Tutto pronto per la 3^ edizione delle Olimpiadi digitali dei diritti umani in lingua inglese
La manifestazione verrà realizzata sulla piattaforma Google Kahoot in contemporanea in tutta Italia e prenderà il via il 2 maggio 2023
di Redazione scuola
2' di lettura
Il sodalizio tra l'ISI “Sandro Pertini” di Lucca, l'Associazione Robert F. Kennedy Foundation of Italy ONLUS (RFK Italia) e il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) in nome della promozione dei diritti umani e della sostenibilità continua e si rafforza: è prevista infatti per il giorno 2 maggio 2023 la III edizione delle Olimpiadi Digitali dei Diritti Umani.
L'iniziativa, che verrà realizzata sulla piattaforma Google Kahoot in contemporanea in tutta Italia e sarà interamente in lingua inglese, è finalizzata a promuovere le conoscenze in materia di diritti umani, sostenibilità, Costituzione e carte internazionali, ovvero i nuclei fondanti dell'educazione civica, come da legge 92/2019 e a consolidare alcune delle competenze chiave in materia di cittadinanza, tra cui: competenza alfabetica funzionale; competenza multilinguistica; competenza matematica e competenza di base in scienze e tecnologie; competenza digitale; competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare; competenza sociale e civica in materia di cittadinanza.
RFK Italia, ente formatore riconosciuto dal ministero dell'Istruzione e del Merito (Dir. Miur 170/2016) fornirà in maniera completamente gratuita alle scuole i materiali su cui effettuare la preparazione.
L’iniziativa
«L'iniziativa che dal 2017 promuoviamo insieme all'ISI “Pertini” e al Coordinamento Nazionale Docenti dei Diritti Umani mira ad accompagnare le studentesse e gli studenti nella conoscenza dei diritti fondamentali di ogni persona e lo fa attraverso due elementi-chiave: l'inglese e il digitale. Crediamo fortemente che la collaborazione tra istituzioni, scuole e terzo settore sia fondamentale per costruire e rafforzare la cultura del rispetto e della solidarietà e che per farlo sia necessaria l'interazione tra saperi e competenze diverse, ma complementari», queste le parole dell'avvocato Federico Moro, segretario generale di RFK Italia.
Il bando
Per visionare il bando e iscrivere la propria squadra visitare è possibile visitare il sito www.rfkitalia.org.L'iniziativa ha il patrocinio della Regione Toscana, del Comune di Lucca e dell'Ufficio Scolastico Territoriale di Lucca e Massa.
I premi sono messi a disposizione dal Lucca Comics&Gamens, dalla Fondazione Carnevale di Viareggio e dal Festival Pucciniano di Torre del Lago: alla squadra prima classificata verranno offerti 6 pass per il Lucca Comics & Games che si terrà dal 1 al 5 novembre 2023. I costi di viaggio, vitto e alloggio saranno a carico dei vincitori (https://www.luccacomicsandgames.com/it/); alla squadra seconda classificata verranno offerti 8 pass per il Carnevale di Viareggio 2024, in una data da concordare con l'organizzazione. I costi di viaggio, vitto e alloggio saranno a carico dei vincitori (https://viareggio.ilcarnevale.com/programma-eventi/corsi-mascherati/); alla squadra terza classificata verranno offerti 8 biglietti numerati per un'opera lirica del Festival Pucciniano di Torre del Lago (Lucca) in una data da concordare con l'organizzazione.
I costi di viaggio, vitto e alloggio saranno a carico dei vincitori (https://www.puccinifestival.it/); alla squadra quarta classificata verrà offerto un soggiorno di due giorni (solo pernottamento) presso la sede del Robert F. Kennedy Human Rights Italia (ex carcere de Le Murate, Via Ghibellina 12a, 50122 Firenze), in un periodo da concordare. I costi di viaggio e di vitto saranno a carico dei vincitori.
Brand connect
Newsletter Scuola+
La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative
Abbonati
loading...