Tre resort italiani entrano a far parte della famiglia dei Relais & Chateaux
Redazione Viaggi24
2' di lettura
Ci sono i resort di lusso delle grandi catene, enormi e con numerosi servizi di alta qualità ma standardizzati e talvolta un po’ impersonali, e poi, tra le tante offerte dell’hotellerie, i Relais & Châteaux.
Questa grande famiglia di associati, fondata oltre 60 anni fa da grandi albergatori e chef di talento, riunisce hotel di charme e ristoranti gourmet in più di 60 Paesi con il motto “Ovunque nel mondo, unico al mondo”. Posti unici che sono soprattutto luoghi dove stare bene, a proprio agio e coccolati, esattamente come le prime otto proprietà che i fondatori Marcel e Nelly Tilloy, avevano unito sotto l’etichetta “La Route du Bonheur” (la via della felicità).
Ad oggi fanno parte del circuiti relais 550 dimore d'eccezione in cinque continenti.
Tra i 24 nuovi ingressi tra i Relais, che vanno dal lodge di lusso in Sudafrica, al ristorante stellato in Spagna, fino alla bizzarra Dimora composta da tre barche che solcano il Rio delle Amazzoni in Perù, ci sono altre tre realtà italiane: Capofaro Malvasia & Resort e Locanda Don Serafino e Villa Cordevigo Wine Relais, che arricchisce il gruppo delle Dimore venete.
Capofaro Malvasia & Resort, Malfa - Salina
Situata nell'isola di Salina, nelle Eolie, la tenuta Capofaro Malvasia & Resort nasce grazie all'amore per il vino e per il mare della famiglia Tasca d'Almerita. Circondata da 5 ettari di vigneto dai quali si ricava il vino tipico dell'isola, la Malvasia, la dimora è il perfetto esempio di relax dal sapore mediterraneo.
Proprietà Famiglia Tasca d'Almerita
Maîtresse de Maison: Margherita Vitale
Chef: Ludovico De Vivo
Numero di camere e suites: 14 camere, 7 suites
www.relais.com/capofaro
Locanda Don Serafino, Ragusa Ibla (2 stelle Michelin)
Immerso nelle atmosfere barocche di Ragusa Ibla, all'interno di un palazzetto storico dell'800, Locanda Don Serafino ammalia i propri ospiti con un'architettura unica. La struttura in pietra a vista, con una scala risalente al XIV secolo, dona a camere e spazi comuni un fascino innegabile, esaltato dal contrasto con un arredamento dallo stile contemporaneo e minimalista. Vero fiore all'occhiello della dimora è il ristorante, premiato con due stelle Michelin.
Proprietà e Maîtres de Maison: Pinuccio e Antonio La Rosa
Chef: Vincenzo Candiano
Numero di camere: 10
www.relais.com/serafino
Villa Cordevigo Wine Relais, Cavaion Veronese (1 stella Michelin)
Dimora risalente al ‘700, Villa Cordevigo Wine Relais si trova nella zona del Lago di Garda, immersa nella natura e in oltre cento ettari di vigneti e oliveti. Le 34 camere e suite, tutte diverse le une dalle altre, uniscono la raffinatezza dello stile del XIX secolo e la bellezza del design moderno. Il ristorante “Oseleta”, 1 stella Michelin, offre agli ospiti un'esperienza culinaria legata alle tradizioni del territorio con uno sguardo all'innovazione.
Proprietà: Famiglie Delibori e Cristoforetti
Maîtresse de Maison: Lorenza Delibori
Chef: Giuseppe d'Aquino
Numero di camere e suites: 26 camere, 7 suites
www.relais.com/cordevigo
loading...