ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùEx presidente Usa alla sbarra

Trump, incriminato, denuncia i democratici: portano il Paese “all’inferno”

Il procuratore di Manhattan gli imputa 34 reati di truffa. E in un secondo documento descrive una cospirazione per il coverup di informazioni dannose

di Marco Valsania

Trump in tribunale, l'ingresso in aula per l'arresto

5' di lettura

Donald Trump, incriminato a New York, è tornato nel suo quartier generale di Mar a Lago in Florida per dare la sua risposta. Una risposta che è stata vintage Trump: ha attaccato con parole dure gli avversari, che vorrebbero tenerlo lontano dalla Casa Bianca con una caso pretestuoso, e si e' presentato nei panni di vittima delle loro macchinazioni.

In Florida

L'ex Presidente, davanti a una sala gremita di sostenitori, ha inveito anzitutto contro il procuratore distrettuale di Manhattan, Alvin Bragg, e il giudice Juan Merchan, e contro le loro famiglie - ignorando anche la richiesta del magistrato di evitare dichiarazioni che possano mettere persone in pericolo. Li ha accusati di una persecuzione politica. Di essere al servizio dei democratici, che stanno portando il Paese “all'inferno” sotto la presidenza di Joe Biden.

Loading...

Le altre indagini

Trump, che si e' ricandidato alla presidenza per il 2024, ha anche attaccato le altre indagini che ancora lo riguardano e che potrebbero portare a ulteriori incriminazioni, forse più gravi di quella di Manhattan: per il ruolo nell'assalto al Congresso del 6 gennaio 2021, per aver cercato di ribaltate l'esito delle urne nel cruciale stato della Georgia nel 2020 e per aver sottratto dossier top secret dalla Casa Bianca alla fine del suo mandato.

Le 34 accuse

Intanto deve però preoccuparsi dei capi d'accusa a Manhattan: 34 reati di truffa e falsificazione di documentazione finanziaria legati a pagamenti illegali per un totale di 130.000 dollari alla pornostar Stormy Daniels, per comprarne il silenzio su una relazioni extraconiugale effettuati durante la sua campagna elettorale, poi vinta, del 2016. Il documento di 13 pagine di fatto elenca ogni pagamento, gestito attraverso l’ex avvocato personale Michael Cohen, ogni rimborso di soldi allo stesso Cohen da parte di Trump o delle sue organizzazioni e ogni registrazione delle voci su documenti fiscali o di business. Di fatto, insomma, lo stesso tipo di reato commesso 34 volte. Ciascun capo d’accusa può comportare fino a 4 anni di carcere, ma anche risolversi con pene non carcerarie soprattutto quando l’accusato non ha precedenti penali.

Dichiarazione d’accusa

Visualizza

I 34 capi d’accusa

Visualizza

La cospirazione

È il documento di accompagnamento all'incriminazione che mette tuttavia nero su bianco la tesi della procura che, ai suoi occhi, dà maggior peso alle accuse - anche se restano tutte da provare in un processo e non mancano i critici che le considerano deboli. Il cosiddetto Statement of Facts, in 16 pagine, descrive una vera e propria cospirazione da parte di Trump assieme a suoi collaboratori e alleati per sopprimere informazioni considerate dannose per la sua campagna elettorale. Due altri pagamenti vengono citati a supporto: 150.000 dollari ad una ex modella di Playboy, Karen McDougal, da parte dell’allora editore del National Enquirer, David Pecker, che comprò la sua storia, relativa a un altro affaire, con l’obiettivo di seppellirla senza pubblicazione. E 30.000 a un ex portinaio del grattacielo di Trump, che sosteneva di potere dimostrare che Trump aveva un figlio illegittimo (cosa poi rivelatasi infondata). Pecker venne poi ringraziato da Trump alla Casa Bianca per le sue attività: con Trump, secondo la procura, aveva concordato proprio una strategia complessiva, battezzatta catch and kill, volta a dare la caccia e neutralizzare informazioni ritenute un ostacolo ad una corsa vittoriosa alla Casa Bianca .

Bragg

In questo contesto cospirativo, i reati finanziari diventerebbero più gravi perchè sarebbero stati concepiti e portati a termine a copertura di un sostegno illegale alla campagna elettorale, ha spiegato Bragg in una conferenza stampa successiva. Andrebbero a violare leggi sia statali che federali sulle elezioni. Bragg ha anche citato possibili violazioni fiscali. “Trump ha commesso quelli che sono sempre reati a New York, non importa chi tu sia - ha detto - Non possiamo normalizzare una seria condotta criminale e non lo faremo”.

La giornata di Trump

Nella saga di Donald Trump, e per il Paese, quella di ieri è stata una giornata storica. E' arrivato in un convoglio di auto, poco prima dell'1,30 ora locale, scortato dal Secret Service come si addice a un ex Presidente. Ma il resto è stata storia senza precedenti: è entrato nel Manhattan Criminal Court Building per diventare il primo ex Commander in Chief degli Stati Uniti ad essere incriminato. Segno dell'evento straordinario, sono scattate eccezioni alle normali procedure: stato formale d'arresto ma niente manette, foto segnaletica, o cella in attesa dell'inizio dell'udienza preliminare. Dove, al riparo da telecamere escluse dall'aula dal giudice Juan Merchan, nel pomeriggio sono stati annunciati i capi d'accusa, stando alle anticipazioni oltre una ventina di reati di truffa tra i quali alcuni gravi. E dove lui si è dichiarato innocente di ogni addebito.

Un caso che sarà lungo

Il caso è solo agli inizi e potrebbe trasformarsi in una lunga e complessa saga, della durata di un anno o più, tra mozioni e obiezioni. Le incognite politiche e non solo giudiziarie sono aggravate dalla nuova candidatura di Trump, a 76 anni, alla Casa Bianca per il 2024, che può perseguire anche sotto accusa o da condannato.La portavoce del Presidente Joe Biden, Karin Jean-Pierre, ha cercato di minimizzare la rilevanza di Trump. “La nostra attenzione è rivolta agli americani”, ha detto.

Le dimostrazioni

La continua presenza dell'ex Presidente sulla scena pubblica americana, e presa sull'immaginario collettivo, è stata però in evidenza fuori dal tribunale. In un vicino parco, Collect Pond Park, designato per le proteste centinaia di dimostranti, a favore e contro Trump, si sono confrontati a distanza per ore. Tra grida e cartelli contrapposti: Trump o morte e Il Covid è una menzogna da una parte; Fascisti, Nessuno è al di sopra della legge e Grazie Alvin dall'altra (Alvin Bragg, il procuratore distrettuale di Manhattan. Cordoni di agenti hanno tenuto separati i gruppi in un clima di alta tensione e straordinarie misure di sicurezza, compresi elicotteri che hanno sorvolato costantemente l'area, per scongiurare disordini e violenze.

Marjorie Taylor Greene

Protagonista eccellente tra i fedeli di Trump: la deputata repubblicana estremista della Georgia Marjorie Taylor Greene, giunta a Manhattan per guidare le proteste, ha denunciato con un megafono l'incriminazione come una “macchia per la nostra Repubblica”, una “interferenza elettorale” organizzata dagli avversari democratici apostrofati come “comunisti” e “falliti”. E ha snocciolato slogan dalla lotta contro il diritto d'aborto alle frontiere sicure fino ad accusare l'attuale Presidente Joe Biden di portare il Paese verso la Terza Guerra Mondiale – un riferimento indiretto al sostegno dell'amministrazione all'Ucraina contro l'invasione russa. Greene ha poi lasciato rapidamente la manifestazione, apparentemente turbata dai fischi dei manifestanti anti-Trump.

“Surreale”

Trump da parte sua ha tenuto fede ai toni di sfida durante tutta la giornata. Sul proprio social Truth Social aveva già denunciato poco prima di entrare in tribunale: “Surreale, mi arrestano, non posso credere che questo accada in America”. Ha fatto sapere di voler chiedere un improbabile trasferimento del processo da Manhattan al quartiere newyorchese di Staten Island, dove raccoglie maggior sostegno popolare.Ha rivendicato, nel frattempo, di aver comunque raccolto oltre 7 milioni di dollari da quando la notizia della sua incriminazione è venuta alla luce, un milione solo nelle ultime 24 ore. E la società Spac creata per una fusione con Truth Social, la Digital World Acquisition, ha visto i titoli guadagnare fino al 20% negli ultimi giorni prima di cadere nuovamente.


Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti