ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùNovità due ruote

Triumph sfida Ducati con Speed 400 e Scrambler 400 X

La casa inglese lancia due nuove moto di piccola cilindrata che non tradiscono il DNA del marchio e sono adatte a motociclisti con qualsiasi livello di esperienza

di Danilo Loda

3' di lettura

Si chiamano Speed 400 e Scrambler 400 X, le due moto completamente nuove che saranno disponibili nella gamma Triumph entro la fine del 2023. Questi nuovi modelli sono stati costruiti da zero su una piattaforma del motore completamente nuova. Il risultato finale sono due moto divertenti e agili che offrono un’esperienza di guida che ispira fiducia a motociclisti di tutte le età e livelli di esperienza. Nel mirino di Triumph c'è evidentemente Ducati Scrambler.

Le due nuove moto offrono tecnologia incentrata sul pilota, qualità premium e attenzione ai dettagli.

Loading...

Progettate a Hinckley, nel Regno Unito Scrambler Speed 400 e Scrambler 400 X entrano a far parte delle gamma Modern Classic e infatti non mancano i dettagli che hanno reso famoso il marchio come le forme de serbatoi del carburante e i classici profili del motore che le rendono immediatamente riconoscibili. Tocchi tradizionali come l’inconfondibile testata scanalata e il dado di collegamento della porta di scarico incontrano dettagli contemporanei come la marmitta rivolta verso l’alto, la grafica accattivante e la tanta tecnologia integrata.

Lo Scrambler 400 X accentua il suo versatile carattere off-road con una serie di caratteristiche mirate e pratiche. Ad esempio, c’è una protezione aggiuntiva per il faro, il radiatore e il basamento, oltre a paramani, una traversa sul manubrio e un parafango anteriore più lungo.

Il nome della nuova piattaforma rende omaggio alla storica linea “Trophy” di Triumph. Il nuovissimo motore monocilindrico da 398 cc a iniezione elettronica e raffreddato a liquido combina lo stile Modern Classic tipico di Triumph con una tecnologia avanzata per offrire prestazioni, sulla carta, di tutto rispetto. Parliamo di una potenza di picco ai vertici della categoria 40 CV e coppia di 37,5 Nm. Altre caratteristiche comprendono una testata a doppio albero a camme in testa (DOHC), quattro valvole e un albero motore perfettamente bilanciato che ottimizza l’equilibrio a bassa velocità. Il cambio a sei marce offre una selezione delle marce leggera e precisa con rapporti di trasmissione perfettamente distanziati per ottenere il massimo da questo motore pieno di carattere e coppia.

La sicurezza è garantita da un sistema di controllo della trazione su entrambi i modelli, commutabile con un semplice pulsante on/off. L'ABS a due canali di Bosch sullo Scrambler 400 X può essere disabilitato per un maggiore controllo su superfici sconnesse. L’elegante e contemporaneo display combinato è costituito da un grande tachimetro analogico e uno schermo LCD integrato con contagiri digitale, livello del carburante e un caratteristico indicatore di marcia chiaramente visibile in tutte le condizioni di illuminazione. Infine da sottolineare che sia la Speed 400 sia la Scrambler 400 X sono dotate di serie di bloccasterzo e immobilizzatore. Il chip transponder integrato nella chiave di accensione assicura che solo il proprietario possa avviare il motore.

La Speed 400 viene proposta in tre colorazioni bicolore: Carnival Red, Caspian Blue e Phantom Black. La Scrambler 400 X è disponibile in tre combinazioni di colori ciascuna caratterizzata dalla decalcomania del serbatoio “Scrambler” e dal logo Triumph triangolare. Le opzioni di colore includono Matt Khaki Green/Fusion White, Carnival Red/Phantom Black e Phantom Black/Silver Ice. Entrambi i modelli debutteranno in India dal prossimo mese e saranno in vendita nei mercati europei entro la fine dell’anno. Nello stesso periodo saranno annunciati i prezzi.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti