ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùEuropa

Ucraina ultime notizie. Nyt: «Mosca ha distrutto la diga di Kakhovka, ci sono le prove»

Incontro a San Pietroburgo tra Putin e i presidenti di sei Paesi africani che ieri erano a Kiev. Il leader russo assicura: “Aperti al dialogo con chiunque chieda la pace”. Dagli Usa Biden condanna il dispiegamento di armi nucleari in Bielorussia

Guerra in Ucraina: l'evoluzione del conflitto e le conseguenze per l'Europa e il mondo
  • Kiev, 240 bambini ucraini portati via dalle loro famiglie in Ue

    “Almeno 240 bambini ucraini sono stati portati via dalle loro famiglie nei paesi dell’Ue a causa della legge sulla tutela”. Lo ha reso noto Iryna Suslova, rappresentante del difensore civico ucraino per i bambini, in un’intervista a Radio Free Europe/Radio Liberty, citata dal Kiev Independent. Suslova ha affermato che “l’Ucraina deve intensificare i propri sforzi per informare le famiglie sulle specifiche leggi sulla tutela all’estero”. Uno di questi esempi, ha detto Suslova, è quando una madre decide di rimanere in Ucraina per lavoro, ma una nonna va all’estero con un bambino. “A causa delle differenze di legislazione, nei paesi europei ci sono casi, per così dire, di allontanamento di un bambino dalle persone con cui vive. Ad oggi, sono stati registrati 240 casi simili - ha spiegato Suslova -. Ci possono essere storie in cui una madre è stata costretta a rimanere al lavoro in Ucraina e ha inviato una nonna con suo figlio all’evacuazione. La nonna non ha alcuna procura per rappresentare gli interessi e non è considerata una parente di questo bambino ai sensi del diritto europeo. In questo modo, i servizi sociali possono coinvolgere la polizia e allontanare il bambino dalla famiglia”.

  • Kiev, «abbattuti due elicotteri russi in 48 ore»

    “Le forze di difesa hanno abbattuto nelle ultime 48 ore due elicotteri d’attacco russi Ka-52 e 12 droni nemici”. Lo ha reso noto lo Stato Maggiore delle Forze Armate ucraine, secondo Ukrainska Pravda

  • Putin crea gruppo per «dare nuovo impulso e idee a operazione»

    Il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato la creazione di un gruppo di lavoro incaricato di trovare ’’nuove idee’’ da utilizzare in quella che definisce ’’l’operazione militare speciale’’ in corso in Ucraina e di dare ’’nuovo impulso’’ alle azioni. E’ necessario, ha detto Putin durante una intervista televisiva, individuare ’’mezzi tecnico-militari più attuali’’ e ’’raccogliere informazioni’’. Il leader del Cremlino ha quindi voluto ringraziare i volontari che stanno partecipando al conflitto in Ucraina, oltre ai militari, lodandone ’’la motivazione e il desiderio di difendere la nostra grande patria comune’’.

    Bombe russe sull'Ucraina: 3 morti


  • Kiev, «proseguono i raid russi nel Donbass, 17 scontri militari»

    “Gli invasori russi continuano ad avanzare in quattro direzioni nel Donbass. Oggi ci sono stati 17 scontri militari”. Lo riporta Rbc-Ucraina citando lo Stato Maggiore delle Forze Armate dell’Ucraina su Facebook. “Il nemico continua a uccidere la popolazione civile ucraina, usa tattiche terroristiche, con attacchi ai militari e ai civili - si legge -. Nel corso della giornata il nemico ha lanciato più di 40 attacchi aerei, effettuato 60 bombardamenti da più sistemi di razzi di lancio contro le nostre truppe e insediamenti. Sfortunatamente, ci sono morti e feriti tra la popolazione civile, compresi dei bambini, le infrastrutture critiche sono state danneggiate, più di 20 edifici residenziali, una scuola e altre infrastrutture civili sono state distrutte e danneggiate”. Secondo il report dello Stato Maggiore delle forze armate ucraine “la probabilità di attacchi missilistici e aerei in tutta l’Ucraina rimane alta”. Al fronte i russi “continuano a concentrare gli sforzi principali sulle direzioni Limansky, Bakhmutsky, Avdeevsky e Maryinsky” dove “continuano le pesanti battaglie. Durante il giorno si sono svolti 17 scontri militari”.

  • Kiev, «abbattuti due elicotteri russi in 48 ore»

    “Le forze di difesa hanno abbattuto nelle ultime 48 ore due elicotteri d’attacco russi Ka-52 e 12 droni nemici”. Lo ha reso noto lo Stato Maggiore delle Forze Armate ucraine, secondo Ukrainska Pravda

    Stoltenberg annuncia la creazione del nuovo Consiglio Nato-Ucraina
  • Filorussi, villaggio a Zaporizhzhia sotto controllo di Kiev

    Le forze armate ucraine sono riuscite a prendere il controllo di Pyatikhatki, villaggio nella regione di Zaporizhzhia. Lo afferma il governatore filorusso Vladimir Rogov in un messaggio via Telegram, come riporta Ukrainska Pravda. Secondo Rogov, “gli attacchi ’a onda’ del nemico, nonostante le colossali perdite, hanno dato il loro risultato” e potrebbero ora aprire la strada all’esercito ucraino in direzione della città di Zherebyanka.

  • Gb, pesanti perdite russe, le più alte da battaglia Bakhmut

    La Russia e l’Ucraina stanno subendo un alto numero di perdite militari mentre l’Ucraina combatte per mandare via le forze del Cremlino dalle aree occupate nelle prime fasi della sua controffensiva. Le perdite russe sono probabilmente al livello più alto dal picco della battaglia per Bakhmut a marzo, hanno dichiarato i funzionari militari britannici nel loro aggiornamento quotidiano. Secondo l’intelligence britannica, i combattimenti più intensi si sono concentrati nella provincia sud-orientale di Zaporizhzhia, intorno a Bakhmut e più a ovest nella provincia orientale ucraina di Donetsk. L’aggiornamento riport che l’Ucraina è all’offensiva in queste aree e ha “fatto piccoli progressi”, mentre le forze russe stanno conducendo “operazioni difensive relativamente efficaci” nel sud dell’Ucraina.

  • Kiev, distrutto deposito munizioni russe in regione Kherson

    Le forze ucraine hanno distrutto un deposito di munizioni “molto significativo” vicino alla città portuale di Henichesk, occupata dai russi, nella vicina provincia di Kherson. Lo ha affermato Serhiy Bratchuk, portavoce del governo regionale della provincia sudoccidentale di Odessa. “Le nostre forze armate hanno inferto un buon colpo in mattinata”, ha detto Bratchuk in un messaggio video di domenica mattina, pubblicato sul suo canale Telegram

    Biden: "Avremo fondi e sostegno all'Ucraina"
  • Mosca, 2 morti in attacco di Kiev su regione Zaporizhzhia

    E’ di due morti il bilancio di un raid aereo condotto dalle forze armate ucraine su un villaggio della regione di Zaporizhzhia sotto il controllo di Mosca. Lo riferiscono i servizi di emergenza locale citati dalle agenzie di stampa Tass e Ria Novosti. Tra le persone ferite c’è anche un bambino in un villaggio di Zelenopol.

  • Cnn, in totale almeno 45 morti nel crollo della diga di Kakhovka

    Il bilancio del crollo di una grande diga nell’Ucraina occupata dai russi è ora di almeno 45 persone, dopo che le autorità di entrambe le parti hanno fornito aggiornamenti. Lo riporta la Cnn, facendo la somma delle 16 persone scomparse annunciate dalle autorità ucraine e dei 29 morti dichiarati dalle autorità filorusse. L’Ucraina, inoltre, sostiene che ci sono anche 31 persone disperse a causa dell’inondazione, e che 3.614 persone sono state evacuate dalle aree allagate “tra cui 474 bambini e 80 persone a mobilità ridotta”.

  • Putin, «comandante forze armate Kiev Zaluzhny è all’estero»

    Il comandante in capo delle forze armate ucraine Valery Zaluzhny potrebbe essere all’estero. E’ quanto ha affermato il presidente russo Vladimir Putin in un incontro con i corrispondenti militari. ’’Mi sembra che sia all’estero, ma potrei sbagliarmi’’, ha detto Putin rispondendo a una domanda su dove si trovi il capo delle forze armate ucraine. Nelle scorse settimane i media russi avevano diffuso voci circa il ferimento di Zaluzhny in un raid missilistico, ma il comandante era poi apparso in un video per smentirle denunciando la propaganda russa.

  • Kiev, «Mosca continua a spostare le forze verso Zaporizhzhia»

    Le forze armate russe continuano a spostare le loro forze verso Zaporizhzhia, passando per Melitopol che, insieme al resto del territorio della regione, rimane un importante centro logistico per i russi. Le forze di Mosca, inoltre, utilizzano gli insediamenti vicini come basi militari. Lo scrive su Telegram Ivan Fedorov, sindaco in esilio di Melitopol. “I residenti locali registrano il movimento di attrezzature militari e personale degli occupanti attraverso Melitopol dalla regione di Kherson a Zaporizhzhia” e “una ventina di elicotteri sono basati al campo d’aviazione di Berdiansk” informa Fedorov.

  • Zelensky, «ogni padre al fronte possa tornare presto a casa»

    ’’Che ogni padre ucraino che combatte al fronte possa presto tornare a casa’’. E’ questo l’augurio che il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha voluto rivolgere attraverso i social media durante la Festa del papà, che nella maggior parte del mondo la si festeggia la terza domenica di giugno. ’’Papà. Questa parola si sente milioni di volte ogni giorno, e ogni volta significa protezione, forza e amore sconfinato. In questa festa del papà, vorrei augurare a quanti più uomini ucraini possibile di ascoltare questa parola: papà! Che i nostri padri vivano una vita lunga e sana. E che ogni padre che è in prima linea torni a casa! Grazie a ogni padre ucraino’’, ha scritto Zelensky.

    Ministeriale Nato, piano per un supporto a lungo termine all'Ucraina
  • Kiev, «Mosca riduce il numero di navi in servizio nel Mar Nero»

    La Russia ha ridotto a cinque il numero di navi in servizio di combattimento nel Mar Nero, una delle quali trasporta missili da crociera Kalibr. Lo scrivono su Facebook le Forze armate ucraine. “Alle 12.00 del 18 giugno 2023, c’erano cinque navi nemiche in servizio di combattimento nel Mar Nero, tra cui una nave che trasporta missili da crociera Kalibr, con una salva totale di otto missili”, si legge nel rapporto. Una nave russa resta anche nel Mar d’Azov, mentre nel Mar Mediterraneo, Mosca mantiene otto navi da guerra in servizio di combattimento, tra cui una equipaggiata con missili da crociera Kalibr, con una salva totale di 16 missili.

  • «Attacco drone a sottostazione nella regione russa di Bryansk»

    Nella notte alcuni droni avrebbero attaccato una sottostazione elettrica nella regione russa di Bryansk, al confine con l’Ucraina. Lo riporta il media indipendente russo Baza, secondo cui si tratterebbe della sottostazione Maritskaya, vicino a Sevsk. Il primo drone avrebbe sganciato un ordigno intorno alle 23, con l’esplosione che ha danneggiato il cavo elettrico. Un’ora dopo, un altro drone avrebbe attaccato nuovamente la struttura, lasciando senza corrente la città di Sevsk e altri nove insediamenti.

  • Nyt: «Mosca ha distrutto la diga di Kakhovka, ci sono le prove»

    Mentre Ucraina e Russia si rimpallano le accuse su chi avrebbe fatto crollare la diga di Kakhovka, il New York Times afferma che, nonostante siano “teoricamente possibili molteplici spiegazioni”, le prove indicano chiaramente che la diga è stata paralizzata da un’esplosione provocata dalla parte che la controlla: la Russia”. Il media statunitense interroga ingegneri ed esperti di esplosivi, sostenendo che la diga aveva “un tallone d’Achille” ed essendo “costruita in epoca sovietica, Mosca aveva ogni pagina dei disegni tecnici e sapeva dov’era”. La diga, spiegano ancora “è stata costruita con un enorme blocco di cemento alla base” ed è attraversata da “un piccolo passaggio, raggiungibile dalla sala macchine”: proprio qui “suggeriscono le prove”, “è esplosa la carica che ha distrutto la diga”.

  • Kiev: quasi 220 mila russi uccisi dall’inizio della guerra

    Le forze di difesa ucraine hanno ucciso circa 219.820 russi tra il 24 febbraio 2022 e il 18 giugno 2023, di cui 650 solo nell’ultimo giorno. Lo ha detto lo stato maggiore delle forze armate ucraine in un post su Facebook. Le forze di difesa dell’Ucraina hanno anche distrutto, dall’inizio della guerra, 3.984 carri armati nemici, 7.729 veicoli corazzati da combattimento, 3.847 sistemi di artiglieria, 610 lanciarazzi multipli, 364 sistemi di difesa aerea, 314 aerei da guerra, 304 elicotteri, 3.371 sistemi aerei tattici senza pilota, 1.211 missili da crociera, 18 navi da guerra/cutter, 6.571 autocarri e autocisterne e 52 unità di equipaggiamento specializzato.

  • Usa, la retorica nucleare russa è altamente irresponsabile

    La retorica nucleare russa e’ “altamente irresponsabile”: cosi’ la portavoce della Casa Bianca Olivia Dalton durante il briefing a bordo dell’Air Force One, commentando l’annuncio di Vladimir Putin della consegna delle prime testate nucleari alla Bielorussia. Gli Usa, ha aggiunto, non hanno fatto alcun aggiustamento della loro postura nucleare ma riaffermano il loro impegno alla mutua difesa tra Paesi Nato.

  • Dnipropetrovsk: distrutti nella notte due droni kamikaze russi

    Le forze di difesa aerea ucraine hanno distrutto durante la notte due droni kamikaze Shahed russi sopra la regione di Dnipropetrovsk. Lo ha detto il governatore della regione di Dnipropetrovsk Serhii Lysak in un post su Telegram, riferisce Ukrinform. “

    «Di notte, l’aggressore ha lanciato due droni Shahed nella regione di Dnipropetrovsk. Tuttavia, i nostri difensori del cielo dell’Air Command East li hanno distrutti», si legge nel post. Non sono stati registrati altri attacchi alla regione.

  • Dal Regno Unito 30 milioni di euro per cybersecurity Kiev

    Il governo del Regno Unito stanzierà 25 milioni di sterline (quasi 30 milioni di euro) nei prossimi due anni per rafforzare la sicurezza informatica in Ucraina, ha dichiarato ieri l’ufficio del primo ministro britannico citato anche dall’agenzia russa Tass.

    Il finanziamento consentirà di proteggere le infrastrutture critiche e i servizi essenziali ucraini rafforzando le capacità di cybersecurity ucraine, che consentiranno di rilevare potenziali minacce informatiche dalla Russia e di rispondere ad esse. Secondo il primo ministro britannico Rishi Sunak, Mosca avrebbe tentato di attaccare l’infrastruttura informatica ucraina che svolge funzioni di fondamentale importanza, dalle operazioni bancarie alla fornitura di energia.

    Diga distrutta in Ucraina, l'evacuazione dalle zone allagate
  • Usa condannano dispiegamento di armi nucleari in Bielorussa

    Incontro a San Pietroburgo tra Putin e i presidenti di sei Paesi africani che ieri erano a Kiev. Il leader russo assicura: “Aperti al dialogo con chiunque chieda la pace. L’Ucraina nel marzo 2022 - dice - gettò un accordo di pace nella pattumiera della storia”. Dagli Usa Biden condanna il dispiegamento di armi nucleari in Bielorussia. Sull’adesione di Kiev nella Nato, “devono soddisfare gli stessi standard, quindi non la renderemo più facile”, commenta il presidente americano.

  • Cremlino, raggiunto obiettivo smilitarizzazione

    L’addetto stampa del Cremlino, Dmitriy Peskov, ha affermato che l’obiettivo della Russia di “smilitarizzare” l’Ucraina è stato ampiamente raggiunto. Parlando ai media russi, una propaggine Peskov ha affermato che l’Ucraina era “altamente militarizzata” all’inizio della guerra mentre ora utilizza “sempre meno armi proprie” facendo sempre più affidamento su quelle fornite dall’Occidente.

  • Kiev: abbattuti 2 elicotteri e 4 droni

    Le forze di difesa aerea ucraine hanno distrutto, tra ieri e oggi, due elicotteri d’attacco Ka-52 russi, quattro droni d’attacco Shahed-136/131 di fabbricazione iraniana.
    Lo riferisce l’aeronautica militare ucraina, secondo quanto riporta Ukrinform.
    Le forze ucraine hanno anche distrutto sette velivoli a pilotaggio remoto da ricognizione.

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti