ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùEuropa

Ucraina ultime notizie. Anche i missili Patriot tra gli aiuti annunciati dagli Usa

Zelensky è arrivato alla Casa Bianca dove ha incontrato Biden. «Vi aiuteremo per una pace giusta», ha detto il presidente Usa. Gli Stati Uniti annunciano l'invio di un nuovo pacchetto di armi a Kiev, che per la prima volta includerà i missili Patriot e «bombe intelligenti». Secca la replica del Cremlino: le nuove armi «aggraveranno» il conflitto. Putin annuncia che la Russia dispiegherà presto i missili balistici intercontinentali Sarmat: «Mosca continuerà a migliorare la preparazione al combattimento delle forze nucleari. Gli ucraini per noi sono ancora fratelli, ma la guerra è inevitabile»

Ucraina, visita a sorpresa di Zelensky a Bakhmut
  • Von der Leyen, “Ue al lavoro per aumentare forniture energia elettrica”

    ''L'Unione europea sta lavorando per aumentare i flussi di elettricità tra l'Ucraina, la Moldova e il resto d'Europa''. Lo ha scritto su Twitter la presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen, affermando che ''stiamo anche mobilitando 900 generatori'' per l'Ucraina con particolare attenzione per ''i suoi ospedali''. Von der Leyen ha anche aggiunto che ''stiamo inviando milioni di lampadine a risparmio energetico''.

    La presidente della commissione Ue, Ursula von der Leyen (EPA/OLIVIER HOSLET)

  • Putin, miglioreremo preparazione delle forze nucleari

    “La Russia manterrà e migliorerà la preparazione al combattimento della sua triade nucleare”. Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin, parlando al consiglio del ministero della Difesa russo. “Questa è la base dell’equilibrio di potere nel mondo”, ha aggiunto Putin. Lo riporta l’agenzia Tass.

  • Zelensky è arrivato alla Casa Bianca, ricevuto da Biden

    Volodymyr Zelensky e' arrivato alla Casa Bianca dove e' stato ricevuto dal presidente americano Joe Biden prima del loro colloquio nello Studio Ovale e la conferenza stampa congiunta alle 16.30. Il leader ucraino indossa la divisa militare. Biden e la moglie Jill hanno ricevuto Zelensky nel South Lawn della Casa Bianca, davanti al quale è stato allestito il tappeto rosso delle grande occasioni. Il presidente ucraino è arrivato nella sua consueta uniforme militare. I due si sono stretti la mano e abbracciati, prima di posare per la foto ufficiale.

    Il presidente Usa Joe Biden accoglie alla Casa Bianca il presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy.(REUTERS/Kevin Lamarque)

  • Zelensky: in Usa per rendere vittoria più vicina

    ’’Sono a Washington, oggi, per ringraziare il popolo americano, il Presidente e il Congresso per il loro supporto più che necessario. E anche per continuare la collaborazione che renderà la nostra vittoria più vicina’’. Lo ha scritto su Telegram il presidente ucraino Volodymyr Zelensky durante la sua visita a Washington. ’’Condurrò una serie di negoziati per rafforzare la resilienza e le capacità di difesa dell’Ucraina’’, ha proseguito, aggiungendo che ’’in particolare discuteremo della cooperazione bilaterale tra l’Ucraina e gli Stati Uniti con il presidente americano Joe Biden’’. Zelensky ha quindi promesso che ’’il prossimo anno riporteremo la bandiera ucraina e la libertà a tutta la nostra terra, a tutto il nostro popolo’’.

    Ucraina, Zelensky negli Usa
  • Zelensky, nel 2023 restituiremo bandiera ucraina a popolo

    “Oggi sono a Washington per ringraziare il popolo americano, il Presidente e il Congresso per il loro indispensabile sostegno. E anche per continuare la cooperazione per avvicinare la nostra vittoria. Terrò una serie di negoziati per rafforzare la resistenza e le capacità di difesa dell’Ucraina. In particolare, discuteremo della cooperazione bilaterale tra Ucraina e Stati Uniti d’America con il Presidente degli Stati Uniti Joseph Biden. Il prossimo anno dovremo restituire la bandiera ucraina e la libertà a tutta la nostra terra, a tutto il nostro popolo”. Così Voldymyr Zelensky su Telegram pubblicandole le foto del suo arrivo.

    Il presidente ucraino Voldymyr Zelensky

  • Zelensky riforma la Corte costituzionale, ma è polemica

    Il presidente Volodymyr Zelensky , prima di recarsi negli Stati Uniti, ha firmato un disegno di legge sulla Corte costituzionale che potrebbe far deragliare l’integrazione europea dell’Ucraina. Lo riporta il Kiev Independent, precisando che il disegno di legge regola la selezione dei giudici della Corte costituzionale, ma è stato criticato dalla società civile ucraina e dall’Occidente perché non conferisce agli esperti stranieri un ruolo cruciale nella valutazione dell’integrità dei candidati ai posti di lavoro della Corte costituzionale.

    Di conseguenza, secondo esperti legali e attivisti anti-corruzione, l’ufficio del presidente sarà in grado di selezionare accuratamente i giudici e controllare completamente la Corte costituzionale. L’ufficio del presidente non ha risposto ad una richiesta di commento da parte dei media. La legge potrebbe anche ostacolare i negoziati dell’Ucraina sull’adesione all’Unione europea. La riforma della Corte costituzionale è la prima delle sette raccomandazioni delineate dalla Commissione europea come condizioni per l’adesione dell’Ucraina all’Unione europea.

    Madrid, il regista di 007 fotografa l'Ucraina
  • Usa annunciano nuovi aiuti per 1,85 miliardi, ci sono anche i Patriot

    Gli Stati Uniti hanno annunciato altri 1,85 miliardi di dollari di aiuti militari all’ Ucraina . Per la prima volta, sono compresi anche i missili Patriot, ritenuti il sistema di difesa aerea più sofisticato a disposizione dell’esercito Usa. L’annuncio giunge poco dopo l’arrivo a Washington del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che alle 14 (le 20 in Italia) sarà ricevuto alla Casa Bianca dal presidente Joe Biden.

    Shoigu: in Ucraina russi affrontano forze combinate occidentali
  • Potente esplosione a Mariupol

    Una potente esplosione ha tuonato oggi a Mariupol , la città ucraina occupata dai russi. Lo ha reso noto Petro Andriushchenko, consigliere del sindaco di Mariupol, su Telegram “Subito dopo l’esplosione, elicotteri sono apparsi sulla città, volando verso Berdiansk ad alta quota. Alcuni di loro hanno rilasciato delle trappole termiche”, ha aggiunto.

    Ucraina, riaprono due stazioni chiave della metro di Kiev
  • Ufficio Cicr danneggiato lunedì dai bombardamenti

    L’ufficio del Comitato internazionale della Croce Rossa (Cicr) a Donetsk, in Ucraina, è stato colpito lunedì scorso “da bombardamenti, danneggiando l’edificio e diversi veicoli. Nessun membro del personale è stato ucciso o ferito”, afferma un comunicato dell’organizzazione umanitaria pubblicato oggi a Ginevra Si tratta del terzo incidente che ha colpito la rete della Croce Rossa negli ultimi giorni. Domenica, un ospedale sostenuto dal Cicr è stato nuovamente colpito a Donetsk, uccidendo due pazienti e ferendone diversi.

    La scorsa settimana un volontario della squadra di risposta alle emergenze della Croce Rossa ucraina è stato ucciso durante un bombardamento a Kherson, precisa il comunicato. Il Cicr condanna “con fermezza le conseguenze delle ostilità sul nostro ufficio e chiede il rispetto dello spazio umanitario, che è essenziale affinché attori neutrali e imparziali forniscano assistenza alle persone colpite dal conflitto armato internazionale Russia-Ucraina”.

    Ucraina, danneggiamenti a Donetsk dopo attacchi di Kiev
  • Da Shakhtar azione legale contro Fifa, club chiede 40 milioni

    Lo Shakhtar Donetsk intraprenderà un’azione legale contro la Fifa presso il Tribunale Arbitrale dello Sport di Losanna. Lo riferisce il dg del club Sergei Palkin. Lo Shakhtar ha presentato documenti contro la sentenza dell’organo di governo del calcio mondiale che, dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, consentiva ai giocatori stranieri di sospendere i loro contratti. Sentenza che ha consentito ai giocatori di unirsi ad altre squadre a costo zero. Il caso verrà discusso da domani.

    Lo Shakhtar sostiene che le misure inadeguate applicate dalla Fifa hanno portato a una massiccia perdita di introiti e una diminuzione delle entrate base del club per circa 40 milioni di euro. Il club ucraino aveva 14 giocatori stranieri in rosa e sperava di incassare denaro dalle cessioni.

    La Fondazione CESVI a Bucha: "Una coperta per l'Ucraina"
  • Kiev, russi concentrano offensiva in direzione Bakhmut

    L’esercito russo “continua a concentrare i suoi sforzi per condurre azioni offensive nelle direzioni di Bakhmut e Avdiivka”. Lo ha affermato lo Stato Maggiore delle Forze Armate dell’ Ucraina in un post su Facebook, come riporta Ukrinform. I russi stanno anche “cercando di migliorare la situazione tattica nelle direzioni di Kupyansk e Lyman”, si legge nel comunicato.

    Ucraina, novo attacco russo su Kiev: usati anche droni iraniani
  • Usa lavorano per designare Russia stato aggressore

    Gli Stati Uniti stanno valutando di designare la Russia come uno ’stato aggressore’. Lo riportano i media americani, secondo i quali senatori e deputati sono al lavoro sulla proposta e intendono attendere il via libera di Volodymyr Zelensky al riguardo durante il suo intervento al Congresso. La designazione di ’stato aggressore’ è meno forte di quella di ’stato sponsor del terrorismo’ richiesta da molti legislatori ma che incontra la resistenza della Casa Bianca, preoccupata dalle possibili conseguenze che potrebbe avere nei rapporti diplomatici fra Mosca e Washington anche per quanto riguarda lo scambio di prigionieri.

    Ucraina, Zelensky in visita a Bakhmut
  • Georgia consegna a Kiev 25 gruppi elettrogeni

    Il governo della Georgia ha inviato all’ Ucraina 25 gruppi elettrogeni del valore di oltre 560mila dollari per aiutare Kiev a superare la carenza di elettricità. Lo rende noto Ukrainska Pravda citando l’ambasciata dell’Ucraina a Tbilisi. I generatori forniti dalla Georgia - viene spiegato - sono per uso industriale. Possono essere utilizzati per garantire il buon funzionamento di ospedali, centrali termiche e centrali elettriche, unità di pompaggio per l’approvvigionamento di acqua potabile e altre strutture vitali.

    Zelensky: "Russi hanno perso 99mila soldati"
  • Rivelò posizione soldati Kiev a russi, condannato a 15 anni

    Un uomo residente nella città di Shostka, nella regione di Sumy , è stato condannato a 15 anni di carcere per aver rivelato ai russi con foto e video dati sensibili sui luoghi di schieramento delle forze armate ucraine nella zona. Lo riporta Unian citando la procura regionale di Sumy. L’uomo, insieme a un suo conoscente, avrebbe agito “per una ricompensa in denaro”.

    Ucraina, Putin ammette: "Situazione difficile"
  • Zelensky è atterrato a Washington

    Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è atterrato negli Stati Uniti, alla base militare di Joint base Andrew non lontano da Washington. Lo riferisce Cbs.

    La Croce Rossa ha consegnato 3.000 tonnellate di beni in Ucraina
  • Casa Bianca, Biden parlerà con Zelensky di pace giusta

    Il presidente americano Joe Biden parlerà con il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky della necessità di arrivare a «una pace giusta» in Ucraina. Lo ha detto il portavoce del consiglio di Sicurezza della Casa Bianca, John Kirby, nel corso di una intervista alla Cnn.

    Shoigu: in Ucraina russi affrontano forze combinate occidentali
  • Usa verso nuovi controlli su droni Iran usati da Russia

    Gli Stati Uniti si apprestano ad annunciare nuovi controlli sui droni iraniani e i loro componenti che la Russia usa in Ucraina dall’inizio dell’invasione. Lo riporta l’agenzia Bloomberg citando alcune fonti, sottolineando che i nuovi controlli all’export saranno annunciati in occasione della visita di Volodymyr Zelensky.

    Ucraina, a Leopoli si accende l'albero di Natale
  • Zelensky interviene al Congresso Usa alle 3:30 italiane

    È in programma alle 19.30 ora di Washington, le 3.30 in Italia, l’intervento di Volodymyr Zelensky al Congresso americano. Lo riporta la Cnn fornendo un programma dettagliato della visita del presidente ucraino negli Stati Uniti. Dopo l’incontro con Joe Biden alla Casa Bianca alle 14, la conferenza stampa congiunta alle 14.30, Zelensky si sposterà a Capitol Hill attorno alle 18.15 dove probabilmente avrà un colloquio con la Speaker della Camera Nancy Pelosi prima del suo intervento.

    Ucraina, Zelensky in Polonia in viaggio verso gli Usa
  • Russia installerà basi navali in due città occupate

    Il governo della Russia ha annunciato l’intenzione di installare basi navali nelle città ucraine di Mariupol e Berdiansk, con l’obiettivo di migliorare il dispiegamento marittimo a cui oggi Vladimir Putin ha garantito sostegno finanziario illimitato. Il presidente russo ha detto in una riunione con i vertici delle Forze Armate che non ci saranno «restrizioni finanziarie». Il governo darà «tutto ciò che l’Esercito chiede», ha affermato, mentre l’offensiva lanciata a febbraio sull’Ucraina sembra prolungarsi.

    Putin, infatti, ha pianificato di fornire droni a tutte le unità dell’esercito, non solo come metodo di attacco ma anche per raccogliere informazioni di intelligence, secondo l’agenzia di stampa Interfax. È possibile che «in un futuro molto prossimo» tutto il personale militare possa disporre di informazioni in tempo reale che possono essere vitali, ha detto ancora il presidente russo. Il ministro della Difesa, Sergei Shoigu, che ha anche partecipato all’incontro, ha confermato l’intenzione russa di schierare navi di supporto a Berdiansk e Mariupol, due città sul Mar d’Azov attualmente controllate dalle forze russe.

    Mattarella: "Brutale aggressione russa mina pacifica convivenza"
  • Biden a Zelensky, felice di averti qui, molto da discutere

    «Volodymyr mi auguro che il tuo volo stia andando bene. Sono felice di averti qui. Molto da discutere». Lo twitta Joe Biden replicando al cinguettio di Volodymyr Zelensky in volo verso Washington, nel suo primo viaggio fuori dall’Ucraina da quando è scoppiata la guerra.

    Mattarella: "Brutale aggressione russa mina pacifica convivenza"
  • Putin promette di raggiungere tutti gli obiettivi dell’offensiva militare

    Vladimir Putin promette di raggiungere tutti gli obiettivi di quella che Mosca definisce la sua «operazione speciale» in Ucraina e si impegna a fornire alle proprie forze armate qualunque mezzo esse richiedano per essere sostenute. In un incontro di fine anno con i responsabili della difesa del paese, ai quali ha illustrato i piani militari della Russia, Putin ha detto che si assicurerà del fatto che le forze nucleari del paese siano pronte al

    combattimento ed ha chiarito che non ci saranno limiti finanziari ai contributi del governo ai militari. Dopo aver definito i soldati russi e i capi della difesa degli “eroi”, il leader russo ha accusato la Nato di usare tutta la propria capacità contro la Russia ed ha esortato i vertici della difesa presenti a far uso dell’esperienza accumulata combattendo in Siria e nei dieci mesi in Ucraina.

    Muti incanta Bologna col Requiem, sul palco due musicisti ucraini
  • Kiev, 332 bambini scomparsi dall’inizio della guerra

    Sono 332 i bambini scomparsi in Ucraina dall’inizio dell’invasione russa: lo ha reso noto la Procura Generale ucraina su Telegram, come riporta Ukrinform. “Secondo il portale governativo Children of War, al 21 dicembre 2022, 332 bambini risultavano dispersi e 8.385 ritrovati”, si legge nel rapporto. Il numero dei bambini uccisi dal 24 febbraio scorso è rimasto invariato rispetto all’ultimo conteggio a quota 450, così come quello dei bambini feriti a quota 863.

  • Visita Zelensky smentisce raffreddamento Ucraina-Usa

    La visita del presidente Volodymyr Zelensky a Washington, definito di “estrema rilevanza”, smentisce chi sosteneva che i rapporti fra l’Ucraina e gli Stati Uniti si stessero «raffreddando»: lo ha dichiarato il principale consigliere di Zelensky, Mikhailo Podolyak, citato da vari media fra cui il Guardian. Il viaggio in Usa del leader ucraino, ha aggiunto Podolyak, sarà un’occasione per «spiegare al nostro intelocutore americano la reale situazione in Ucraina, di quali armi gli ucraini abbiano bisogno per combattere i russi e perché». Gli Usa, ha concluso, «appoggiano inequivocabilmente l’Ucraina».

  • Sirene antiaeree in tutto il paese, ieri 5 vittime

    Le sirene antiaeree sono scattate oggi in tutta l’Ucraina: lo riportano funzionari locali, come scrive il Guardian. Cinque civili sono stati uccisi e altri 17 sono rimasti feriti negli attacchi russi di ieri sul territorio ucraino: lo ha reso noto su Telegram il vice capo dell’Ufficio del presidente, Kyrylo Tymoshenko, come riporta Ukrinform. Secondo i dati delle amministrazioni militari regionali, quattro civili sono stati uccisi nella regione di Donetsk e uno nella regione di Kherson. Ieri le forze russe hanno aperto il fuoco su quest’ultima regione 71 volte.

    Una chiesa distrutta nel villaggio di Bohorodychne (Afp)

  • Zelensky chiederà di nuovo agli Usa missili lungo raggio

    La delegazione ucraina guidata dal presidente Volodymyr Zelensky dovrebbe chiedere di nuovo, durante il suo incontro odierno con il presidente americano Joe Biden e il suo team di sicurezza nazionale, i missili tattici a lungo raggio Atacms e i droni Grey Eagle e Reaper: lo scrive Politico citando una persona vicina all’amministrazione Usa. Tuttavia, i funzionari statunitensi non sono pronti a cedere, anticipa il quotidiano. La Casa Bianca finora ha rifiutato categoricamente l’invio degli Atacms a Kiev. Secondo i funzionari statunitensi, i costi da sostenere sarebbero elevati: questi missili (che hanno gittata di circa 300 km) rischierebbero di spingere il presidente russo Vladimir Putin a usare armi potenzialmente ancora più letali contro l’Ucraina.

    Joe Biden e Volodymyr Zelensky (Ansa)

  • Cremlino, Putin non farà discorso su Stato della Nazione

    Il presidente russo Vladimir Putin non terrà il discorso sulla Stato della Nazione all’Assemblea federale nel 2022, ma lo farà l’anno prossimo. Lo annuncia il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov, come riporta la Tass.

  • Cremlino, nuove armi a Ucraina aggraveranno il conflitto

    Le nuove armi che saranno consegnate all’Ucraina dagli Usa «aggraveranno» il conflitto. Lo afferma il Cremlino, riporta la Tass. Il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, ha detto che le forniture di armi all’Ucraina portano a «un aggravamento del conflitto» e «di fatto non fanno ben sperare per l’Ucraina«. Lo riporta l’agenzia Ria Novosti. «Le forniture di armi continuano, la gamma di armi fornite si sta espandendo. Tutto ciò, ovviamente, porta ad un aggravamento del conflitto e, di fatto, non fa ben sperare per l’Ucraina», ha detto Peskov ai giornalisti secondo Ria Novosti.

  • Lavrov, nessuno nell’Ue indaga veramente su esplosioni Nordstream

    Nessun paese europeo sta svolgendo un’adeguata indagine per chiarire le cause delle esplosioni che hanno danneggiato i gasdotti Nordstream a settembre. A dichiararlo è stato oggi il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov. «Dopo le esplosioni ai gasdotti Nordstream - sulle quali apparentemente nessuno all’interno dell’Unione Europea indagherà in modo oggettivo - la Russia ha fermato i trasporti di gas attraverso le rotte settentrionali», ha affermato oggi il capo della diplomazia moscovita. La Russia ha puntato il dito contro il Regno Unito, che ha respinto le accuse, mentre gli investigatori in Svezia e Danimarca al momento si sono limitati a parlare di atti di deliberato sabotaggio, senza indicare però possibili colpevoli.

    Sergei Lavrov (Reuters)

  • Papa, guerra inumana, bambini hanno perso sorriso

    «Pensiamo ai tanti bambini dell’Ucraina che soffrono, soffrono tanto per questa guerra. In questa festa di Dio che si fa bambino pensiamo ai bambini ucraini». Lo ha detto il Papa all’udienza generale aggiungendo che quando li incontra in Vaticano «la maggioranza non riesce a sorridere e quando un bambino perde la capacità di sorridere è grave. Questi bambini portano su di se la tragedia di quella guerra che è così inumana, così dura. Pensiamo al popolo ucraino in questo Natale senza luce, senza riscaldamento, senza le cose principali per sopravvivere e preghiamo il Signore perché porti la pace il più presto possibile».

  • Russia-Cina, anche tema Ucraina nel colloquio Medvedev-Xi Jinping a Pechino

    Dmitry Medvedev, vice capo del Consiglio di sicurezza della Russia ed ex presidente russo, ha incontrato a Pechino il presidente cinese Xi Jinping, e nel loro incontro si è discusso anche di questioni internazionali, fra cui la crisi in Ucraina. Lo riferisce l’agenzia di stampa russa Tass, citando il segretariato del vice presidente del Consiglio di sicurezza russo, che precisa che la visita si è svolta il 20 e 21 dicembre. Tass aggiunge che Medvedev ha trasmesso a Xi un messaggio del presidente russo Vladimir Putin “che, in particolare, sottolinea il livello senza precedenti del dialogo politico e della cooperazione pratica russo-cinese ed esprime fiducia nel costante e progressivo sviluppo dei legami interstatali e interpartitici in stretta collaborazione con la nuova leadership del PCC eletta a seguito dei risultati del recente Forum del Partito Comunista Cinese”.

  • Kiev, circa 100mila i soldati russi uccisi

    Sono circa 100mila i soldati russi uccisi dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina. A fornire il bilancio è lo stato maggiore dell’esercito ucraino sul suo account Facebook, precisando che 99.740 militari mandati al fronte hanno perso la vita in combattimento, 510 dei quali nelle ultime 24 ore. I carri blindati distrutti sono 3002, assieme a 1972 sistemi di artiglieria e 212 sistemi antiaerei. Le forze ucraine, rende noto il bollettino, hanno inoltre distrutto 282 aerei, 267 elicotteri, 1688 droni, 653 missili cruise, 16 imbarcazioni, 4608 tra tank e depositi e 178 pezzi di “equipaggiamento speciale”.

  • Mosca, Medvedev a Pechino incontra Xi Jinping

    Il presidente cinese, Xi Jinping, a Pechino ha incontrato il leader di Russia Unita - il partito di Putin - Dmitri Medvedev: lo scrive la Tass, che cita la tv di stato. “Medvedev - che è anche il numero due del Consiglio di Sicurezza russo - ha reso noto di aver discusso con Xi Jinping di collaborazione bilaterali con la Federazione russa e di questioni internazionali, compreso il conflitto in Ucraina”, scrive l’agenzia russa. Medvedev e il leader cinese - scrive ancora Tass - hanno riscontrato un’ampia coincidenza di vedute e Xi ha auspicato che si arrivi una “soluzione politica pacifica” alla crisi ucraina.

  • Kiev, ieri respinti attacchi russi in 25 villaggi

    Le forze ucraine hanno respinto ieri attacchi russi vicino a 25 insediamenti nelle regioni di Kharkiv, Donetsk e Lugansk: lo scrive lo Stato Maggiore dell’esercito ucraino nel suo rapporto quotidiano sul conflitto con la Russia. Lo riporta il Kyiv Independent. L’esercito russo, prosegue il rapporto, ha lanciato ieri cinque missili, 16 attacchi aerei e oltre 60 attacchi con lanciarazzi multipli (MLRS) contro l’Ucraina ferendo alcuni civili nelle città di Kherson, Kostiantynivka e Vovchansk. Inoltre, sono state gravemente danneggiate infrastrutture civili.

  • Oggi conferenza stampa Zelensky-Biden alla Casa Bianca

    Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, atteso oggi a Washington, incontrerà il presidente Usa Joe Biden alla Casa Bianca nel pomeriggio e poi si unirà a Biden per una conferenza stampa congiunta nella East Room. È atteso poi che in serata intervenga al Congresso Usa. Nel suo invito a Zelensky a parlare a una riunione congiunta del Congresso al Campidoglio degli Stati Uniti, la presidente della Camera Usa Nancy Pelosi ha affermato che “la lotta per l’Ucraina è la lotta per la democrazia stessa” e che i parlamentari “non vedono l’ora di ascoltare il suo messaggio ispiratore di unità, resilienza e determinazione”.

    Biden e Zelensky hanno discusso per la prima volta dell’idea di una visita a Washington durante la loro ultima telefonata, l’11 dicembre, e l’invito formale è seguito tre giorni dopo, ha riferito un alto funzionario dell’amministrazione statunitense, informando i giornalisti a condizione di anonimato a causa della natura sensibile della visita. Zelensky ha accettato l’invito venerdì ed è stato confermato domenica, quando la Casa Bianca ha iniziato a coordinarsi con la presidente della Camera Nancy Pelosi per organizzare il discorso al Congresso.

    Il presidente Usa Joe Biden, a sinistra, e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, a destra. (foto Ansa)

  • Casa Bianca, Zelensky sarà ricevuto da Biden e parlerà al Congresso

    Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che non aveva mai lasciato l’Ucraina dall'inizio dell'attacco russo lo scorso 24 febbraio, sarà ricevuto da Joe Biden alla Casa Bianca mercoledì prima di parlare al Congresso degli Stati Uniti. Lo ha riferito in una nota la portavoce della Casa Bianca Karine Jean-Pierre. In occasione di questo primissimo viaggio internazionale di Volodymyr Zelensky dall’inizio della guerra, è stato indicato che il presidente americano avrebbe annunciato nuovi “significativi” aiuti all’Ucraina, che includeranno, secondo un alto funzionario americano, una batteria di missili Patriot e attrezzature avanzate per la difesa aerea. La visita conferma che gli Stati Uniti sosterranno l’Ucraina “finché sarà necessario” ha dichiarato Karine Jean-Pierre.

  • Casa Bianca, Biden non vuole spingere Zelensky a negoziato

    Il presidente Usa Joe Biden è stato “assolutamente chiaro che il suo principio è, niente riguardo all’Ucraina senza l’Ucraina”. Lo ha sottolineato un alto funzionario dell’Amministrazione Usa, confermando la visita di oggi del presidente Volodymyr Zelensky a Washington, Il presidente Biden, ha aggiunto, “non vuole spingere” Zelesnky al tavolo del negoziato con la Russia, ma vuole “lavorare con il Congresso e gli alleati” per mettere il presidente ucraino nella “posizione migliore” ad un eventuale tavolo negoziale. Nell’incontro con Zelensky alla Casa Bianca, il presidente Biden lancerà un “messaggio di solidarietà e sostegno” all’Ucraina per “tutto il tempo che sarà necessario”.

  • Casa Bianca, visita Zelensky è messaggio a Putin e al mondo

    La visita di Volodymyr Zelensky oggi a Washington “è un messaggio a Putin e al mondo”. Lo ha detto un alto funzionario dell'Amministrazione Biden, in un briefing con un gruppo ristretto di giornalisti, nel quale ha confermato l'arrivo nella capitale Usa del presidente ucraino.

  • Casa Bianca conferma oggi visita Zelensky a Washington

    Un alto funzionario dell'Amministrazione Usa, in un briefing riservato, ha confermato che Volodymyr Zelensky sarà oggi in visita a Washington. Negli incontri previsti nel pomeriggio e in serata, il presidente ucraino avrà un faccia a faccia alla Casa Bianca col presidente Usa Joe Biden e interverrà al Congresso, riunito in sessione congiunta.

    Il presidente Volodymyr Zelensky partecipa a una cerimonia di premiazione di militari ucraini nella città di Bakhmut, sulla prima linea orientale, nel corso di una visita a sorpresa a lle truppe sul campo il 20 dicembre 2022 (foto Afp/Servizio stampa presidenza ucraina/Stringer)

  • Banca Mondiale approva nuovo piano da 610 mln dollari di aiuti

    La Banca Mondiale ha annunciato un nuovo pacchetto di finanziamenti che comprende progetti per incrementare gli sforzi di soccorso e di ripresa dell’Ucraina nel contesto della guerra in corso. La Banca Mondiale fornirà un finanziamento aggiuntivo di 500 milioni di dollari attraverso un prestito della Birs (Banca internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo) sostenuto da una garanzia del Regno Unito per lo stesso importo e mobilitato nell’ambito del progetto Peace (Public Expenditures for Administrative Capacity Endurance). La Banca Mondiale sosterrà l’Ucraina anche con un nuovo progetto per ripristinare e migliorare l’accesso all’assistenza sanitaria e affrontare le nuove e urgenti necessità di servizi sanitari dovute alla guerra.

    “L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia continua ad avere conseguenze economiche e umanitarie devastanti, con un impatto sul settore sanitario, sulle infrastrutture energetiche critiche e sulle reti di trasporto”, ha dichiarato il Presidente della Banca Mondiale, David Malpass. “Accogliamo con favore l’odierno sostegno finanziario dei nostri partner. Dall’inizio della guerra, la Banca Mondiale ha mobilitato 18 miliardi di dollari in finanziamenti di emergenza a sostegno della popolazione ucraina, compresi gli impegni e le promesse dei donatori, di cui 15 miliardi sono stati erogati”. Gli ulteriori 500 milioni di dollari di prestiti della BIRS per il Progetto Peace aiuteranno il governo ucraino a far fronte alle spese relative agli assegni familiari e per l’infanzia, agli stipendi dei dipendenti pubblici e al pagamento dei servizi pubblici. Il mantenimento di questi servizi pubblici critici è essenziale per limitare la perdita di capitale umano e ricostruire il Paese e la sua economia dopo la guerra. Ad oggi, si stima che 12 milioni di persone in Ucraina abbiano beneficiato del progetto Peace.

  • Usa annunceranno nuovo pacchetto armi, inclusi Patriot

    Gli Stati Uniti si apprestano ad annunciare oggi un nuovo pacchetto di armi da 1,8 miliardi di dollari che per la prima volta includerà i missili Patriot e ’bombe intelligenti’. Lo riferiscono funzionari Usa all’Associated Press. L’annuncio dovrebbe avvenire nel giorno in cui il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è atteso a Washington, nella sua prima visita all’estero dall’inizio della guerra.

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti