Olimpiadi di Tokyo

Settimo oro, Stano vince i 20 km di marcia. Rizza argento nella canoa, bronzo per Paltrinieri e Viviani

Vittoria nella marcia di Massimo Stano. Manfredi Rizza è d’argento nella canoa sprint. Per Viviani bronzo nel ciclismo su pista. Terzo posto anche per Paltrinieri e per Bottaro nel karate

dal nostro inviato a Tokyo Marco Bellinazzo

Gregorio Paltrinieri, Massimo Stano, Manfredi Rizza

4' di lettura

La marcia ha sempre arriso all’Italia. E a Sapporo Massimo Stano rinnova la tradizione vincendo la medaglia d’oro della 20 km. La medaglia d’argento è stata vinta dal giapponese Koki Ikeda, il bronzo dal Toshikazu Yamanishi. La gara si è svolta a Sapporo. Stano ha staccato i due giapponesi (non irreprensibili nella tecnica di marcia) nell’ultimo chilometro con una progressione irresisitibile.

Nel ciclismo su pista, nell’omnium, gara che aveva vinto a Rio 2016 (ma va detto che sono radicalmente mutate le regole), il portabandiera della spedizione azzurra a Tokyo, Elia Viviani, ha conquistato la medaglia di bronzo con 124 punti totali. La medaglia d’oro è stata vinta dal britannico Matthew Walls con 153 punti, argento al neozelandese Campbell Stewart con 129.

Loading...

Immenso Gregorio Paltrinieri nella 10 km in acque libere. Dopo l’argento degli 800 e il quarto posto dei 1500 in piscina, il campione del nuoto azzurro si è tuffato nella maratona in mare e ha tirato fuori un’altra prestazione da favola, superando la fatica e le scorie della mononucleosi contratta un mese fa. L’azzurro Manfredi Rizza invece è medaglia d’argento nella canoa sprint, nel K1 200 metri.

Anche Viviana Bottaro nella serata giapponese ha centrato la medaglia di bronzo del karate, specialità kata. L’azzurra ha vinto la finale per il terzo posto contro l’americana Sakura Kokumai. È la prima medaglia olimpica per l’Italia in questo sport, entrato nel programma olimpico proprio a Tokyo.

Nuoto

Nelle acque libere dell’Odaiba Marine Park Paltrinieri ha conquistato il bronzo con il tempo di 1:49:01 preceduto dal tedesco Florian Wellbrock (oro in 1:48:33) e dall'ungherese Kristóf Rasovszky (argento in 1:48:59). La 10 km ha vissuto su ritmi molto alti con Wellbrock e il francese Marc-Antoine Olivier (giunto sesto all'arrivo a 1:49.3) e Rasovszky che hanno spinto fin da subito, anche per mettere in difficoltà Paltrinieri che ha reagito guidando gli inseguitori al recupero. Greg ha agganciato il terzetto, ma a circa 2 km dal traguardo poco ha potuto sull’allungo decisivo del tedesco Wellbrock. Paltrinieri però lottando fino allo stremo delle forze ha tentato di contendere l’argento a Rasovszky. L’altro azzurro Mario Sanzullo ha concluso in 14ma piazza 4:34.9 dal vincitore.

«Più di una volta avevo detto che a Tokyo volevo tre ori: la forma è cambiata, la mia testa no», ha detto Gregorio Paltrinieri. «Riprovarci a Parigi? Certo che ho questa idea. Fosse per me ci riproverei la prossima settimana. E ci riproverò fino a quando ce la farò».

Tokyo 2020, le medaglie dell'Italia

Photogallery40 foto

Visualizza

Canoa

L’azzurro Manfredi Rizza ha vinto la medaglia d’argento nella canoa sprint, nel K1 200 metri. Per stabilire l’ordine d’arrivo è stato necessario il fotofinish: a precedere l’azzurro solo l’ungherese Sandor Totka, oro con 45 millesimi di secondo il fotofinish. L’azzurro ha chiuso al 2° posto in 35”080, oro all’ungherese Sandor Totka (35”035) e bronzo al britannico Liam Healt (35”202).

Atletica leggera

L’Italia si è qualificata alla finale della 4x100 metri col tempo di 37’’95, nuovo record italiano (il precedente era 38’’11) e quarto tempo tra gli otto della squadre qualificate. Fuori dalla finale la staffetta Usa, solo sesta nella batteria corsa dagli azzurri. Meglio del quartetto Patta-Jacobs-Desalu-Tortu hanno fatto la Giamaica (37’’82), la Cina (37’’92) e il Canada con lo stesso tempo. In finale correranno anche Gran Bretagna (38’’02), Giappone (38’’16) e le ripescate Germania (38’’06) e Ghana (38’’08). Intanto Alessia Trost (1.90) ed Elena Vallortigara (1,93) non si sono qualificate per la finale del salto in alto femminile.

Jacobs liquida le polemiche

«Visto che abbiamo fatto grandi cose, sognamo anche per domani», ha dichiarato Marcell Jacobs, dopo la qualificazione. «Ho sentito l’amore di tutti dall’Italia. Seguiteci anche domani». Quanto alla prova che ha portato il quartetto in finale, Jacobs ha detto che si tratta di «un gruppo super unito, lavoriamo insieme da tanti anni e ci eravamo preparati per conquistare la finale». Quanto alle polemiche Jacobs le ha liquidate così: «Le polemiche non mi toccano assolutamente, neanche gli rispondo perché gli darei soltanto importanza. So che sono arrivato qui facendo tanti sacrifici, tanto lavoro, sconfitte e delusioni. Mi sono sempre rialzato e rimboccato le maniche. Sono arrivato fin qui solo con il duro lavoro, quindi non mi tocca assolutamente».

Nessun trasferimento negli Usa. «Con il fatto che sto riallacciando i rapporti con mio padre si può pensare che passarci un po’ di tempo possa aiutare ma non ho nessuna intenzione di andarci a vivere». E per le polemiche sulle scarpe che avrebbero aiutato le prestazioni degli atleti.? «Ogni marchio ha praticamente le scarpe che sono identiche l’una all’altra. Io ho fatto apposta dei test, quando mi hanno mandato queste scarpe, sui 60-70 metri, con queste scarpe nuove e quelle vecchie ed è più una sensazione che la scarpa in sè, perchè dai dati non abbiamo visto nessuna grande differenza. Le velocità, le ampiezze e le frequenze sono quelle, è più di come riesci ad adattarti alla scarpa»

Lotta

Frank Chamizo perde in semifinale nella prova di lotta libera 74 chili per 7-9 dal bielorusso Mahamedkhabib Kadzimahamedau. Ai quarti aveva superato in un incontro molto nervoso Turan Bayramov (Azerbaigian) per 3 a 1. Negli ottavi di finale invece aveva superato per 5 a 1 il georgiano Avtandil Kentchadze.L’azzurro Frank Chamizo disputerà domani, 6 agosto, la finale per il bronzo.

Karate

Viviana Bottaro è nella finale per il bronzo del kata del programma olimpico del karate. In una delle due finali per il terzo posto, l’azzurra sfiderà l’americana Sakura Kokumai.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti