milioni di fan e follower di tutto il mondo all'azione e questa partnership offrirà ai nostri seguaci una visione di gioco completamente nuova. La tecnologia consente al tifoso di entrare nei panni dei giocatori e vedere il gioco dal loro punto di vista».

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti