ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùL’operazione

Torre Sgr istituisce il Fondo Residenze Chigi con Unicredit per 6mila mq a Roma

L’obiettivo è la costruzione di un immobile residenziale in viale Somalia, a Roma, di circa 5mila mq più 800 mq di spazi commerciali. Valore di dismissione: 40 milioni di euro

di Laura Cavestri

1' di lettura

Torre Sgr Spa e Unicredit hanno istituito il Fondo Residenze Chigi, il cui investitore unico è un primario soggetto istituzionale. La società di sviluppo immobiliare ha contribuito attraverso l’atto di apporto di un’area edificabile, mentre Unicredit Spa ha provveduto alla sottoscrizione di un contratto di finanziamento finalizzato a sostenere lo sviluppo del progetto immobiliare che prevede la realizzazione di un complesso residenziale di elevato standing in una zona semi-centrale del comune di Roma, viale Somalia, composto da oltre 50 unità residenziali su una superficie di circa 5mila mq e relative pertinenze ed un’ampia piastra commerciale di circa 800 mq, per cui Torre sgr ha anche il compito di individuare un player di mercato coerente con il target medio-alto dell’operazione.

Soddisfatto il chief real estate officer di Torre Sgr, Diego Freddi, che ha guidato il team «per un’operazione con la quale un soggetto istituzionale torna nuovamente ad investire sulle operazioni di sviluppo nella città di Roma. Dalla realizzazione alla dismissione delle residenze – ha aggiunto Freddi – puntiamo a chiudere entro un periodo di 36 mesi, per un valore di dismissione di circa 40 milioni di euro. Torre Sgr gestirà sia il Fondo che l’asset management». Al momento, il Fondo Residenze Chigi è finalizzato a sostenere questo progetto di sviluppo e non sono previste ulteriori operazioni.

Loading...


Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter RealEstate+

La newsletter premium dedicata al mondo del mercato immobiliare con inchieste esclusive, notizie, analisi ed approfondimenti

Abbonati