Transizione energetica, da Enel formazione per 2mila diplomati
L’obiettivo del progetto «Energie per Crescere» è arrivare al 2025 con giovani specializzati nel campo delle rinnovabili
di Claudio Tucci
I punti chiave
2' di lettura
Dallo specialista elettrico al junior site manager. «Energie per Crescere», il programma di formazione lanciato da Enel insieme a Elis, amplia il suo raggio di azione e si estende al settore delle rinnovabili. L’obiettivo è formare entro il 2025 più di 2mila nuovi professionisti della transizione energetica, da occupare nelle imprese fornitrici di Enel Green Power.
Avviato nel 2022 con lo scopo di formare 5.500 nuovi operatori delle reti smart entro due anni, il programma ha già raccolto oltre 12mila...
Brand connect
Newsletter Scuola+
La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative
Abbonati