Rivoluzione tasse: dall’Irpef a 3 aliquote al riordino dell’Iva, cosa cambia con la riforma

7/13Politica Economica

Tributi locali/ Imu sui capannoni delle imprese subito nelle casse dei comuni

AdobeStock

Più autonomia finanziaria e possibilità di gestire direttamente la definizione agevolata delle proprie entrate. Su questa direttrice si muove la riforma dei tributi locali tracciata dalla delega. E in questo senso va letta l'attribuzione del gettito Imu dei fabbricati D, ossia i cosiddetti capannoni delle imprese, direttamente alle casse degli enti locali, riducendo allo stesso tempo i trasferimenti erariali. L'autonomia dei comuni passa anche per l'attuazione del federalismo fiscale garantendo i meccanismi di perequazione territoriale. Spinta anche alla semplificazione degli adempimenti anche sfruttando la compensazione a cui si dovrà aggiungere l'introduzione di forme di cooperazione che privilegino l'adempimento spontaneo degli obblighi tributari con sconti sulle sanzioni

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti