INDAGINE

Traffico, ecco le città più congestionate del mondo: Roma è la prima in Italia

di Mario Cianflone

2' di lettura

Se è vero che Roma è considerata una delle città più belle al mondo, è altrettanto certo che il traffico del capoluogo capitolino è uno dei più insopportabili in assoluto, soprattutto per quanti si devono muovere per motivi di lavoro a bordo di auto o di moto e sono sempre alla prese con la necessità di rispettare per quanto possibile gli orari. Di sicuro Roma è la città italiana più congestionata dal traffico.

A certificarlo è TomTom (il produttore di navigatori) che ha annunciato i risultati italiani e mondiali del TomTom Traffic Index, una analisi del traffico veicolare relativa al 2018 con approfondimenti per città e delle indicazioni in tempo reale.

Loading...

L'obiettivo principale nel prepararequesti dati è stato quello di aiutare a comprendere le diverse dinamiche del traffico e trovare soluzioni per migliorarlo. Auto elettriche o autonome, economia circolare, sharing.

Dal punto di vista del traffico, Roma è come detto, la prima della lista nera in Italia, città nella quale gli automobilisti trascorrono in media il 39% di tempo in più nel traffico rispetto alle condizioni ideali. Seguono nell'elenco, sempre relativo all’Italia, Palermo (35%), Messina (32%), Genova (31%) e Napoli (30%): queste sono, infatti, le cinque città più congestionate dal traffico in Italia. Non c'è Milano, ed è una sorpresa, ma in effetti il capoluogo lombardo è risultato soltanto al sesto posto in questa speciale classifica.

SCOPRI DI PIÙ / Amsterdam vietata alle auto benzina e diesel dal 2030

TomTom Traffic Index è considerato un affidabile barometro a livello mondiale del traffico nelle aree urbane ed extra urbane e fornisce informazioni le più dettagliate possibili sull'impatto che il congestionamento del traffico ha sui tempi di percorrenza nelle diverse città.

Se a Roma c'è da disperarsi per il tempo che si perde in auto per il traffico e il susseguente stress che ne deriva dalle altre parti del mondo non stanno molto meglio. Infatti, la capitale italiana è la numero 31 per livello di traffico a livello globale, mentre Londra è al 40esimo posto, Parigi al 41 e Madrid in 228esima posizione.

L'indiana Mumbai è la prima della classifica globale visto che gli automobilisti indiani trascorrono in media il 65% di tempo in più del dovuto nel traffico. In seconda posizione, a livello globale, c'è la capitale colombiana, Bogotà (63%), seguita da Lima in Perù (58%), Nuova Delhi sempre in India (58%) e Mosca (56%): queste le aree metropolitane che risultano essere le cinque città più congestionate al mondo. Mosca è la prima in Europa, mentre Istanbul (53%) è al secondo posto, seguita poi da Bucarest (48%), San Pietroburgo (47%) e Kiev (46%). Bruxelles (37%), Londra (37%) e Parigi (36%) si collocano rispettivamente al posto numero undici, dodici e tredici.

Le cinque città, invece, che sono considerate le più congestionate del Nord America sono invece Città del Messico (52%), seguita da Los Angeles (41%), Vancouver (38%), New York (36%) e San Francisco (34%).

La classifica mondiale delle città più trafficate Percentuale media di tempo che gli automobilisti trascorrono in più nel traffico
Loading...
Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti