Trattenuta Ape nella tredicesima
di Fabio Venanzi
2' di lettura
Le novità della legge di bilancio 2017 (L. 232/16) in tema previdenziale sono state riepilogate ieri in
In attesa dell’emanazione dei decreti attuativi e delle circolari, l’Istituto fa il punto della situazione sugli aspetti più importanti: dall’abolizione delle penalità per i pensionati under 62 a decorrere dal 1° gennaio 2018 ai requisiti richiesti per aver diritto alla somma aggiuntiva (quattordicesima).
Il prestito ottenuto quale anticipo rispetto alla data di effettivo pensionamento, sarà restituito in 260 rate in un periodo di 20 anni mediante una trattenuta Per quanto riguarda l’
L’anticipo è escluso dall’imposta sul reddito delle persone fisiche e, a fronte degli interessi sul finanziamento e del premio assicurativo a copertura del rischio di premorienza, è riconosciuto un credito di imposta nella misura massima del 50% dell’importo, pari a un ventesimo degli interessi e dei premi complessivamente pattuiti nei relativi contratti. Il credito, esente da Irpef, sarà riconosciuto direttamente dall’Inps a partire dal primo pagamento del trattamento pensionistico.
In materia di anticipo pensionistico sociale (
Coloro che hanno 12 mesi di contributi entro il 19esimo anno di età e svolgono determinate mansioni, accedono ai benefici per i
- Argomenti
- Previdenza
- Attività lavorativa
- Inps
loading...