ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùSemestrali del lusso

Tod’s e Zegna, ricavi in aumento a due cifre e cauto ottimismo per l’intero 2023

I due gruppi, quotati a Milano e New York, confermano il buon momento del segmento dell’alta gamma

di Redazione Moda

3' di lettura

Dai gruppi italiani quotati dell’alta gamma - e in particolare della moda - continuano ad arrivare dati positivi sul primo semestre. Oltre a quelli del gruppo Prada , i più recenti sono quelli di Tod’s (quotato a Milano) e Zegna (quotato a New York). (In alto, la sfila Zegna in piazza San Fedele e la presentazione del marchio Tod’s a Villa Necchi, entrambe durante la settimana della moda uomo di giugno).

Zegna in crescita del 23,9%

Nel primo semestre 2023 i ricavi del gruppo Zegna, quotato a New York, hanno raggiunto i 903 milioni di euro, in crescita del 23,9% su base annua con percentuali a doppia cifra per entrambi i segmenti, Zegna e Thom Browne. Nel secondo trimestre inoltre c’è stata un’accelerazione nel secondo trimestre con una crescita su base annua del 35,1% e una crescita organica del 24,5%, guidata da tutte le principali aree geografiche, in crescita a doppia cifra e si è distinta in particolare il mercato statunitense.

Loading...

Il commento del ceo Gildo Zegna

Ermenegildo “Gildo” Zegna, presidente e amministratore delegato del Gruppo Zegna, ha dichiarato: «Gli ottimi risultati del secondo trimestre del 2023 si basano sull’eccellente andamento che il Gruppo ha mostrato sin dall’inizio dell’anno. I nostri marchi continuano a riscuotere un successo straordinario nel mondo, beneficiando della ripresa in Cina nel primo semestre, e continuando a mostrare una solida crescita nella regione Emea e una dinamicità eccezionale nel mercato statunitense», aggiungendo: «Sono particolarmente orgoglioso che i nostri marchi stiano guadagnando quote di mercato e sono fiducioso per le importanti opportunità che ci attendono. L’abbigliamento maschile e' un segmento molto dinamico nel mondo del lusso globale. I nostri marchi Zegna, Thom Browne e Tomd Ford Fashion offrono ognuno uno stile unico e distintivo rivolto a clienti e occasioni diverse, rafforzando la nostra leadership nel mercato del lusso».

Il nuovo corso di Tom Ford

« Abbiamo inoltre iniziato il nostro percorso per rilanciare Tom ford Fashion – ha spiegato Gildo Zegna – e portarlo ad essere uno dei migliori dieci marchi della moda di lusso al mondo. I progressi finanziari del Gruppo rafforzano la nostra fiducia nel raggiungimento dei nostri ambiziosi obiettivi finanziari per il 2025, precedentemente annunciati».

Semestre record anche per il gruppo Tod’s

Nei primi sei mesi del 2023, il fatturato consolidato del Gruppo Tod's è arrivato a 569,1 milioni, crescita del 21,7% rispetto al primo semestre 20221. Negativo per 5 milioni di euro l'impatto delle valute; a cambi costanti, utilizzando cioè gli stessi cambi medi dei primi sei mesi del 2022, comprensivi degli effetti delle coperture, i ricavi sarebbero pari a 574,1 milioni di Euro, in crescita del 22,8% rispetto al primo semestre 2022. Tutti i marchi del Gruppo hanno registrato una solida crescita a doppia cifra dei ricavi nel primo semestre del 2023; lo specifico andamento di ognuno è influenzato dalla composizione geografica e distributiva delle sue vendite. Eccellenti i risultati di Tod's e Roger Vivier in tutte le categorie di prodotto, a conferma del forte apprezzamento per la qualità, l'artigianalità e la desiderabilità dei prodotti.

Il commento di Diego Della Valle, ceo e presidente Tod’s

«I dati di vendita oggi pubblicati confermano l'ottimo andamento del nostro Gruppo: tutti i marchi hanno registrato una solida crescita a doppia cifra dei ricavi nel primo semestre 2023 – ha spiegato Diego Della Valle, fondatore, ceo e presidente del gruppo Tod’s –. Particolarmente brillanti i risultati di Tod's e Roger Vivier, in tutte le loro categorie di prodotto, a conferma del sempre maggior apprezzamento da parte dei clienti per l'altissima qualità dei prodotti, la loro artigianalità ed il loro stile. I mercati asiatici, nei quali il nostro Gruppo è presente con una diffusa rete di punti vendita, hanno dato un grande contributo alla crescita dei ricavi nel periodo; siamo altrettanto soddisfatti dei risultati registrati nel mercato domestico e nel resto d'Europa, spinti dalla domanda locale, oltre che dagli acquisti dei turisti. Stiamo raccogliendo un grande consenso da parte dei consumatori alla ricerca della qualità, dell'eleganza, della raffinatezza e dell'Italian lifestyle. Il Gruppo, come sempre, è attento alle problematiche legate alla sostenibilità ed alla solidarietà sociale con molte iniziative. In questo momento, particolare attenzione è dedicata nel cercare di incentivare i giovani a scegliere professionalmente mestieri rappresentativi del migliore artigianato italiano di qualità. Considerando la solidità della crescita, il favorevole mix dei ricavi e l'attenzione dedicata al controllo dei costi e al miglioramento dell'efficienza operativa, siamo fiduciosi sulla redditività del semestre e sulle prospettive per l'intero esercizio, nonostante l'incertezza e la volatilità del contesto macro-economico a livello internazionale.»

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti