ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di più Tlc

Tim: un doppio cda valuterà a inizio novembre l’offerta di Kkr, advisor al lavoro

Circa tre settimane per avere le fairness opinion, poi il board deciderà se procedere o meno con un’assemblea. Intanto il titolo recupera in Borsa oltre il 3%

di Simona Rossitto

2' di lettura

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Sarà un doppio cda di Tim a decidere sull’offerta vincolante presentata da Kkr sulla rete. Nella prima settimana di novembre, secondo quanto apprende Radiocor, si terrà infatti una doppia riunione del consiglio di amministrazione, in due giornate contigue per, in prima battuta, analizzare l’offerta e subito dopo emettere una decisione sulla proposta avanzata dal fondo. Al momento non c’è una data ancora fissata, poichè si sta sondando la disponibilità dei consiglieri, ma l’orientamento è per i primi giorni del mese prossimo.

Il cda, se dovesse accogliere la proposta, vaglierà se procedere o meno con assemblea

D’altronde, la proposta del fondo sulla rete vale fino all’8 novembre, quindi il cda dovra’ tenersi prima di questa data, anche se la scadenza dell’offerta può essere estesa al 20 dicembre nell’eventualita’, per esempio, che si decidesse di passare per il vaglio di un’assemblea degli azionisti. Qualora il prossimo cda dovesse accettare l’offerta si aprirà, infatti, un ventaglio di possibilità. I consiglieri decideranno, cioè, se procedere senza passare dall’assemblea, confortati dai pareri pro veritate già ricevuti da Tim, convocare un’assemblea a titolo solo consultivo oppure, ipotesi che stando ai rumor sembrerebbe al momento meno probabile, convocare l’assemblea straordinaria come richiesto dal primo socio di Tim, Vivendi.

Loading...

Tre settimane circa per avere le fairness opinion degli advisor

In ogni caso la decisione spettera’ alla maggioranza dei consiglieri - quindi tutti gli scenari sono aperti - e verrà presa anche alla luce delle fairness opinion degli advisor per le quali ci vorranno circa 3 settimane. D’altronde l’offerta del fondo statunitense è complessa, va valutata a vari livelli ed è lunga circa 1000 pagine.

Titolo guadagna in Borsa quasi il 3,69%

Intanto, dopo la debacle ieri in Borsa, con il titolo che ha perso oltre il 6%, oggi le azioni di Tim, fin dall’apertura, hanno cominciato a recuperare e guadagnano, in chiusura, il 3,69 per cento. L’offerta del fondo statunitense Kkr per il 100% della Netco di Tim è migliorativa, seppure di poco, se confrontata alla precedente proposta non binding da 20 miliardi (piu’ tre miliardi di earn out legati peraltro all’operazione con Open Fiber), che comprendeva anche la società dei cavi sottomarini Sparkle. Una delle novità della proposta, annunciata ieri da una nota di Tim, è proprio la duplice offerta: una vincolante per la rete e un’altra, non vincolante, per la società dei cavi sottomarini su cui il Governo ha il golden power. In questo caso, l’offerta non vincolante da parte del fondo è propedeutica a un’offerta vincolante entro 4-8 settimane, al termine delle attività di due diligence in corso, con la richiesta di un periodo di esclusiva fino al prossimo 20 dicembre.

Il mercato ieri è stato spaventato dalla duplice offerta, per il rischio di allungamento dei tempi. Tuttavia oggi gli analisti hanno ritenuto che, pur se complessa, la proposta del fondo non comporta di per sè un allungamento, anche considerato il fatto che l’iter per la cessione di Sparkle potrebbe essere più snello rispetto a quello della rete.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti