verso un ordine esecutivo

Trump vuole vietare alle società Usa l’acquisto di prodotti Huawei e Zte

Perché gli Usa (e altri Paesi) hanno paura di Huawei

2' di lettura

Il presidente americano Donald Trump sta prendendo in considerazione di emanare a inizio 2019 un ordine esecutivo per impedire alle aziende statunitensi di utilizzare apparecchiature di telecomunicazione realizzate dalla cinese Huawei e Zte. È quanto anticipa Reuters.

PER SAPERNE DI PIÙ / Casa Bianca contro Huawei: cosa cambia per chi ha uno smartphone e cosa succede ora

Loading...

L’ordine esecutivo sarebbe l'ultimo passo dell'amministrazione Trump per tagliare Huawei Technologies Cos Ltd e Zte Corp , due delle più grandi società cinesi di apparecchiature di rete, fuori dal mercato statunitense. Gli Stati Uniti sostengono che le due società lavorano per volere del governo cinese e che le loro attrezzature potrebbero essere utilizzate per spiare gli americani.
L'ordine esecutivo, che è stato preso in considerazione per più di otto mesi, potrebbe essere emesso già a gennaio e darebbe ordine al Dipartimento del Commercio di bloccare le aziende statunitensi dall'acquisto di attrezzature da parte di produttori stranieri di telecomunicazioni che pongono rischi significativi per la sicurezza nazionale.

PER SAPERNE DI PIÙ / 5G, pressing americano su Germania e Inghilterra per fermare Huawei

L'ordine esecutivo invocherebbe l'International Emergency Economic Powers Act, una legge che dà al presidente l'autorità di regolare il commercio in risposta a un'emergenza nazionale che minaccia gli Stati Uniti. E farebbe seguito all’approvazione di un disegno di legge sulla politica di difesa dell’agosto scorso che ha impedito al governo degli Stati Uniti stesso di utilizzare le apparecchiature Huawei e ZTE.

PER SAPERNE DI PIÙ / L'America chiede agli alleati (Italia compresa) di boicottare Huawei

Il portavoce del Ministero degli Esteri cinese Hua Chunying ha detto di non voler commentare l'ordine in quanto non ancora ufficiale. «È meglio lasciare che i fatti parlino da soli quando si tratta di problemi di sicurezza», ha detto Hua.

Riproduzione riservata ©

loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti