Tim perde quota dopo la fiammata iniziale in un mercato cauto
Il titolo è salito in avvio ancora sulla scia del rialzo della vigilia, con la possibilità di rinegoziare l'accordo con Dazn
di Chiara Di Cristofaro
Le ultime da Radiocor
Carige: lista Fitd per cda guidata da Papa, Ccb candida Schelfi
Francia: Macron nomina nuovo governo, Le Maire resta all'economia
***BTp: lo spread col Bund sale ancora e chiude a 204 punti, rendimento al 2,99%
1' di lettura
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Rallenta il passo Telecom Italia a Piazza Affari, dopo la fiammata iniziale a +2%. Nel frattempo il FTSE MIB è poco mosso. Il titolo è salito in avvio ancora sulla scia del rialzo della vigilia, con la possibilità di rinegoziare l'accordo con Dazn sulla trasmissione delle partite di serie A del calcio, che non ha dato i risultati sperati. L'obiettivo sarebbe quello di cercare un'intesa più profittevole, ma non c'è stato nessun commento ufficiale sul tema da parte delle società.
L'altro elemento che ha sostenuto il recupero del titolo sono stati i numeri di Vodafone, che ha battuto le stime in termini di ricavi e ha migliorato la guidance, ma il titolo a Londra oggi scende dell'1,2% colpito dai realizzi. Intanto, resta l'incertezza sulla data di lancio del servizio broadband di Iliad in Italia, atteso nella prima parte del 2021 e poi entro l'anno. La data sarebbe vicina, ma non è ancora stata comunicata.
- Argomenti
- titolo
- Vodafone
- TIM
- Telecom Italia
- Iliad
Brand connect

loading...