ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùTrimestrali usa

Uber, perdite di quasi due miliardi per la crisi da Covid

Cresce UberEats, nella consegna di pasti, che con i lockdown da pandemia raddoppia le entrate

di Marco Valsania

Caporalato sui riders, Uber Italy commissariata

2' di lettura

La gig economy non si scrolla di dosso gli effetti della pandemia. Il colosso del trasporto alternativo Uber ha riportato perdite nette per 1,8 miliardi di dollari nel secondo trimestre dell'anno. E il giro d'affari e' diminuito del 29% a 2,24 miliardi, la flessione maggiore da quando l'azienda si è quotata nel maggio dell'anno scorso.

Perdite oltre le attese

Le perdite sono state superiori alle attese, anche se le entrate hanno leggermente battuto previsioni di 2,04 miliardi. Nello stesso trimestre dell'anno scorso il passivo dell'azienda era stato di 5,24 miliardi, appesantito però da oneri straordinari. Escluse simili voci, il passivo operativo negli ultimi tre mesi è peggiorato a 837 milioni da 656 milioni. Il titolo ha ceduto circa il 3% nel dopo mercato.

Loading...

Crolla il ride-hailing

L'attività nel cruciale segmento di ride-hailing, il trasporto passeggeri battezzato Mobility, ha rastrellato ricavi per 790 milioni di dollari e risentito di cadute del 75% nel totale delle corse prenotate. Negli Stati Uniti, in particolare, il calo in numerose grandi città è stato pronunciato, tra il 50% e il 85%, e ha mostrato tuttora scarsi segni di recupero. Meglio sono andate le performance in alcuni mercati asiatici e europei, con Francia, Spagna e Germania scivolate di circa il 35 per cento.


Ma UberEats cresce

La principale àncora di salvezza è stata la consegna di pasti dai ristoranti, UberEats, con prenotazioni raddoppiate dall'anno scorso e aumentate del 49% dal primo trimestre 2020. Le entrate sono state pari a 1,2 miliardi, trasformando il segmento nel più grande del gruppo davanti alle corse tradizionali con passeggeri. Uber sta rafforzando questa attività con la recente acquisizione della più piccola rivale Postmates per 2,65 miliardi in titoli. L'amministratore delegato Dara Khosrowshahi, che ha anche ridotto i costi generali facendo scattare nei mesi scorsi il licenziamento di migliaia di dipendenti, ha indicato che il business delle consegne “si sta trasformando da un lusso e una necessità” e ha previsto che la tendenza continui.

Battaglie legali

Uber, accanto alle sfide poste dalla pandemia, deve tuttavia affrontate anche polemiche politiche e battaglie legali: la California ha presentato questa settimana ricorso in tribunale contro l'azienda e contro la sua concorrente Lyft per far rispettare una nuova legge statale che obbliga a classificare gli autisti come dipendenti e non come liberi professionisti, aumentando i costi per il business.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti