Pacchetto lavoro, dal taglio del cuneo ai contratti a termine: le misure in arrivo il 1° maggio

10/10Lavoratori precoci

Tre scadenze annuali per il pensionamento

(mizar_21984 - Fotolia)

Previste già dal 2023 tre scadenze, e non più due, per la presentazione delle richieste di pensionamento con 41 anni di contributi a prescindere dall'età anagrafica dei cosiddetti lavoratori precoci. Si tratta dei soggetti che hanno cominciato a lavorare prima del compimento dei diciannove anni d'età per almeno 12 mesi anche in modo non continuativo. I termini di presentazione delle domande per l'Ape sociale e per il pensionamento anticipato con requisito contributivo ridotto dei “precoci” verrebbero unificati al 31 marzo, al 15 luglio e, comunque, non oltre il 30 novembre di ogni anno. Ciò consentirebbe, secondo il governo, oltre al contemporaneo svolgimento dei monitoraggi previsti per verificare la capienza delle risorse finanziarie destinate a queste prestazioni, anche un più tempestivo accesso al pensionamento per i lavoratori precoci in possesso dei requisiti richiesti.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti