ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùEuropa

Ucraina, ultime notizie. Media: russi minano sito chimico in Crimea contro avanzata di Kiev

Funzionari ucraini e media indipendenti denunciano che gli ingegneri dell’esercito russo hanno imbottito di esplosivi il gigantesco impianto chimico industriale Crimea Titan. Oltre 6.000 persone, tra cui 235 bambini, sono state evacuate dalle zone allagate della regione di Kherson dopo il recente crollo della diga di Kakhovka. Zelenskyy ha confermato che in Ucraina sono in corso controffensive ed operazioni difensive, senza fornire ulteriori dettagli. Il Canada si impegna attivamente per favorire l'ingresso dell' Ucraina nella Nato.

Ucraina, Zelensky: sono in corso "azioni di controffensiva"
  • Lettonia, organizzazioni internazionali difendano bimbi ucraini

    «È dovere delle organizzazioni internazionali combattere e difendere i bambini dell’ Ucraina . Dobbiamo lavorare particolarmente attivamente per garantire che i bambini ucraini rapiti dalla Russia tornino in patria».

    Lo ha detto Zanda Kalniņa-Lukaševica, Vicepresidente del Parlamento lettone (Saeima), durante un incontro, avvenuto a Riga, con il Rappresentante speciale del Segretario generale delle Nazioni Unite contro la violenza contro i bambini, Najat Maalla Mïjid. Kalniņa-Lukaševica e M’jid hanno si sono dette convinte che l’opposizione alle azioni intraprese dalla Russia rappresenta un dovere per tutta la comunità internazionale e che a quest’ultima spetti aumentare la pressione perché il problema venga affrontato.

    Ucraina, Odessa: bagnanti in spiaggia fra detriti e rifiuti
  • Prodi: serve progetto pace, senza difesa comune non esistiamo

    “La difesa comune e la politica estera comune devono essere davvero comuni, altrimenti non esistiamo. Non esiste un progetto di pace europeo” in Ucraina , “mentre l’Europa è nata per la pace. Io non voglio un’Europa militarizzata, ma che abbia una difesa sufficiente da custodire la regione intorno all’Europa e il Mediterraneo, che così come è oggi non è sostenibile”. Così l’ex premier ed ex presidente della Commissione europea, Romano Prodi, a RepIdee in corso a Bologna.

    Romano Prodi (Ansa / Ciro Fusco)

  • Mosca, inflitte pesanti perdite, distrutti 4 Leopard

    Le forze armate russe affermano di aver respinto l’avanzata ucraina nella regione di Zaporizhzhya e in quella del Donetsk meridionale infliggendo pesanti perdite alle forze nemiche.

    “Le perdite totali delle forze ucraine nelle aree sopra menzionate in un giorno ammontano a 300 soldati, 9 carri armati, inclusi 4 Leopard, e 11 veicoli da combattimento per la fanteria, inclusi 5 Bradley americani”, ha affermato il portavoce del ministero della Difesa russo Igor Konashenkov.

    Ucraina, il premier canadese Trudeau in visita a Kiev
  • Macron a Raisi, stop immediato fornitura droni a Russia

    L’Iran deve “porre fine immediatamente” al sostegno alla Russia nel conflitto ucraino con la fornitura di droni militari che causano “serie conseguenze sul fronte umanitario e della sicurezza”. Lo ha sottolineato il presidente francese Emmanuel Macron in una conversazione telefonica con l’omologo iraniano Ebrahim Raisi.

    Ucraina, Zelensky: sono in corso "azioni di controffensiva"
  • Wsj, Polonia forse usata come base per sabotaggio Nordstream

    La Polonia potrebbe essere stata usata come base operativa per sferrare l’attacco ai gasdotti Nord Stream lo scorso anno. A scriverne è oggi il Wall Street Journal, citando dati relativi alle indagini in Germania. Gli inquirenti tedeschi stanno cercando di ricostruire il motivo per cui lo yacht che si ritiene sia stato utilizzato per effettuare il sabotaggio abbia deviato in acque polacche, secondo il quotidiano, e sarebbero riusciti a ricostruire il viaggio di due settimane dell’imbarcazione, l’Andromeda, stabilendo che entrò nelle acque polacche.

    La conclusione è stata raggiunta sulla base dei dati delle apparecchiature radio e di navigazione, dei telefoni satellitari e cellulari dell’Andromeda, nonché degli account Gmail, ricostruisce il Wall Street Journal. Gli investigatori tedeschi - scrive ancora - sono anche giunti alla conclusione che la sostanza utilizzata nell’atto di sabotaggio fosse l’Hmx.

    Ucraina, attacco russo su Odessa: 3 morti, due bambini tra i feriti
  • Kiev 35% rifugi è inutilizzabile, solo il 15% non ha problemi

    Nella città di Kiev e dintorni, solo il 15% dei rifugi antiaerei è privo di problemi, mentre il 35% è addirittura inutilizzabile: lo ha reso noto il ministro per l’industria strategica ucraino , Oleksandr Kamyshin, citato dal Kyiv Independent, che ha reso noto il risultato - da lui defiito “molto deludente” - di un’inchiesta svolta dal governo dopo la morte sotto un bombardamento russo di due donne e di una bambina di 9 anni che la notte del 1 giugno scorso non riuscirono a entrare in un bunker di una clinica perché era chiuso a chiave.

    Su questo evento ci sono stati duri interventi del presidente Volodymyr Zelensky e di altre autorità ucraine, fra cui il sindaco della capitale, Vitaly Klichko. Il 3 di giugno un guardiano notturno di 62 anni è stato arrestato per quell’inadempienza. Dei 4.655 rifugi ispezionati nell’inchiesta, si legge, il 15% è completamente a posto, il 50 è “tecnicamente utilizzabile” ma va “messo a posto” e il 35% addirittura “inutilizzabile”.

    Inoltre, solo il 44% dei rifugi è risultato “liberamente accessibile”, mentre il 21% è utilizzabile entro 5 minuti da quando scatta l’allarme, perché deve essere aperto dalle guardie di turno.

    Ucraina, Zelensky: sono in corso "azioni di controffensiva"
  • Media, russi minano sito chimico Crimea contro avanzata di Kiev

    Gli ingegneri dell’esercito russo hanno imbottito di esplosivi il gigantesco impianto chimico industriale Crimea Titan, nella penisola annessa da Mosca unilateralmente nel 2014. Lo denunciano funzionari ucraini e piattaforme giornalistiche indipendenti, come riporta il Kyiv Post. L’analista militare ucraino Roman Svitan ha affermato che le autorità russe nella Crimea occupata hanno già preparato l’impianto della Crimea settentrionale e “sarebbe molto probabile che facciano esplodere la fabbrica per creare una barriera chimica tossica se l’esercito ucraino si avvicinasse troppo”.

    “Se il Cremlino ordinerà di far esplodere le cariche, l’Ucraina e gli Stati limitrofi dovranno affrontare una catastrofe provocata dall’uomo potenzialmente peggiore di Chernobyl”, hanno detto funzionari ucraini. Il capo militare regionale di Kherson Oleksandr Prokudin in un video postato su Telegram il 2 giugno ha affermato che i piani russi per far esplodere l’impianto sono ben avanzati e che se la deflagrazione avverrà “migliaia di tonnellate di materiali tossici verrebbero rilasciati”.

    Esteso su un territorio di 4,7 chilometri quadrati e situato vicino alla città di Armiansk, il tentacolare impianto della Crimea Titan era uno dei maggiori produttori al mondo di biossido di titanio, una sostanza chimica industriale non tossica ampiamente utilizzata nella produzione di vernici, rivestimenti, integratori alimentari, nei farmaci e come sbiancante. L’uso del biossido di titanio è stato vietato in Europa nel 2022.

    Ucraina, il premier canadese Trudeau in visita a Kiev
  • Zelensky, Canada appoggia ingresso Ucraina nella Nato

    Il Canada si impegna attivamente per favorire l’ingresso dell’ Ucraina nella Nato in vista del summit dell’Alleanza atlantica di Vilnius, e in generale, per la sicurezza dell’Ucraina e dell’intera comunità euro-atlantica: lo ha dichiarato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky sul suo canale Telegram, dopo aver firmato una dichiarazione congiunta con il premier canadese Justin Trudeau, in visita a Kiev.

    Ucraina, Nobel Pace a Milano: "L'unico modo per finire la guerra è la vittoria di Kiev"
  • Xi parla con Ramaphosa (Sudafrica): sostegno a missione di pace

    Il Presidente cinese Xi Jinping ha parlato al telefono con la sua controparte sudafricana, Cyril Ramaphosa, alla guida della missione di pace per l’ Ucraina che porterà lui e altri sei leader di Paesi africani (Egitto, Zambia, Repubblica del Congo, Senegal, Ugana, Comore) a Mosca e Kiev entro fine mese, esprimendogli sostegno per lo sforzo di mediazione, ha reso noto il ministero degli Esteri cinese.

    “Lei e i leader dei Paesi africani interessati avete formato una delegazione per la soluzione pacifica del conflitto e questo è uno sviluppo positivo”, ha affermato Xi che, a sua volta, ha presentato un piano di pace per l’Ucraina. “Auspico che tutti i Paesi schierati per la pace e la giustizia nel mondo possano stimolare l’avanzamento del processo di pace con la voce della ragione”, ha aggiunto Xi.

    “Il leader cinese ha lodato l’iniziativa del continente africano e ha riconosciuto l’impatto che il conflitto ha avuto sulle vite umane e sulla sicurezza alimentare dell’Africa”, ha commentato la presidenza sudafricana.

    Africa, 123 nuove città e 123 milioni posti di lavoro
  • Kiev, dopo crollo della diga sostanze nocive nel fiume Inhulets

    L’ispettorato dell’ambiente ucraino ha reso noto che dopo l’esplosione della centrale idroelettrica di Kakhovka è stato registrato un aumento del livello di sostanze nocive nel fiume Inhulets, affluente di destra del Dinpro, come riportano i media nazionali.

    “Secondo i risultati delle analisi di laboratorio, nel fiume Inhulets sono state superate le concentrazioni massime ammissibili di azoto ammonico, ferro totale e solidi sospesi. Il contenuto di residui secchi è aumentato”, ha dichiarato l’ispettorato.

    Ucraina, attacco russo su Odessa: 3 morti, due bambini tra i feriti
  • Zelensky: importante che Mosca senta di non avere molto tempo

    “È ’interessante quello che ha detto Putin sulla nostra controffensiva. È importante che la Russia senta di non avere molto tempo, secondo me. In Ucraina si stanno svolgendo azioni di controffensiva e difensive. In quale fase, non entrerò nel dettaglio”, ha detto il presidente ucraino in conferenza stampa congiunta con il primo ministro canadese Justin Trudeau, che oggi è in visita a Kiev. Lo riferisce Rbc-Ukraine.

    Il presidente ha osservato che tutti sentirano delle azioni di controffensiva dell’esercito ucraino sottolineando però “che non bisogna fidarsi di questo o quel canale Telegram, e soprattutto del dittatore russo”. “Mi sembra che dobbiamo fidarci dei nostri militari. Mi fido di loro, sono in contatto quotidiano con i nostri comandanti, Syrsky, Tarnavsky, Moskalev, Zaluzhny.

    Tutti sono positivi. Ditelo a Putin”, ha aggiunto Zelensky rispondendo al giornalista che chiedeva se la dichiarazione di Vladimir Putin sull’inizio di una controffensiva delle forze armate ucraine fosse vera.

    Visita del primo ministro canadese Justin Trudeau a Kiev
  • Zelensky conferma: in corso controffensive e operazioni difensive

    Volodymyr Zelenskyy ha confermato che in Ucraina sono in corso controffensive ed operazioni difensive, senza fornire ulteriori dettagli. Durante una conferenza stampa congiunta con il premier canadese Justin Trudeau, in visita a Kiev, il presidente ucraino ha risposto con un’alzata di spalle quando gli è stato chiesto di commentare le dichiarazioni del presidente russo Vladimir Putin secondo cui l’esercito di Kiev aveva avviato l’annunciata controffensiva.

  • Zelensky: azioni di controffensiva sono in corso al fronte

    Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha riferito di “azioni di controffensiva” da parte dell’esercito al fronte, rifiutandosi però di dire se si tratti del grande attacco che lo stato maggiore di Kiev sta preparando da mesi.

    “In Ucraina sono in corso azioni di controffensiva e di difesa, ma non ne parlerò in dettaglio”, ha dichiarato Zelensky in conferenza stampa.

    Ucraina, Odessa: i danni dopo il raid della scorsa notte
  • Canada fornirà a Ucraina 288 missili antiaerei

    Il Canada stanzia altri 500 milioni di dollari canadesi (circa 400 milioni di dollari Usa) per un nuovo pacchetto di aiuti militari all’Ucraina: lo ha annunciato il primo ministro canadese, Justin Trudeau, che è in visita a Kiev, come riportano i media ucraini, fra cui l’agenzia Ukrinform.

    “Il Canada è determinato a rispondere all’invasione illegale e ingiustificata (russa) continuando a fornire all’Ucraina aiuti militari, compresi altri 500 milioni di dollari, per sostenere la capacità ucraina di rispondere all’aggressione russa”, afferma un comunicato stampa. Il nuovo pacchetto di aiuti comprende anche la consegna di 288 missili antiaerei Aim-7.

    Inoltre, Ottawa estenderà il mandato della missione di addestramento militare Unifier fino al 2026, nell’ambito della quale sono già stati addestrati più di 35.000 soldati ucraini in 8 anni, si legge su Ukrinform.

    Kherson, il rabbino capo dell'Ucraina sfugge ai bombardamenti russi
  • Trudeau: Canada parteciperà ad addestramento piloti caccia

    Il Canada prenderà parte allo sforzo multinazionale per addestrare i piloti da caccia ucraini. Ad annunciarlo è stato il premier Justin Trudeau, impegnato in una visita a Kiev. Trudeau ha anche parlato della distruzione della diga di Nova Kakhovka definendola “una diretta conseguenza della guerra della Russia”.

    Visita del primo ministro canadese Justin Trudeau a Kiev
  • Diga Kakhovka, da Londra in arrivo altre 16 milioni di sterline

    La Gran Bretagna stanzierà all’ Ucraina altri 16 milioni di sterline (più di 18 milioni di euro) per aiuti umanitari, dopo la distruzione della diga di Kakhovka. Dieci milioni andranno alla Croce rossa, 5 all’Ufficio per il coordinamento degli aiuti umanitari dell’Onu, e uno all’Organizzazione internazionale per i migranti. Entro tre settimane saranno poi inviate imbarcazioni, filtri per l’acqua e pompe.

    Ucraina, Mosca: "Distrutta ultima nave da guerra di Kiev"
  • Colpita di nuovo Kherson durante l’evacuazione, due feriti

    La città di Kherson, nel sud dell’Ucraina , è stata nuovamente bombardata dalle truppe russe mentre è in corso l’evacuazione a causa dell’inondazione provocata dal crollo della fida di Kakhovka: sono stati attaccati il quartiere di Korabel, e il centro della città, una ragazza di 16 anni e un agente di polizia sono rimasti feriti. Lo riporta Rbc-Ukraine aggiungendo che i colpi di cannone hanno danneggiato dei condomini e in seguito sono scoppiati incendi.

    Ucraina, Odessa: i danni dopo il raid della scorsa notte
  • Zelensky: non diremo stato controffensiva

    Il presidente ucraino Zelensky ha parlato di azioni in corso di controffensiva, oltre che difensive, precisando che non verrà detto a che stadio si trovano.

    Kherson, il rabbino capo dell'Ucraina sfugge ai bombardamenti russi
  • Trudeau annuncia aiuti militari per Kiev e addestramento piloti

    Il primo ministro canadese Justin Trudeau ha dichiarato sabato durante un viaggio a Kiev che il Canada parteciperà a un’azione multinazionale per addestrare i piloti di caccia ucraini e ha annunciato aiuti militari per Kiev per un valore di 500 milioni di dollari canadesi (375 milioni di dollari). .

    Trudeau ha anche dichiarato in una conferenza stampa a Kiev . insieme al presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy. che il Canada sta sequestrando un aereo cargo Antonov di proprietà russa atterrato in Canada lo scorso anno e avviando il processo di confisca dell’aereo all’Ucraina.

    Biden: "Avremo fondi e sostegno all'Ucraina"
  • Russia, chiusura ambasciata Islanda distrugge relazioni bilaterali

    La decisione dell’Islanda di chiudere la propria ambasciata a Mosca dal primo agosto ’’distrugge’’ i rapporti bilaterali. Lo ha detto il ministero degli Esteri russo , affermando in una nota che ’’la decisione presa dalle autorità islandesi di abbassare il livello delle relazioni diplomatiche con la Russia distrugge l’intero raggio della cooperazione russo-islandese’’.

    Inoltre, ha detto il ministero, ’’terremo conto di questa decisione ostile quando costruiremo i nostri legami con l’Islanda in futuro. Tutte le azioni anti-russe di Reykjavik saranno inevitabilmente seguite da una reazione corrispondente’’.

    Ucraina, Mosca: "Distrutta ultima nave da guerra di Kiev"
  • Proteste contadini polacchi per crollo prezzi a causa grano ucraino

    Proteste dei contadini polacchi alla frontiera con l’Ucraina , presso il varco di Dorohusk, bloccano, da ieri, il traffico, in protesta contro il crollo dei prezzi innescato dalle importazioni di grano e di altri prodotti agroalimentari dall’Ucraina e la mancata erogazione dei sussidi promessi dal governo del loro Paese.

    Lunghe code, fino a 13 chilometri, si sono formate, con 450 tir costretti a invertire il senso di marcia e tornare in Ucraina, ha reso noto una portavoce del servizio dogane polacco citato dall’agenzia Pap. A Dorohusk è arrivato il ministro dell’Agricoltura, Robert Telus. “Ho promesso che avremmo fatto il possibile per assicurare l’erogazione dei primi finanziamenti agli agricoltori a giugno”, ha detto.

    Dopo l’inizio della guerra di Mosca contro l’Ucraina, la Polonia si è offerta di autorizzare il traffico dei prodotti agroalimentari ucraini in Paesi terzi, in sostituzione alle tradizionali strade russe. Ma le esportazioni si sono fermate in Polonia, inondando il mercato polacco, con il conseguente crollo dei prezzi.

    Ucraina, Odessa: i danni dopo il raid della scorsa notte
  • Russia insoddisfatta dell’accordo sul grano

    La Russia non è ancora soddisfatta di come viene attuato l’accordo sui cereali nel Mar Nero, ha detto sabato il vice ministro degli Esteri Sergei Vershinin dopo aver incontrato il giorno prima alcuni funzionari commerciali delle Nazioni unite, secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa Tass.

    La Russia ha minacciato di ritirarsi dall’accordo sul grano il 17 luglio se le richieste di migliorare le proprie esportazioni di cibo e fertilizzanti non saranno soddisfatte. L’accordo, siglato nel luglio dello scorso anno, facilita la “navigazione sicura” di grano, generi alimentari e fertilizzanti - compresa l’ammoniaca - per l’esportazione verso i mercati globali.

    “Non possiamo essere soddisfatti di come questo memorandum viene implementato”, avrebbe detto Vershinin. “Rimangono ostacoli alle nostre esportazioni”.Mentre le esportazioni russe di cibo e fertilizzanti non sono soggette a sanzioni occidentali, Mosca afferma che le restrizioni su pagamenti, logistica e assicurazioni hanno costituito un ostacolo alle spedizioni, ha riferito l’agenzia di stampa Ria (Vladimir Soldatke e Helen Popper).

    Kherson, il rabbino capo dell'Ucraina sfugge ai bombardamenti russi
  • Cremlino: non in agenda un colloquio tra Putin e Scholz

    L’agenda del presidente russo Vladimir Putin non prevede finora colloqui telefonici con il cancelliere tedesco Olaf Scholz, ha dichiarato alla Tass il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov. Il cancelliere stamani ha dichiarato di avere intenzione di parlare con Putin nel prossimo futuro. “No”, ha detto Peskov, quando gli è stato chiesto se i colloqui fossero in programma.

  • Mosca, tank prodotti in Ucraina? Dateci le coordinate del sito

    “La direzione della società tedesca Rheinmetall ha confermato l’intenzione di costruire un impianto di produzione di carri armati in Ucraina . Vi preghiamo di inviare le coordinate esatte del futuro impianto. Grazie!”: lo scrive in tedesco su Twitter l’ex presidente russo e attuale vicepresidente del Consiglio di sicurezza del Paese, Dmitry Medvedev.

    Il mese scorso il produttore di armi tedesco Rheinmetall aveva annunciato che stava realizzando una joint venture con la società statale ucraina Ukroboronprom per costruire una fabbrica di riparazione, manutenzione e produzione di carri armati in Ucraina.

    Ucraina, Nobel Pace a Milano: "L'unico modo per finire la guerra è la vittoria di Kiev"
  • Kiev, anche ultimo reattore Zaporizhzhia in arresto a freddo’

    L’agenzia nucleare ucraina Energoatom ha reso noto che anche l’ultimo dei sei reattori della centrale di Zaporizhzhia è stato messo in arresto a freddo, come già gli altri cinque da tempo, come misura cautelativa, attuata giovedì, in seguito all’esplosione della diga di Kakhovka e alla conseguente riduzione dei livelli dell’acqua del bacino usato per il raffreddamento dell’impianto.

    La centrale è occupata dalle forze russe. Non c’è “una minaccia diretta” alla centrale nucleare, si precisa. Nei prossimi giorni è attesa una visita del direttore dell’Aiea, Mariano Grossi. Con tutti i reattori bloccati, le temperature e la pressione all’interno degli impianti diminuiscono gradualmente, riducendo anche l’intensità del raffreddamento con l’acqua necessario per il combustibile nucleare. I dipendenti di Energoatom continuano a lavorare a Zaporizhzhia, anche sotto l’occupazione russa.

    Crollo diga, Onu: "Peggiora crisi umanitaria in Ucraina"
  • Filorussi, 6.000 persone evacuate dalla regione di Kherson

    Oltre 6.000 persone, tra cui 235 bambini, sono state evacuate dalle zone allagate della regione di Kherson dopo il recente crollo della diga di Kakhovka: lo ha reso noto oggi su Telegram il governatore filorusso ad interim della regione, Vladimir Saldo. Lo riporta la Tass.

    “Ad oggi, 10 giugno, più di 6.000 persone sono state evacuate dalle aree allagate di Novaya Kakhovka, Aleshky e Golaya Pristan, tra cui 235 bambini e 81 persone con mobilità ridotta”, ha scritto Saldo, aggiungendo che 32 persone sono state ricoverate in ospedale. Nel complesso, 795 persone sono coinvolte nelle operazioni di soccorso.

    Milano, tutti in piedi, mano sul cuore, per cantare l'inno ucraino
  • Energoatom: arresto a freddo per ultimo reattore Zaporizhzhia

    Energoatom, l’agenzia nucleare ucraina, ha annunciato di aver messo in arresto a freddo anche il sesto, e ultimo, reattore della centrale nucleare di Zaporizhzhia dopo il cedimento della diga di di Kakhovka, nella regione di Kherson, che contribuiva al raffreddamento dell’impianto. Energoatom, che in precedenza aveva messo a freddo cinque dei sei reattori dell’impianto, in una dichiarazione rilasciata venerdì sera ha fatto sapere che non ci sono “minacce dirette” per l’impianto. Nei prossimi giorni, in Ucraina, è tra l’altro prevista la visita del direttore generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica, Rafael Grossi.

  • Kiev: colpite strutture occupate dai militari russi nel Kherson


    Le forze ucraine hanno attaccato questa mattina la struttura dove sono acquartierate le truppe russe sulla Striscia di Arabat, nella regione ucraina meridionale di Kherson: lo ha reso noto il consigliere regionale Sergi Khlan in un post su Facebook, citato da Ukrinform. “Regione di Kherson. Intorno alle 5-6 del mattino, diversi colpi delle Forze armate ucraine e gli edifici del ’quartiere governativo’ degli occupanti sulla Punta di Arabat sono andati in fumo”, ha scritto. Khlan ha aggiunto che in una base i muri sono crollati proprio mentre i russi stavano mangiando. Ieri sera nel villaggio di Strilkove, sulla Striscia di Arabat, “i militari russi hanno subito un altro attacco, è stato colpito l’edificio occupato dal ministero degli Interni della Federazione Russa”. Secondo l’Ukrainska Pravda, il governatore filorusso di Kherson Vladimir Saldo doveva passare la notte in uno degli edifici bombardati dalle forze ucraine. Secondo l’amministrazione russa Saldo è vivo.

  • Filorussi: 6mila evacuati da zone allagate regione Kherson

    “Dalla mattina del 10 giugno, oltre 6mila persone, tra cui 235 bambini e 81 persone a bassa mobilità, sono state evacuate dalle aree allagate dei distretti municipali di Novokakhovsky, Alyoshkin e Golopristan dell’oblast di Kherson”. È quanto si legge sull’account Telegram del governatore filorusso della regione di Kherson, Vladimir Saldo, in riferimento agli aggiornamenti della situazione a seguito del crollo della diga Kakhovka di martedì, per il quale Mosca e Kiev si accusano reciprocamente. La Russia ha accusato l’Ucraina di aver bombardato la struttura, mentre l’Ucraina sostiene che la Russia l’abbia fatta esplodere dall’interno.

  • Kiev, quasi 500 bimbi morti da inizio guerra, oltre 1.000 feriti

    “Sinora un totale di 1.501 bambini sono stati colpiti in Ucraina a seguito dell’aggressione armata su vasta scala scatenata dalla Federazione russa. Secondo il rapporto ufficiale dei procuratori minorili, 487 bambini sono stati uccisi e più di 1.014 sono rimasti feriti”. Lo comunica l’ufficio del procuratore generale ucraino, citato da Ukrinform. Il maggior numero di bambini colpiti dai russi è stato segnalato nella regione di Donetsk (464), seguita da quelle di Kharkiv (283), Kiev (128), Kherson (105), Zaporizhzhia (91), Mykolaiv (89), Dnipropetrovsk (80), Chernihiv (71) e Luhansk (67). I dati, ha precisato la procura, non sono definitivi perché si è in attesa di verificare le informazioni provenienti da diverse regioni dove sono in corso i combattimenti.

    Biden: "Avremo fondi e sostegno all'Ucraina"


  • Media ucraini: governatore filorusso Kherson ferito in bombardamento hotel

    Il governatore filorusso della regione ucraina occupata di Kherson, Vladimir Saldo, sarebbe rimasto ferito nel bombardamento di un hotel nel quale si trovava nella regione di Kherson. Lo riporta l’emittente Rbc-Ucraina, citando la testata locale Most, secondo cui Saldo sarebbe stato ricoverato in condizioni gravi. Al momento non ci sono conferme né smentite ufficiali in merito.

  • Filorussi: Putin aiuterà tutti i residenti di Kherson


    Il presidente russo Vladimir Putin ha ordinato al governatore filorusso ad interim della regione di Kherson, Vladimir Saldo, di fornire ai residenti della regione tutta l’assistenza necessaria, sia morale sia materiale, anche per quanto riguarda la ricostruzione delle abitazioni danneggiate dalle inondazioni. “Questo vale per tutti i residenti di Kherson che sono finiti nelle aree alluvionate: le loro proprietà, comprese quelle classificate come terreni agricoli, saranno ripristinate - ha affermato Saldo, come riporta la Tass -. Saranno ripristinate completamente e in modo tale che le persone non si sentano lasciate sole”.

  • Xi Jinping parla con Ramaphosa (Sud Africa): sostegno a missione di pace Paesi Africa

    Il presidente cinese Xi Jinping ha parlato al telefono con la sua controparte sudafricana, Cyril Ramaphosa, alla guida della missione di pace per l’Ucraina che porterà lui e altri sei leader di Paesi africani (Egitto, Zambia, Repubblica del Congo, Senegal, Ugana, Comore) a Mosca e Kiev entro fine mese, esprimendogli sostegno per lo sforzo di mediazione, ha reso noto il ministero degli Esteri cinese. “Lei e i leader dei Paesi africani interessati avete formato una delegazione per la soluzione pacifica del conflitto e questo è uno sviluppo positivo”, ha affermato Xi che, a sua volta, ha presentato un piano di pace per l’Ucraina. “Auspico che tutti i Paesi schierati per la pace e la giustizia nel mondo possano stimolare l’avanzamento del processo di pace con la voce della ragione”, ha aggiunto Xi.

  • Premier canadese Trudeau a sorpresa a Kiev, vedrà Zelensky

    Il premier canadese, Justin Trudeau, è arrivato a sorpresa oggi a Kiev per un visita organizzata in gran segreto per motivi di sicurezza. E’ quanto si legge sul sito della radio nazionale canadese. Insieme a lui dal vice primo ministro e la ministra canadese delle Finanze, Chrystia Freeland. Appena arrivato, Trudeau si recato davanti al monastero di San Michele, nella capitale ucraina, e si è soffermato davanti al muro della memoria che ricorda i soldati ucraini caduti in oltre un anno di guerra con la Russia. Il primo ministro canadese dovrebbe incontrare il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky per poi intervenire nel parlamento ucraino.


  • Bombe russe su Kherson, feriti 2 volontari

    Due uomini sono rimasti feriti oggi in seguito a un bombardamento russo nel quartiere Korabelny di Kherson: lo ha reso noto su Telegram il governatore ucraino dell’omonima regione, Oleksandr Prokudin. I due, di 52 e 25 anni, sono volontari che stavano aiutando le persone colpite dalle inondazioni ad evacuare la zona.

  • Governatore filorusso di Kherson ferito in un attacco

    Il capo dell’amministrazione filorussa della regione di Kherson Vladimir Saldo sarebbe rimasto gravemente ferito nel bombardamento dell’albergo dove alloggia insieme con russi e collaboratori filorussi. Lo riporta l’edizione locale Most citata da Rbc-Ukraine. I residenti del villaggio di Shchaslyvtseve, nel distretto di Genichesk, hanno riferito che le strutture occupate dai russi e dai loro collaboratori sono state bombardate. L’amministrazione russa di Kherson non ha ancora confermato o smentito.

  • Scholz vuole parlare presto con Putin

    Il cancelliere tedesco Olaf Scholz intende avere ’’presto’’ un colloquio con il presidente russo Vladimir Putin. Lo ha detto lo stesso Scholz, ricordando di aver parlato con Putin poco dopo l’inizio dell’offensiva militare contro l’Ucraina. ’’Ho intenzione di parlarci ancora presto’’, ha affermato il cancelliere tedesco intervenendo al 38esimo congresso della Chiesa protestante tedesca nella città di Norimberga, nel sud della Germania. Scholz ha quindi affermato che un prerequisito per una “pace giusta” è che la Russia ritiri le sue truppe, ’’è necessario che questo vada capito’’. Rispondendo a una domanda sulla necessità di condurre colloqui, Scholz ha detto che ’’i negoziati vanno bene, ma bisogna capire con chi e su che cosa negoziare’’.

  • Visita a sorpresa del premier canadese Trudeau a Kiev


    Il primo ministro canadese Justin Trudeau ha fatto oggi una visita a sorpresa a Kiev. Lo riferiscono i media canadesi. Trudeau è arrivato nella capitale ucraina con la vice premier Chrystia Freeland.

  • Nato: lunedì al via più grande esercitazione, 250 aerei militari da 25 nazioni


    Lunedì prende il via la più grande esercitazione della Nato, la “Air Defender 23”, che vedrà la partecipazione di 250 aerei militari provenienti da 25 Paesi esercitarsi nello spazio aereo tedesco. L’obiettivo è quello di prepararsi a un conflitto in Europa. All’esercitazione militare difensiva, che si terrà dal 12 al 23 giugno, parteciperanno anche Stati Uniti, Germania e Turchia. “Le forze di 25 nazioni sono pronte a lanciare questa esercitazione militare lunedì”, ha affermato il capo dell’aeronautica tedesca, il tenente generale Ingo Gerhartz, nel corso di una conferenza stampa. Gli Stati Uniti hanno inviato oltre 100 aerei e 2mila militari in Germania per l’esercitazione.

  • Kiev: a Kherson Mosca evacua solo chi ha il passaporto russo

    La Russia sta evacuando solo i cittadini con passaporto russo dalle aree allagate nei territori occupati del sud della regione di Kherson: lo ha reso noto lo Stato Maggiore delle Forze armate ucraine, come riporta il Kyiv Independent. L’esercito ha inoltre riferito che i russi stanno rimuovendo con la forza i civili dalle loro case negli insediamenti occupati colpiti dalle inondazioni per ospitare i militari di Mosca. “Gli occupanti russi continuano a usare le conseguenze del loro crimine per i loro scopi”, si legge nel rapporto pubblicato su Facebook.

  • Bombardamenti in regione russa di Belgorod, ferita una donna

    Nuovi bombardamenti ucraini nella regione russa di Belgorod. Una donna è stata ferita da una scheggia di granata a Nizhneye Beryozovo, ha denunciato il governatore, Vyacheslav Gladkov. “Sono esplose cinque granate nel villaggio, più di cento nella regione, la maggior parte delle quali nel distretto di Shebekino”, ha spiegato.

  • Kiev: a Bakhmut avanzati di oltre 1 chilometro in un giorno

    A Bakhmut l’esercito ucraino è avanzato fino a 1.400 metri in diverse aree nell’ultimo giorno. Lo ha detto il portavoce del comando operativo est Serhiy Cherevatyi, parlando in diretta tv. Lo riporta Ukrinform. “In un giorno siamo riusciti ad avanzare fino a 1.400 metri diverse aree”, ha detto. Nel corso di sei diversi combattimenti, ha spiegato, “le forze ucraine hanno ucciso 138 soldati russi, ne hanno feriti 236 e ne hanno catturato uno. Hanno anche distrutto un obice semovente Gvozdika, tre veicoli corazzati da combattimento, un obice D-30, un cannone antiaereo S-60, drone Zala, otto depositi di munizioni e sette camion che trasportavano munizioni e armi”.

  • Kiev: 214.660 soldati russi uccisi, 890 nelle ultime 24 ore

    Sono 214.660 i soldati russi uccisi in Ucraina dall’inizio della guerra lo scorso 24 febbraio, circa 890 solo nelle ultime 24 ore. Lo ha reso noto lo Stato maggiore dell’esercito ucraino nel suo ultimo bollettino, sottolineato che sono quasi 4mila i carri armati distrutti.

  • 007 Gb: progressi Kiev, in alcune aree penetrate difese russe

    In alcune aree, le forze ucraine hanno probabilmente compiuto buoni progressi e sono penetrate nella prima linea di difesa russa. In altri, i progressi ucraini sono stati più lenti”. Lo scrive il ministero britannico della Difesa nel consueto aggiornamento di intelligence, pubblicato su Twitter, nel quale spiega che “nelle ultime 48 ore le truppe” di Kiev hanno svolto “operazioni significative”in diversi “settori dell’Ucraina orientale e meridionale”.

  • 6mila evacuati per diga Kakhovka, entro il 16 giugno Dnipro tornerà negli argini

    Sono 6mila le persone evacuate in seguito all’attacco contro la diga Kakhovka, nella regione di Kherson nel sud dell’Ucraina. Lo afferma Vladimir Saldo, capo dell’amministrazione di Kherson nominato da Mosca, secondo il quale entro il 16 giugno le acque del fiume Dnipro rientreranno negli argini e al loro corso originale. Tra le persone evacuate ci sono anche 235 bambini, ha sottolineato Saldo, aggiungendo che le acque del fiume Dnipro sono già scese di tre metri rispetto al picco di martedì. ’’E’ iniziato il pompaggio dell’acqua e la raccolta dei rifiuti dalle strade”, ha detto Saldo.

  • Viceministro Valentini: fase decisiva, mantenere fermo il sostegno

    “In questo momento si deve mantenere ferma la nostra posizione a sostegno dell’Ucraina. Siamo in una fase decisiva, è iniziata la controffensiva e da come andrà dipenderanno tante cose. Sulla base di quanto accadrà sul terreno ci saranno altre variabili: si potrebbe arrivare al cessate il fuoco, su questo cessate il fuoco si potrebbe costruire una pace durevole, si potrebbe far intervenire la comunità internazionale. In questo momento, ripeto, dobbiamo mantenere fermo il nostro sostegno a Kiev”. Lo ha detto il vice ministro delle Imprese e del Made in Italy Valentino Valentini, intervenendo a ’Sabato anch’io’ su Radio 1 Rai.

  • Gb: forze russe si ritirano attraverso i loro campi minati

    “La performance russa è stata contrastante: alcune unità stanno probabilmente conducendo manovre di difesa credibili, mentre altre si sono ritirate in modo disordinato, tra le crescenti segnalazioni di vittime russe mentre si ritirano attraverso i loro campi minati”, si legge nel rapporto quotidiano del ministero della Difesa britannico . “L’aviazione russa è stata insolitamente attiva sull’Ucraina meridionale, dove lo spazio aereo è più permissivo per la Russia rispetto ad altre zone del Paese - concludono gli esperti di Londra -. Tuttavia, non è chiaro se gli attacchi aerei tattici siano stati efficaci.

  • Gb: gli ucraini sfondano la prima linea delle difese russe

    Le forze ucraine sono penetrate nella prima linea delle difese russe in alcune aree del fronte, mentre la performance russa è stata finora contrastante: lo scrive il ministero della Difesa britannico nel suo aggiornamento quotidiano di intelligence sull’andamento del conflitto. “Nelle ultime 48 ore si sono svolte importanti operazioni ucraine in diversi settori dell’Ucraina orientale e meridionale - si legge nel rapporto pubblicato su Twitter -. In alcune aree, le forze ucraine hanno probabilmente compiuto buoni progressi e sono penetrate nella prima linea delle difese russe. In altre, i progressi ucraini sono stati più lenti”.

  • Kiev: distrutti 2 droni russi in regione Dnipropetrovsk


    “Stanotte il nemico ha inviato due droni nella regione di Dnipropetrovsk. Tuttavia, i militari di Vostok li hanno trasformati in un mucchio di rottami metallici. Entrambi gli Shahed furono abbattuti”. Lo ha scritto su Telegram il capo dell’amministrazione regionale Sergej Lysak. “Non sono stati registrati altri attacchi alla regione - ha aggiunto - Ovunque la situazione è calma”.

  • Parolin: incontro Zuppi-Kirill? Credo si possa fare

    “Non abbiamo ancora parlato della visita a Mosca, bisogna prima informare il Santo Padre e vedere quali sono i suoi orientamenti, ma credo non ci sarebbero difficoltà a incontrare il Patriarca Kirill. Dagli elementi che ho credo che potrebbe essere previsto un dialogo”. Così il Segretario di Stato Vaticano, il cardinale Pietro Parolin, a margine dell’incontro con i premi Nobel in corso a Palazzo della Cancelleria a Roma nell’ambito di ’Not alone’, meeting della fraternità rispondendo ai giornalisti a una domanda su una possibile visita dell’inviato del Papa per l’Ucraina, cardinale Matteo Zuppi, a Mosca. “La questione dei bambini deportati è delicata- aggiunge- Parolin, si tratta di trovare le formule”.

  • Sale a 29 il bilancio dei feriti a Odessa

    E’ salito a 29 il bilancio dei feriti nell’attacco russo della notte scorsa su Odessa, che è costato la vita a tre persone: lo ha reso noto la portavoce del Comando operativo Sud ucraino, Natalia Humeniuk, come riporta Ukrinform. Humeniuk ha spiegato che 26 persone, inclusi due bambini e una donna incinta, sono rimaste ferite in seguito all’onda d’urto dell’esplosione provocata dai detriti dei droni che hanno colpito un condominio. Altre tre persone sono rimaste ferite in seguito a un attacco missilistico russo lanciato sulla costa del Mar Nero sempre nella regione di Odessa. “Due missili sono stati distrutti e uno ha colpito la costa - ha affermato -. I detriti e le onde d’urto delle esplosioni hanno danneggiato gli edifici residenziali. Sono rimaste ferite tre persone”.

    Ucraina, Mosca: "Distrutta ultima nave da guerra di Kiev"
  • Kiev: distrutti nella notte 20 droni e 2 missili russi

    Le forze ucraine hanno distrutto la notte scorsa 20 droni Shahed e due missili russi su un totale di otto missili di vario tipo e 35 droni kamikaze Shahed-136/131 di fabbricazione iraniana lanciati da Mosca contro infrastrutture critiche e strutture militari del Paese: lo ha reso noto l’Aeronautica militare ucraina, come riporta Ukrainska Pravda. L’attacco, precisa l’Aeronautica, è durato dalle 23 di ieri (le 22 in Italia) alle 5 ora locale di questa mattina ed è stato lanciato dall’area della costa orientale del Mare d’Azov.


  • Ambasciatrice Usa alla Nato: improbabile invito adesione durante la guerra

    La Nato è pronta a ribadire il proprio sostegno all’Ucraina, impegnandosi ’’a lungo termine’’ a fianco di Kiev, ma ’’è improbabile’’ che l’Alleanza atlantica inviti ufficialmente gli ucraini a far parte del gruppo mentre stanno conducendo una guerra contro i russi. Lo ha dichiarato l’ambasciatrice degli Stati Uniti presso la Nato, Julianne Smith, nel corso di una intervista a Politico in merito alla posizione dell’Alleanza Atlantica al summit di Vilnius di luglio. “Siamo profondamente interessati ad avere una relazione a lungo termine” con l’Ucraina, ha detto Smith, ma ’’penso che gli alleati siano ora d’accordo sul fatto che un vero invito è improbabile mentre (gli ucraini, ndr) sono impegnati in una guerra su vasta scala”.

    Guerra Ucraina, Draghi: "Kiev deve vincere o per Ue sarà la fine"


  • Kiev: sale a 26 il bilancio dei feriti a Odessa


    E’ salito a 26 il bilancio dei feriti nell’attacco sferrato dalle forze russe la notte scorsa su Odessa, che è costato la vita a tre persone: lo ha reso noto il comando operativo Sud ucraino, come riferisce Ukrainska Pravda.

  • Kiev: distrutti due droni russi nella regione di Dnepropetrovsk


    L’esercito russo ha attaccato la notte scorsa la regione di Dnepropetrovsk, nell’Ucraina sud-orientale, con droni kamikaze che sono stati distrutti dalle forze di Kiev: lo ha reso noto su Telegram il capo dell’Amministrazione militare regionale, Sergey Lysak, come riporta Rbc-Ucraina. “Di notte, il nemico ha inviato due droni nella regione di Dnipropetrovsk. Tuttavia, i militari del complesso di Vostok li hanno trasformati in un mucchio di rottami metallici. Entrambi gli Shahed sono stati abbattuti”, ha scritto Lysak.

  • Mosca: donna uccisa da razzi Kiev su alloggi sfollati

    Una donna sarebbe morta nei raid che le forze ucraine avrebbero condotto sulle zone di alloggio temporaneo destinate agli sfollati della aree allagate dal cedimento della diga di Kakhovka, nella regione del Kherson. Lo ha scritto su Telegram il governatore ad interim della regione, Volodymyr Saldo. Lo riporta la Tass. “Verso le 5 del mattino (le 4 in Italia), i criminali di guerra d’oltremare hanno continuato a colpire nei punti di alloggio temporaneo per le persone nell’Arabat Spit”, presumibilmente con i missili Storm Shadow di fabbircazione britannica, ha scritto. “I feroci bombardamenti da parte del regime criminale di Kiev contro l’insediamento del porto di Zhelezny sono continuati durante notte. Il Positive Hotel è stato distrutto”, ha proseguito.

  • Missili e droni russi sulla regione di Poltava

    Le forze russe hanno attaccato nella notte la regione di Poltava, nell’Ucraina centrale, con missili balistici, missili da crociera di tipo Iskander e droni kamikaze: lo ha reso noto su Telegram il capo dell’amministrazione militare regionale, Dmytro Lunin, come riporta Ukrinform. “Ci sono danni”, ha scritto Lunin precisando che i detriti dei droni e dei missili abbattuti hanno colpito otto edifici e quattro auto. “Non ci sono state vittime”, ha sottolineato. Secondo il blogger filo-russo Oleksandr Talipov l’aeroporto militare di Mirgorod è stato colpito e sono state danneggiate attrezzature e infrastrutture.

  • Onu: peggiora crisi umanitaria dopo rottura diga

    La crisi umanitaria dell’Ucraina è “enormemente peggiore” dopo la rottura della diga di Kakhovka: lo ha detto il capo degli Affari umanitari dell’Onu, Martin Griffiths, come riporta il Guardian.

    Guerra Ucraina, Meloni: "Garantiamo nostro sostegno. Serve pace giusta"
  • Kiev: russi attaccano Kherson durante evacuazione, 3 feriti

    “Durante le operazioni di evacuazione, le truppe russe hanno sparato di nuovo contro il centro regionale” di Kherson, “di conseguenza, tre persone sono rimaste ferite, tra cui una ragazza minorenne”. Lo scrive su Telegram l’ufficio del procuratore generale della regione di Kherson, riferendosi a un bombardamento di venerdì pomeriggio. “Gli oggetti delle infrastrutture civili sono stati danneggiati. I pubblici ministeri, insieme agli investigatori della polizia, continuano ad adottare tutte le misure necessarie per documentare i crimini di guerra dell’esercito russo”, prosegue.

  • Governatore Belgorod: aiuti umanitari arrivano da tutto il Paese


    La regione russa di Belgorod sta “ricevendo aiuti umanitari da quasi tutte le regioni della Federazione russa”: lo ha reso noto su Telegram il governatore, Vyacheslav Gladkov, sottolineando che oggi sono già arrivati 79 camion con oltre 200 tonnellate di aiuti. Proseguono intanto le operazioni di evacuazione delle zone colpite dal fuoco ucraino. Ieri, ha aggiunto Gladkov, 49 persone del distretto di Shebeka sono partite per la regione di Tula. Oltre a Tula, le regioni di Penza e Lipetsk hanno già accolto più di 700 residenti del distretto di Shebekinsky.

    Guerra Ucraina, dopo attacco a Belgorad i moscoviti hanno paura
  • Filorussi Crimea: distrutti 2 razzi balistici lanciati su penisola

    Le forze di difesa aerea in Crimea hanno abbattuto due missili balistici lanciati dal sistema missilistico operativo-tattico ucraino (Otrk) Grom-2. Lo riferisce su Telegram il governatore della penisola annessa dalla Russia, Sergey Aksyonov.
    “In mattinata, le forze di difesa aerea hanno abbattuto due missili balistici lanciati dall’Otrk ucraino Grom-2. A seguito dell’attacco, non ci sono state vittime o feriti. Chiedo a tutti di mantenere la calma e di fidarsi solo di fonti di informazioni attendibili”, ha scritto

  • Droni su Odessa, 3 civili uccisi e 10 feriti nella notte

    Tre civili sono stati uccisi e altri dieci sono rimasti feriti in seguito a un attacco russo condotto con droni sulla città di Odessa, nel sud dell’Ucraina, nella notte. Lo riferiscono fonti militari. Nell’esplosione sono state danneggiate diverse case. I frammenti dei droni sono finiti all’interno di un appartamento in un edificio residenziale.

  • Missili su Kherson, uccisa una donna


    Una donna è stata uccisa in seguito al lancio di missili su Kherson, nel sud dell’Ucraina. Lo riferisce il governatore ad interim della regione di Kherson Volodymyr Saldo, accusando le forze armate ucraine di aver lanciato attacchi, presumibilmente con missili Storm Shadow, contro i punti di alloggio temporaneo per gli sfollati dalle aree allagate della regione di Kherson.

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti