SPEAK IN ITALY

Tra le bellezze d’Italia imparando l’inglese in 8 giorni (anche a Capodanno)

di Paola Dezza

3' di lettura

Un gruppo di studenti che vogliono imparare bene l'inglese, un gruppo di anglofoni che vogliono conoscere il territorio italiano e le sue tradizioni. È il mix che si crea nei corsi di lingua organizzati da Speak in Italy, giovane società con sede a Molfetta (Bari), ideata e fondata da un team di professori con oltre 20 anni di esperienza in scuole residenziali di lingua nel Regno Unito. Tutti rigorosamente madrelingua. Una formula innovativa, mutuata dall'estero. Costituito il gruppo si parte per otto giorni da vivere in una delle tre località selezionate (Piemonte, Toscana e Puglia) dove il gruppo lavorerà fianco a fianco per un unico obiettivo: portare gli italiani a parlare inglese in modo fluente. Ma il plus sono le location, esse stesse destinazione culturale e naturalistica.

“Abbiamo scelto di creare un programma innovativo, esperienziale e che permetta di slegarsi dal proprio vivere quotidiano per immergersi nella lingua inglese in location rilassanti e piacevoli che conciliano lo studio – spiega Joe Lang, uno dei soci fondatori -. A chi vuole imparare la lingua offriamo la possibilità di stare a contatto 12-14 ore al giorno con tutor madrelingua. Agli “Anglos” (così vengono chiamati i tutor madrelingua, in arrivo da Canada, Stati Uniti, Regno Unito, Irlanda, Scozia), ma anche agli italiani, si offre la possibilità di vivere un'esperienza in Italia”. Un viaggio nel lifestyle del nostro Paese, attraverso luoghi noti di tre delle regioni più belle, cibo e vino, visite culturali.

Loading...

Tre le location (più una), dalle colline piemontesi e toscane al sole del sud
Sono tre le località dove svolgere i corsi di otto giorni: l'abbazia di Spineto (anche dal 28 dicembre al 4 gennaio), a Sarteano in Toscana (Val d'Orcia), Castello Rosso a Costigliole Saluzzo in Piemonte e la Tenuta Centoporte nei pressi di Otranto in Puglia. Da una terra tipica italiana famosa per vino e tartufo passando per l'energia positiva dell'Abbazia toscana fino al sole del sud. È così che in Toscana si studia e si chiacchiera in giardino, camminando attorno al laghetto della proprietà o nei numerosi salotti dell'abbazia. Edificata nel 1085 per volere della vedova del conte di Sarteano, l'abbazia è stata ristrutturata una trentina di anni fa dalla famiglia di Marilisa Cuccia e del marito Franco Tagliapietra con l'obiettivo di farne un luogo di studio, un campus aperto e impermeabile alle contaminazioni di arte e cultura. In Puglia si spazia all'aperto nei giardini e nei cortili di quella che nacque come abbazia dedicata ai Santi Cosma e Damiano (mai completata) e che prende il nome dal gran numero di finestre dell'edificio. Oggi è un'oasi dipinta di bianco, circondata da uliveti secolari e immersa nella rigogliosa vegetazione mediterranea, a pochi passi da Otranto.

In Piemonte si studia nelle varie living room dell'hotel, un maniero che risale al 1400 ed è immerso nella collina vicino al Marchesato di Saluzzo. La location è essa stessa destinazione turistica, che dalla propria posizione privilegiata offre scorci da cui ammirare le Alpi e i vigneti circostanti. I moduli lasciano piena libertà nell'organizzare i propri one to one e i “group discussion” per consentire di trovare il massimo comfort e libertà di espressione. Si parla di tutto, dalla vita quotidiana alle proprie aspirazioni, dalla famiglia ai viaggi e allo studio.

Nei primi mesi del 2019, Speak amplierà la sua offerta con una formula più snella dedicata a chi ha meno tempo. La prima location scelta è il Country Hotel Castelbarco, dove si terranno corsi di quattro giorni (giovedì-domenica). In futuro l'offerta della formula “breve” si amplierà. In pipeline Roma e Venezia.

In gita fuori porta
Ogni settimana prevede anche due escursioni alla scoperta del territorio. In due distinte giornate sono organizzate due gite, soprattutto per i tutor madrelingua che vogliono vedere l'Italia. Ma anche per cambiare scenario e riposare la mente per qualche ora. Così dall'Abbazia di Spineto ci si trasferisce per due mezze giornate a Montepulciano, per visitare la cantina De Ricci, e a Pienza oppure a Siena. Dalla Tenuta Centoporte si fa un tour delle Cave di Zinzulusa, una visita di Lecce o di Otranto oppure Ostuni. In Piemonte si visita Neive, si assaggia il vino delle Langhe e si visita ad Asti Palazzo Mazzetti.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti