Treccani, in Club docenti ministro Bianchi, Verdone e Nuzzi
I nuovi incontri in live streaming sono previsti tra novembre e gennaio
di Cl.T.
I punti chiave
1' di lettura
A un mese dalla sua nascita, si arricchisce di nuovi grandi nomi il “Club dei docenti” (www.clubdeidocenti.it) di Treccani. Tra le eccellenze culturali che aderiscono agli incontri in streaming sulla prima community online gratuita di formazione continua per insegnanti, firmata da treccaniscuola.it, il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, Carlo Verdone, Giovanni Malagò, Walter Veltroni, Giovanna Melandri, Gianluigi Nuzzi, Roberta Villa, Luciano Fontana, Donatella Di Pietrantonio, Giovanni Puglisi. I nuovi incontri in live streaming sono previsti tra novembre e gennaio.
La scuola al centro
«L’ampia adesione da parte di personalità della cultura e della società italiana - ha detto Andrea Vitelli, responsabile del Club dei docenti di Treccani Scuola - testimonia che, in breve tempo, il marchio Club dei Docenti ha acquisito un’autorevolezza e una credibilità già riconosciute. Grazie a queste preziose testimonianze, possiamo offrire ai docenti un palinsesto ricco in termini di contenuto, su ambiti e temi differenti, come il lavoro, la lettura, l’informazione, la lingua e la grammatica, la Costituzione, lo sport, il cinema, il mondo digitale, l’Intelligenza Artificiale, la sfida ambientale. Il Club sta andando quindi nella direzione giusta verso la missione che ci siamo prefissati: mettere al centro la scuola e gli insegnanti e il loro ruolo straordinario e fondamentale di formare i cittadini e la società del futuro».
Oltre agli eventi in streaming, la piattaforma consente ai docenti anche di discutere e confrontarsi tra loro attraverso un forum dedicato, accedere alle notizie dei principali portali che si occupano del tema scuola e alle registrazioni degli interventi degli ospiti d’eccellenza, oltre che ottenere attestati di partecipazione riconosciuti dal ministero dell’Istruzione, validi per i crediti formativi.
Brand connect
Newsletter Scuola+
La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative
Abbonati
loading...