ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùEuropa

Ucraina ultime notizie. Zelensky, presidenza Mosca a Onu è fallimento istituzione

La Russia assume oggi la presidenza di turno del Consiglio di sicurezza dell'Onu. Kiev lo definisce “un brutto scherzo per il primo aprile”. Il reporter del Wsj arrestato in Usa considerato una “spia Usa”. Gli Stati Uniti: per ora non diamo missili Atacms a Kiev. Fmi approva piano aiuti da 15,6 miliardi per l'Ucraina

Ucraina, Zelensky: "A Bucha il mondo ha visto il male russo"
  • Zelensky, presidenza Mosca a Onu è fallimento istituzione

    Il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky ha affermato che la presidenza della Federazione Russa al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite che inizia oggi dimostra il «completo fallimento di tali istituzioni». Lo riporta Unian. «Oggi uno stato terrorista ha cominciato a presiedere il Consiglio di sicurezza Onu. Ieri l’esercito russo ha ucciso un altro bambino ucraino, un bambino di cinque mesi», mentre continua ogni giorno a bombardare con «centinaia di colpi di artiglieria», ha aggiunto il leader di Kiev nel suo consueto videomessaggio serale.

  • Diplomatico Onu, ci aspettiamo presidenza russa professionale

    «La Russia è un membro permanente del Consiglio di Sicurezza Onu, e mentre si stanno comportando molto male nei confronti dell’Ucraina e stanno facendo a pezzi la Carta delle Nazioni Unite, l’aspettativa è che condurranno questa presidenza in modo professionale». Lo ha detto all’ANSA un diplomatico del Consiglio di Sicurezza in occasione dell’inizio della presidenza di turno di Mosca. L’ultima volta che la Russia ha guidato il Cds è stato a febbraio 2022, il mese in cui ha dato il via all’invasione dell’Ucraina.

  • Colloquio telefonico di un’ora Zelensky-Macron

    Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e quello francese Emmanuel Macron hanno avuto un colloquio telefonico di un’ora. A darne notizia è stato il capo dello stato ucraino su Twitter. «In una conversazione di un’ora con Emmanuel Macron è stata efficacemente discussa l’interazione Ucraina-Francia in materia di difesa. Ho informato in dettaglio sulla situazione al fronte. Ci siamo soffermati su ulteriori passi per implementare la formula di pace, azioni coordinate per i prossimi eventi internazionali», ha scritto.

  • Kiev ordina 100 veicoli corazzati trasporto truppe alla Polonia

    L’Ucraina ha ordinato cento nuovi veicoli corazzati trasporto truppe KTO Rosomak alla Polonia. L’annuncio della vendita è stato dato dal premier polacco Mateusz Morawiecki durante una visita nello stabilimento di Siemianowice Slaskie, nel sud della Polonia. Morawiecki ha detto di aver personalmente ricevuto l’ordine dal premier ucraino Denys Schmyhal.

  • Ministro tedesco Difesa, da paesi Nato totale di 160 tank a Kiev

    «I paesi della Nato hanno in programma di inviare in Ucraina due battaglioni di carri armati tedeschi Leopard 2 e quattro battaglioni di carri armati Leopard 1». Lo ha riferito al quotidiano tedesco Die Welt il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius, scrive Kiev Independent, ricordando che i complessivi 160 carri armati rappresentano circa la metà dei 300 tank richiesti dall’Ucraina per la prevista controffensiva di primavera/estate. Pistorius ha detto che «la Polonia, insieme agli alleati, invierà a Kiev due battaglioni di Leopard-2 per un totale di 60 carri armati. Quattro battaglioni di 100 carri armati Leopard-1 potrebbero essere consegnati entro la fine dell’anno», ha poi aggiunto. I carri armati Leopard 2 promessi per l’Ucraina dalla Germania saranno consegnati all’inizio di aprile, aveva precisato Pistorius il 26 gennaio scorso, citato da Deutsche Welle

  • Zelensky firma nuove sanzioni, anche ex patron aerei

    Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha firmato oggi un nuovo decreto con cui sanziona l’ex presidente della Motor Sich, una delle principali aziende aeronautiche in Ucraina, Viacheslav Bohuslaiev, tra le 272 persone fisiche e 380 persone giuridiche toccate dal provvedimento. A far scattare la misura contro Bohuslaiev è stata la mancata consegna di un elicottero da combattimento alla direzione principale dell’intelligence del ministero della Difesa nell’aprile 2022, stando a quanto dichiarato dai servizi di sicurezza ucraini, scrive Kyiv Independent. Nell’ottobre 2022, Bohuslaiev era già stato arrestato con l’accusa di tradimento e collaborazione con la Russia, così come Oleh Dzyuba, l’ex capo dell’attività economica estera di Motor Sich. Bohuslaiev è stato accusato di aver collaborato direttamente con i membri del Cremlino e l’appaltatore della difesa russo Rostec per fornire all’esercito russo parti di elicotteri durante l’invasione.

  • Kiev, un morto e un ferito oggi a Kherson

    Una persona è rimasta uccisa e un’altra ferita oggi in bombardamenti delle forze russe nella regione di Kherson. Lo riferisce il capo dell’ufficio della presidenza ucraina, Andriy Yermak, citato da Kyiv Independent.

  • Lieve malore per metropolita Pavel, udienza rinviata

    Lieve malore per il metropolita Pavel, guida del monastero Pechersk Lavra a Kiev, durante l'udienza in tribunale in seguito alle accuse di collaborazione con la Russia e istigazione all'odio interreligioso mossegli dai Servizi di sicurezza ucraini (Sbu). L'udienza è stata rinviata a lunedì. Intanto la Sbu ha confermato la richiesta di arresti domiciliari per il metropolita, la cui abitazione è stata perquisita in mattinata. Pavel ha definito le accuse contro di lui come una mossa politica.

  • Chiesa ortodossa di Mosca, Kiev vuole distruggerci

    La Chiesa ortodossa russa si augura che il metropolita Pavel del monastero delle Grotte di Kiev, “possa rivolgersi alle organizzazioni internazionali per i diritti umani dopo essere stato posto agli arresti domiciliari. Ma c'è poca speranza che possano aiutarlo”. Lo scrive Ria Novosti citando una fonte della chiesa russa. “Il governo ucraino non si ferma e non si fermerà nel suo folle desiderio di distruggere la Chiesa ucraina ed espellerla dai santuari dove la stessa Chiesa ha servito per molti secoli - ha proseguito la fonte -. Gli arresti domiciliari del vescovo Pavel hanno uno scopo preciso e cinico di impedirgli di proteggere i credenti che vogliono difendere i loro diritti, compreso il diritto di pregare nel loro santuario”.

    Ucraina, arrestato metropolita Pavel accusato di collaborazionismo con la Russia
  • Kuleba, presidenza russa Onu è uno schiaffo al mondo

    “La presidenza russa del Consiglio di Sicurezza dell'Onu è uno schiaffo in faccia alla comunità internazionale”. Lo twitta il ministro ucraino degli Esteri Dymytro Kuleba. “Esorto gli attuali membri del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite a contrastare qualsiasi tentativo russo di abusare della sua presidenza”, ha aggiunto. L’ambasciatore russo all’Onu Vassily Nebenzia, in una intervista alla Tass, ha definito, invece, l’idea di privare Mosca del diritto di presiedere il Consiglio di Sicurezza (come chiesto da Kiev) “semplicemente assurda”. Il diplomatico ha sottolineato tra l’altro che un’esclusione sarebbe impossibile senza modifiche alla Carta dell’Onu.

    Il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba ( EPA/MYKOLA TYS)

  • Kiev: bombardata Kharkiv, un civile è stato ucciso

    Le truppe russe hanno bombardato oggi il villaggio di Dvurechnaya, nella regione di Kharkiv, nell'Ucraina orientale, dove un civile è rimasto ucciso, ha reso noto il capo dell'amministrazione militare regionale, Oleg Sinegubov, citato dai media ucraini. “Il nemico continua a bombardare gli insediamenti della regione. Oggi un civile di 43 anni è morto in seguito agli attacchi degli invasori nel villaggio di Dvurechnaya”, ha scritto Sinegubov su Telegram. Nelle ultime 24 ore l'esercito del Cremlino ha bombardato un centinaio di insediamenti in nove regioni dell'Ucraina provocando la morte di 7 persone e il ferimento di altre 12

  • Zelensky, al telefono con Macron, abbiamo coordinato azioni

    “In una conversazione di un'ora con Emmanuel Macron, è stata efficacemente discussa l'interazione difensiva tra Ucraina e Francia. Ho informato in dettaglio sulla situazione al fronte. Ci siamo soffermati su ulteriori passaggi per implementare la formula per la pace. Abbiamo coordinato le azioni per i prossimi eventi internazionali”. Lo scrive su Telegram il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky.

  • Kiev, Russia presidente del Consiglio Onu è una vergogna

    “È molto significativo che nel giorno di festa di uno Stato del terrore, l'Iran, un altro Stato del terrore, la Russia, cominci a presiedere il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Non è solo una vergogna. È un altro colpo simbolico al sistema di regole delle relazioni internazionali”. Lo scrive su twitter il chief of staff della presidenza ucraina, Andrij Yermak.

    Nei giorni scorsi la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova aveva annunciato che il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov avrebbe presieduto a New York una riunione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, la cui presidenza russa inizia il primo aprile.

  • Mosca attacca Parigi per voto su genocidio Holodomor

    La Russia ha definito oggi “ripugnante zelo anti-russo” il voto dell’Assemblea nazionale francese che ha riconosciuto come genocidio l’Holodomor, la carestia provocata all’inizio degli anni ’30 in Ucraina dalle autorità sovietiche, all’origine di diversi milioni di morti. «Lo zelo antirusso dei deputati francesi sembra tanto più ripugnante in quanto la Francia stessa non ha ancora chiuso la pagina dei suoi crimini del periodo coloniale», ha affermato in un comunicato la portavoce della diplomazia russa, Maria Zakharova.

  • Usa, improbabile che Kiev la liberi dai russi entro l'anno

    È improbabile che l'Ucraina espellerà tutte le forze russe dal suo territorio quest'anno. Lo ha detto l'alto ufficiale degli Stati Uniti, Mark Milley, focalizzando la situazione della guerra in Ucraina e rispondendo alla speranza di politici, diplomatici e leader della difesa da Washington a Kiev: “Non credo che si possa fare a breve termine entro quest'anno”, ha detto il generale Mark Milley in un'intervista a Defense One.

    Ucraina, Usa: "Difficile che Kiev cacci truppe russe entro quest'anno"

    “Zelenskyy ha dichiarato pubblicamente molte volte che l'obiettivo ucraino è cacciare tutti i russi dall'Ucraina occupata. E questo è un compito militare significativo. Compito militare molto, molto difficile. Parliamo di un paio di centinaia di migliaia di russi che sono ancora nell'Ucraina occupata dai russi. Non sto dicendo che non si possa fare. Sto solo dicendo che è un compito molto difficile”, ha detto il presidente del Joint Chiefs. “Ma questo è il loro obiettivo. Certamente ne hanno diritto, questo è il loro paese. E sono hanno un morale molto elevato”.

  • Shoigu, “sotto controllo forniture armi russe”

    Il ministro della Difesa russo Sergey Shoigu ha tenuto oggi una riunione sul tema dei rifornimenti di armi alle truppe, nel corso della quale “ha ascoltato i rapporti sulla situazione attuale e ha incontrato i comandanti e i vice ministri della Difesa”. Lo scrive la Tass, citando una nota del ministero, secondo cui Shoigu ha assicurato che “il governo russo e il ministero della Difesa tengono i rifornimenti di armi sotto controllo costante”. Il ministro ha poi annunciato l'aumento della produzione di armi ad alta precisione: “I passi per ampliare le capacità e migliorare la produttività hanno permesso di aumentare in modo significativo la produzione di armi per le truppe, comprese le armi convenzionali e ad alta previsione. Tutto questo ci consente di raggiungere gli obiettivi fissati dal comandante in capo sulla base della pianificazione dell'operazione militare speciale”.

  • Metropolita monastero Kiev, “ucraini mi hanno arrestato”

    Il metropolita Pavel del monastero delle Grotte di Kiev Pechersk Lavra è stato messo agli arresti domiciliari, come ha dichiarato lui stesso in un video diffuso dalla testata Vesti. “Sono stato messo agli arresti domiciliari”, ha detto. La notizia non è ancora stata confermata ufficialmente. Il Servizio di sicurezza ucraino (Sbu) aveva annunciato in precedenza che il metropolita Pavel era sospettato di incitare alla discordia e di lavorare per la Russia. Il servizio stampa della Chiesa ortodossa ucraina fedele a Mosca aveva affermato in precedenza che il metropolita è stato convocato per un interrogatorio.

  • Sono 467 i bambini rimasti uccisi dall'inizio della guerra

    Sono 467 i bambini ucraini rimasti uccisi e 944 feriti dall'inizio dell'invasione russa, il 24 febbraio 2022. Lo ha dichiarato l'ufficio del Procuratore generale ucraino citato da Ukrinform. Nella maggior parte dei casi, si tratta di minorenni che vivevano nella regione di Donetsk.

  • Putin firma nuova strategia per “ridurre dominio Occidente”

    Il presidente russo Vladimir Putin ha firmato una nuova strategia di politica estera russa volta a ridurre il “dominio” occidentale e identificare Cina e India come partner chiave per il futuro. Lo riporta il Guardian, secondo cui il nuovo documento cementa la profonda rottura in stile Guerra Fredda tra la Russia e l'occidente a causa dell'offensiva di Mosca in Ucraina. “La Federazione Russa intende dare la priorità all'eliminazione delle vestigia del dominio degli Stati Uniti e di altri paesi ostili nella politica mondiale”, recita il documento.
    Il termine “Paesi ostili” è usato dalla Russia per riferirsi a quei Paesi, in particolare in Europa e Nord America, che hanno condannato la campagna militare di Mosca in Ucraina e adottato sanzioni, scrive ancora il Guardian.

    Vladimir Putin (Alexei Babushkin, Sputnik, Kremlin Pool Photo via AP)


  • Gb, in Donbass successi marginali russi e migliaia di morti

    “Su diverse linee del fronte del Donbass, le forze russe hanno ottenuto solo successi marginali a costo di decine di migliaia di vittime, sprecando il vantaggio di personale militare dovuto alla mobilitazione parziale”. Lo scrive l'intelligence del ministero della Difesa britannico nel report quotidiano su Twitter. “E' realistico pensare che il capo di stato maggiore Valerij Gerasimov stia superando i limiti della tolleranza dei fallimenti per la leadership russa”, afferma l'intelligence di Londra. Gerasimov doveva estendere il controllo russo sul Donbass: “Dopo 80 giorni è sempre più evidente che questo progetto è fallito”.

    Il primo ministro slovacco Eduard Heger, il presidente moldavo Maia Sandu, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, il primo ministro sloveno Robert Golob e il primo ministro croato Andrej Plencovic portano candele alla chiesa dove sono state scoperte fosse comuni dopo che le truppe russe si sono ritirate da Bucha.( EPA/ANDRII NESTERENKO)

  • Fmi approva piano aiuti da 15,6 miliardi per l'Ucraina

    Il board del Fondo Monetario Internazionale ha approvato un piano di aiuti da 15,6 miliardi di dollari per l'Ucraina. Il programma sarà diviso due fasi. La prima della durata di 12-18 mesi in cui Kiev prenderà misure per rafforzare la stabilità di bilancio, dei prezzi e finanziaria. la seconda fase invece riguarderà le riforme per rafforzare la stabilità macroeconomica.

    Un anno dagli orrori di Bucha, Zelensky: “Non perdoneremo mai”

    Photogallery28 foto

    Visualizza
  • Bombardamenti russi su Kherson, uccisi tre civili

    Le truppe russe hanno aperto il fuoco nella regione di Kherson per 54 volte nelle ultime 24 ore. Tre civili sono stati uccisi e altri due sono rimasti feriti. Lo ha riferito il capo dell'amministrazione militare regionale di Kherson, Oleksandr Prokudin su Telegram, come riportano i media ucraini. Secondo Prokudin, la città di Kherson è stata attaccata cinque volte, i bombardamenti hanno colpito aree residenziali.

    Ucraina, Zelensky: "A Bucha il mondo ha visto il male russo"

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti