ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùEuropa

Ucraina ultime notizie. Tentato attacco al Cremlino con 2 droni. Medvedev: ora eliminare Zelensky

Esplosioni vengono segnalate dalla mezzanotte a Kiev e nella regione della capitale ucraina, secondo quanto riporta il media locale Klymenko Time citato anche dall’agenzia russa Tass. Un serbatoio di stoccaggio di petrolio ha preso fuoco oggi nell’insediamento di Volna, nel territorio meridionale russo di Krasnodar al confine con la Crimea. Cina e India hanno votato ieri, 2 maggio, la risoluzione dell’Onu con riferimento alla “aggressione” della Russia contro l’Ucraina.

Droni sul tetto del Cremlino, Mosca accusa Kiev
  • Zelensky visita i Paesi Bassi

    Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è in viaggio dalla Finlandia ai Paesi Bassi. Lo riportano i media olandesi. È la prima volta dall’invasione russa dell’Ucraina che Zelensky visita i Paesi Bassi.

  • Kiev, dai russi esplosivi nella centrale di Zaporizhzhia

    I russi hanno collocato attrezzature militari, armi ed esplosivi nei locali del reparto turbine della quarta unità di potenza della centrale nucleare di Zaporizhzhia. Lo denuncia la commissione statale ucraina, come riporta Ukrinform. «Rappresentanti dell’Aiea hanno riferito che gli occupanti russi hanno collocato attrezzature militari, armi ed esplosivi nei locali del reparto turbine dell’unità di potenza n. 4 della centrale nucleare di Zaporizhzhya. E’ stato reso noto durante l’incontro settimanale tra il Centro di crisi dell’AIEA (IEC) e la Commissione statale per la regolamentazione nucleare» ucraina, afferma la Commissione.

  • Zelensky, 21 civili uccisi a Kherson, non perdoneremo

    «Il mondo ha bisogno di vedere e sapere questo. Una stazione ferroviaria e un incrocio, una casa, un negozio di ferramenta, un supermercato, un distributore di benzina: sai cosa accomuna questi luoghi? La scia insanguinata che la Russia lascia con i suoi proiettili, uccidendo civili a Kherson e nella regione di Kherson. Ad oggi, 21 persone sono state uccise! 48 feriti! Tutti i civili! Le mie condoglianze alle famiglie e agli amici delle vittime. Non perdoneremo mai i colpevoli. Sconfiggeremo lo stato malvagio e chiederemo conto a tutti i colpevoli!». Lo afferma su Telegram il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky.

  • Kiev, grazie Tajani che vuole il Giro d’Italia in Ucraina

    «Plaudo Antonio Tajani per la proposta di tenere la prima tappa del prestigioso Giro d’Italia del prossimo anno in Ucraina. Un grande esempio di sport che unisce davvero popoli e nazioni. Grazie mille, Antonio e tutti i nostri amici italiani, per aver avuto fiducia nella vittoria dell’Ucraina». Lo ha scritto su Twitter il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba.

  • Kiev, sale a 18 morti il bilancio delle bombe su Kherson

    Sale a 18 morti e 46 feriti il bilancio dei bombardamenti russi sulla regione di Kherson. Lo riferisce la presidenza ucraina.

  • Medvedev, non resta che eliminare fisicamente Zelensky

    «Dopo l’attacco terroristico di oggi, non ci sono altre opzioni se non l’eliminazione fisica di Zelensky. Non è nemmeno necessario firmare l’atto di resa incondizionata. Anche Hitler, come sai, non l’ha firmato». E’ la miniaccia su telegram del vicepresidente del consiglio di sicurezza russa Dmitri Medvedev.

  • Kiev, Mosca invia criminali in territori occupati per intimidire cittadini

    «Il potere di occupazione russo non può ottenere l’obbedienza dei nostri cittadini, quindi, per intimidire, la Russia ha introdotto la criminalità nei territori occupati». Lo ha scritto sul suo account Telegram la vice ministra della Difesa ucraino, Hanna Malyar, secondo cui le autorità di Mosca inviano criminali nei territori attualmente occupati per tentare di aumentare il tasso di criminalità e di violenza. Secondo la vice ministra, la Russia sta cercando di «creare il panico nella società ucraina», inasprendo deliberatamente la situazione criminale attraverso «gruppi di provocatori appositamente addestrati». «I russi provocano deliberatamente un aumento degli scontri nei luoghi pubblici, che si traducono in brutali pestaggi ai danni dei cittadini che non sono d’accordo con il regime di occupazione di Mosca», ha denunciato Malyar. Inoltre, ha aggiunto, una volta che gli scontri nei luoghi pubblici vengono giudicati dagli «organi inquirenti» russi, questi prendono decisioni esclusivamente a beneficio dei «provocatori» mandati dal Cremlino.

  • Zelensky a Berlino il 13, a Kiev delusi da fuga notizie

    A Berlino trapela la notizia della visita di Volodymyr Zelensky, sabato 13 maggio, e a Kiev è «forte la delusione» per la comunicazione mal gestita dai tedeschi. Secondo il Tagesspiegel, in Ucraina si starebbe valutando di disdire il viaggio. Gli ucraini sarebbero molto delusi che siano trapelate «in modo consapevole da fonti tedesche informazioni di politica della sicurezza molto sensibili». «Questo comportamento irresponsabile potrebbe mettere in discussione la possibile visita del presidente ucraino», scrive il giornale. La notizia dell’arrivo di Zelensky, pubblicata da un tabloid, era stata confermata dalla polizia anche all’ANSA.

  • Oblast russo Bryansk annulla parate vittoria

    La regione russa di Bryansk, al confine con l’Ucraina, ha annullato per motivi di sicurezza la parata del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica contro i nazisti nel 1945. L’annuncio su Telegram del governatore Alexsandr Bogomaz, ripreso da Ukrainska Pravda, arriva dopo che in questo oblast ben due treni sono deragliati a causa di ordigni esplosivi. Nel suo messaggio su Telegram, Bogomaz ha scritto che non vi saranno la parata militare e quella del Reggimento degli immortali. Ma verranno comunque deposte corone di fiori sotto i monumenti e le autorità andranno a salutare i veterani nelle loro case. Le cerimonie del 9 maggio sono state annullate anche in Crimea e negli oblast di Belgorod e Kursk.

  • Kherson, «almeno 7 morti in bombardamenti russi»

    Si aggrava il bilancio delle vittime dei bombardamenti russi nella regione meridionale ucraina di Kherson. Su Telegram il governatore Oleksandr Prokudin riferisce di almeno sette morti e otto feriti. Nella città di Kherson è finita nel mirino anche la stazione ferroviaria. Le autorità parlano di una persona rimasta ferita quando è stata colpita una carrozza di un treno diretto a Leopoli. Stando a Prokudin, sono state colpite altre cinque località. A Kherson è stato annunciato il coprifuoco per il prossimo fine settimana, dal 5 all’8 maggio. In precedenza le autorità ucraine avevano denunciato un attacco missilistico contro “l’unico ipermercato funzionante” di Kherson, con un bilancio di almeno tre morti e cinque feriti.

  • Blinken, per la Russia la guerra in Ucraina è già un fallimento

    “Per la Russia la guerra in Ucraina e’ gia’ un fallimento strategico poiche’ non e’ riuscita a cancellare Kiev dalle carte geografiche”. Lo ha detto il segretario di Stato Antony Blinken in un intervento al Washington Post. Quanto alla controffensiva che le forze ucraine si apprestano a lanciare il segretario di Stato americano ha sottolineato “grazie all’operazione l’Ucraina riacquistera’ terreno”. Sui tempi tuttavia nulla e’ ancora deciso. “La posizione in cui gli ucraini si trovavano mesi fa, quando si e’ parlato della controffensiva, puo’ non essere la stessa di oggi”, ha spiegato Blinken.

  • Usa, «droni su Cremlino? Nessun preavviso qualsiasi cosa accaduta»

    “Qualsiasi cosa sia accaduta, non c’è stato alcun preavviso”. Lo ha detto alla Cnn un funzionario americano, dopo il denunciato attacco con droni contro il Cremlino e le accuse a Kiev subito respinte dalle autorità ucraine. Alla stessa rete un altro funzionario Usa ha precisato che si continua a lavorare per verificare le notizie diffuse dalla Russia, dopo che il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha parlato di “un attacco terroristico pianificato e un attentato alla vita del presidente russo” Vladimir Putin.

  • Media, dopo fuga notizie può saltare visita Zelensky a Berlino

    La visita a Berlino da parte di Volodymyr Zelensky potrebbe essere annullata a causa della fuga di notizie che ha reso pubblico il viaggio del presidente ucraino nella capitale tedesca previsto per il 13 e 14 maggio prossimi. Secondo quanto riporta t-online, a Kiev c’è molta irritazione per il fatto che la notizia della visita sia stata anticipata con così largo anticipo, con conseguenti possibili problemi di sicurezza. Circoli filogovernativi in Ucraina hanno riferito a t-online di essere “molto delusi” dal fatto che “informazioni sulla politica di sicurezza apparentemente molto sensibili fossero state pubblicate deliberatamente da fonti tedesche” . Questo processo è stato “irresponsabile” e potrebbe “mettere in discussione una possibile visita del presidente ucraino”.

  • Presidente Duma, «Distruggere regime terroristico di Kiev»

    Il Presidente della Duma Vyacheslav Volodin chiede l’impiego di “armi in grado di fermare e distruggere il regime terroristico di Kiev” dopo il denunciato attacco con droni contro il Cremlino. Su Telegram afferma anche che “non ci possono essere negoziati” con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky dopo la denuncia dell’attacco e le accuse respinte da Kiev.

  • Zelensky, non entreremo nella Nato con la guerra in corso

    “Mentre la guerra è in corso, non saremo nella Nato. Ne siamo chiaramente consapevoli”. Lo ha dichiarato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in conferenza stampa congiunta con il presidente della Finlandia, Sauli Niinisto, a Helsinki. “Ma vorremmo che, oltre ad aprire le porte, i nostri partner facessero anche dei passi importanti verso di noi”, ha detto, citato da Ukrinform. “Oggi vogliamo che il sostegno politico in questa direzione sia un invito per l’Ucraina” insieme a garanzie di sicurezza per il Paese, ha aggiunto.

  • Kiev, i droni una mossa russa per attaccare su larga scala

    “Per quanto riguarda i droni sul Cremlino, è tutto prevedibile... La Russia sta chiaramente preparando un attacco terroristico su larga scala”. Lo scrive su Twitter il consigliere presidenziale ucraino Mykhailo Podolyak. “L’Ucraina conduce una guerra esclusivamente difensiva e non attacca obiettivi sul territorio della Federazione Russa”, perché “non risolverebbe alcun problema militare e fornirebbe a Mosca motivi per giustificare i suoi attacchi ai civili”. “I droni sulle strutture energetiche o sul Cremlino possono solo indicare le attività di guerriglia delle forze di resistenza locali”, ha aggiunto.

  • I 27 approvano secondo pilastro piano munizioni a Kiev

    “Gli ambasciatori dell’Ue hanno approvato la decisione sulla misura di assistenza nell’ambito del Fondo europeo per la pace (Epf) per sostenere le forze armate ucraine con 1 miliardo di euro per l’acquisto congiunto di munizioni e missili”. Lo fa sapere la presidenza di turno svedese. Si tratta del cosiddetto “secondo pilastro” del piano munizioni, che prevede acquisti congiunti attraverso l’Agenzia per la Difesa (Eda) - oppure un consorzio di Paesi membri - sia per le esigenze degli Stati membri sia per le forniture a Kiev. Il miliardo di euro dell’Epf si applica solo alle munizioni che saranno fornite all’Ucraina.

  • Diffuso secondo video dell’attacco: «Il drone viene abbattuto sul Cremlino»

    E’ stato pubblicato sui canali Telegram in Russia un secondo video, più ravvicinato, la cui autenticità non è stata confermata, dell’attacco contro il Cremlino. Il drone in arrivo viene abbattuto in una nuvola di fuoco a pochi metri dalla cupola del Senato del Cremlino.

  • Cremlino, «Russia ha diritto di rispondere ad attentato a Putin»

    La Russia si riserva il diritto di rispondere a un tentativo di attacco al Cremlino dove e quando lo ritiene opportuno. Lo riferisce lo stesso Cremlino secondo quanto riporta l’agenzia di stampa Tass.

  • Mosca, Putin non era al Cremlino al momento dell’attacco

    Il portavoce della presidenza russa, Dmitri Peskov, afferma che Vladimir Putin non era al Cremlino nel momento dell’attacco con droni di cui parla lo stesso servizio stampa della presidenza russa. Lo riporta l’agenzia di stampa statale russa Ria Novosti.

  • Peskov, la parata del 9 maggio ci sarà

    La parata della Vittoria il 9 maggio si farà, non vi sono stati cambiamenti. Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, dopo la notizia di un presunto attacco ucraino con i droni contro il Cremino.

  • Frammenti di droni caduti dentro il Cremlino

    I due droni con i quali la notte scorsa è stato tentato un attacco al Cremlino sono stati distrutti dai sistemi elettronici di difesa aerea, ma alcuni frammenti sono caduti all’interno del territorio del complesso presidenziale, senza provocare feriti. Lo ha detto il servizio stampa presidenziale citato dall’agenzia Ria Novosti. Un video realizzato la scorsa notte e circolato sui canali Telegram mostra del fumo bianco alzarsi da oltre le mura del Cremlino dopo l’impatto.

  • Cremlino, Kiev ha tentato di colpire residenza Putin con droni

    Le forze armate ucraine hanno tentato di colpire con droni nella notte la residenza del Cremlino di Vladimir Putin. Lo ha riferito l’ufficio presidenziale russo. “Due veicoli aerei senza equipaggio erano puntati contro il Cremlino. A seguito delle azioni tempestive intraprese dai servizi militari e speciali che utilizzano sistemi di guerra radar, i dispositivi sono stati disabilitati”, afferma la nota rilanciata dall’agenzia di stampa Ria Novisti. Il presidente Putin non è stato ferito in seguito all’attacco terroristico, afferma il comunicato. L’agenda di lavoro del presidente russo non è cambiata e continuerà a lavorare come al solito, aggiunge.

  • Sui social le immagini delle esplosioni sul Cremlino

    Sono comparse sui social russi le immagini delle esplosioni sul Cremlino. Nel video si vede una colonna di fumo bianca che si leva dagli edifici. Mosca ha denunciato che due droni ucraini hanno attaccato il complesso nella notte.

  • Droni vietati nel cielo di Mosca

    Il sindaco di Mosca, Serghey Sobyanin, ha disposto il divieto di sorvolo di droni sulla capitale dopo che due droni sono stati abbattuti mentre cercavano di colpire la residenza del presidente Vladimir Putin nel Cremlino. Lo riferisce l’agenzia Ria Novosti.

  • Tentato attacco al Cremlino con 2 droni

    Due droni hanno cercato la notte scorsa di attaccare il Cremlino. Lo riferisce la Ria Novosti.

  • Kiev, dopo esplosioni in Crimea flotta russa sposta le navi

    L’esercito russo ha spostato questa mattina le navi portamissili nel Mar Nero in seguito alle esplosioni vicino al ponte di Crimea, secondo quanto riferisce il servizio stampa del Comando navale ucraino ricordando che oggi si è verificata un’esplosione in un deposito di petrolio della Flotta russa del Mar Nero vicino al ponte di Crimea, nel distretto russo di Krasnodar, dove l’incendio è ancora in fase di spegnimento. Lo riporta Unian. Dopo il bombardamento del deposito petrolifero di Sebastopoli il 23 aprile, che, secondo gli esperti, forniva carburante alle navi da guerra della Flotta del Mar Nero, “la Marina russa è stata costretta ad apportare alcune modifiche alla sua rotta logistica: I russi hanno iniziato a concentrarsi maggiormente sulla base di Novorossijsk, a gravitare verso le coste orientali, a inviare lì le loro portamissili”, aveva dichiarato due giorni fa la portavoce del Comando Sud ucraino Natalia Gumenyuk

  • Mosca smentisce Ankara, ’nessun incontro concordato su accordo grano’

    La questione di un possibile incontro delle delegazioni della Federazione Russa, dell’Ucraina e della Turchia sull’iniziativa sui cereali del Mar Nero “non è stata concordata”. Lo ha riferito alla Tass il ministero degli Esteri russo, smentendo il precedente annuncio del ministro della Difesa turco Hulusi Akar di una riunione in programma a Istanbul il 5 maggio.

  • Mosca, non abbiamo ricevuto il piano di pace del Vaticano

    “Ad oggi, la parte russa non ha ricevuto dal Vaticano proposte o piani specifici per una soluzione pacifica della crisi ucraina. Non abbiamo nulla del genere”. Lo ha dichiarato la portavoce della diplomazia russa, Maria Zakharova, ripresa dalla Tass. “Non abbiamo dettagli sull’iniziativa di papa Francesco recentemente menzionata dai media occidentali”, ha detto Zakharova.

  • In vista della controffensiva coprifuoco totale a Kherson

    In vista della controffensiva ucraina, a Kherson, nel Sud del Paese, sarà introdotto un coprifuoco totale che durerà dalle 20.00 del 5 maggio alle 06,00 dell’8 maggio: lo ha annunciato il capo militare regionale Alexander Prokudin, citato dai media ucraini. Durante queste 58 ore saranno vietati gli spostamenti e la città sarà chiusa all’ingresso e all’uscita. Prokudin ha aggiunto che le restrizioni sono necessarie in modo che “le forze dell’ordine possano svolgere il proprio lavoro e non mettere in pericolo i residenti”.

  • Mosca, incendio deposito carburante vicino Crimea causato da drone

    L’incendio di un deposito di carburante nel villaggio di Volna nella regione russa di Krasnodar, non lontano dal confine con la Crimea, è stato causato da un drone. Lo riporta la Tass citando i servizi di emergenza locali. L’area dell’incendio è di circa 1.250 metri quadrati e le operazioni di spegnimento sono attualmente in corso. “Non ci sono vittime”, hanno spiegato i soccorritori. Nelle operazioni sono coinvolti circa 190 vigili del fuoco.

  • Zelensky a sorpresa a Helsinki, vedrà leader Paesi nordici

    Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato a sopresa a Helsinki dove incontrerà i leader di Finlandia, Danimarca, Svezia, Norvegia e Islanda. Prevista una conferenza stampa congiunta con il presidente finlandese Sauli Niinisto nelle prossime ore. Lo riferiscono i media finlandesi citando l’ufficio presidenziale

  • Turchia, viceministri Difesa Mosca-Kiev venerdì a Istanbul

    È atteso per venerdì a Istanbul un incontro tra i vice ministri della Difesa di Turchia, Russia e Ucraina per discutere l’estensione dell’accordo per l’esportazione di grano tramite il mar Nero. Lo ha fatto sapere il ministero della Difesa di Ankara come riporta Anadolu. A marzo Mosca aveva acconsentito ad un estensione di soli 60 giorni del patto che, a partire dall’intesa trovata la scorsa estate, ha permesso l’esportazione di oltre 27,5 milioni di tonnellate di grano e prodotti alimentari dai porti ucraini.

  • Mosca, sventati attacchi ucraini in Crimea, 7 arresti

    Secondo i servizi speciali russi (Fsb), è stata sventata una serie di attacchi terroristici in Crimea, pianificati dalla direzione dell’intelligence militare ucraina: “Tra gli obiettivi c’erano gli omicidi di alcuni leader leadership della penisola, annessa unilateralmente da Mosca nel 2014, e infrastrutture”. Lo riferiscono le agenzie di stampa statali russe rendendo noto che sette agenti speciali ucraini sono stati arrestati. L’Fsb ha dichiarato che gli attacchi erano stati pianificati contro il capo politico della Crimea Sergey Aksyonov, il presidente del Consiglio Vladimir Konstantinov e il sindaco di Yalta Yanina Pavlenko.

  • Gb, «meno missili negli ultimi attacchi, Mosca deve ripristinare scorte»

    “Il 28 aprile e l’1 maggio, la Russia ha colpito l’Ucraina con missili da crociera lanciati dall’aria: sono stati i primi attacchi di questo tipo in 50 giorni dopo il 9 marzo. In entrambi i casi sono stati utilizzati meno missili rispetto agli attacchi precedenti, il che è probabilmente dovuto ai tentativi della Russia di ripristinare le sue scorte di missili da crociera”. Lo scrive su Twitter il l’intelligence britannica. “Gli obiettivi colpiti nei recenti attacchi - rileva il ministero della Difesa di Londra - non sono la rete elettrica, ma le infrastrutture militari, industriali e logistiche dell’Ucraina”.

  • Droni nella notte su tutta l’Ucraina, anche Kiev

    Le truppe russe hanno lanciato questa notte una nuova ondata di attacchi contro l’Ucraina, utilizzando droni kamikaze. Lo riferisce l’aeronautica ucraina, sottolineando che 26 droni “di fabbricazione iraniana Shahed” sono stati lanciati su diverse regioni e città, compresa Kiev, di cui 21 sono stati abbattuti. Per quanto riguarda la capitale, la difesa aerea ha distrutto tutti i droni e non ci sono state vittime o danni.

  • Tajani: Missione Vaticano? Bene ogni iniziativa per la pace

    “Si sa che il Vaticano intende lavorare per raggiungere un accordo di pace però tocca a loro dire cosa stanno facendo. Non è molto chiaro quali sono i contatti in corso tra la diplomazia vaticana e quella russa e ucraina. Per quanto ci riguarda ogni iniziativa a favore della pace è positiva, l’importante è che si raggiunga una pace giusta”. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ad ’Agorà’ su Rai 3, a proposito della missione di pace per l’ Ucraina annunciata da Papa Francesco. “Noi non avevamo avuto informazioni, ma si sapeva che il Vaticano lavorava per trovare soluzioni positive”, ha aggiunto Tajani.

    Ucraina, è giallo su mediazione Vaticano
  • Allerta massima su incendio vicino al ponte di Crimea

    Si è diffuso su un’area di 1.200 metri quadrati l’incendio scoppiato nelle prime ore del mattino in un deposito di prodotti petroliferi nel distretto russo di Temryuk, vicino al ponte di Crimea , sullo stretto di Kerch, che collega la Russia continentale con la penisola annessa unilateralmente da Mosca nel 2014. Lo riporta Ria Novosti citando il capo del distretto Fedor Babenkov. Il governatore di Krasnodar Veniamin Kondratyev ha affermato che “l’incendio è stato classificato al più alto grado di difficoltà. È stato fatto ogni sforzo per impedire che il fuoco si propaghi ulteriormente”.

  • Base Nato in Lettonia: "Qui difendiamo il fianco Est dell'Alleanza"
  • Cina e India votano risoluzione Onu su ’aggressione’ russa

    Cina e India hanno votato ieri, 2 maggio, la risoluzione dell’Onu con riferimento alla “aggressione” della Russia contro l’ Ucraina . La risoluzione è intitolata ’Cooperation between the United Nations and the Council of Europe: resolution/adopted by the General Assembly’. È quanto si legge sul sito delle Nazioni Unite. La risoluzione non è focalizzata sulla guerra e chiede invece una maggiore cooperazione tra le Nazioni Unite e il Consiglio d’Europa.
    Con una sorprendente mossa diplomatica, Cina e India, due Paesi che hanno evitato di condannare Mosca per aver invaso su vasta scala l’Ucraina nonostante i ripetuti appelli degli alleati occidentali, hanno votato a favore della risoluzione delle Nazioni Unite che riconosce esplicitamente “l’aggressione da parte della Federazione Russa contro l’Ucraina”.cina e india riconoscono per prima volta ’aggressione russa’Cina e India riconoscono per la prima volta l’aggressione russa biden sceglie markell come nuovo ambasciatore usa in italia Per la prima volta Cina e India riconoscono “l’aggressione russa” all’Ucraina, in una risoluzione Onu.

    Ucraina, è giallo su mediazione Vaticano
  • Serbatoio petrolio in fiamme in russa Krasnodar

    Un serbatoio di stoccaggio di petrolio ha preso fuoco oggi nell’insediamento di Volna, nel territorio meridionale russo di Krasnodar al confine con la Crimea . Lo rendono noto le autorità locali, citate dall’agenzia di stampa ufficiale Tass. “Secondo le informazioni preliminari, non sono stati segnalati morti o feriti e l’incendio non rappresenta una minaccia per i residenti”, secondo il governatore Veniamin Kondratyev.

    Meloni: scommettiamo su vittoria Ucraina e futuro di libertà e pace
  • Esplosioni a Kiev, in azione difesa antiaerea

    Esplosioni vengono segnalate dalla mezzanotte a Kiev e nella regione della capitale ucraina , secondo quanto riporta il media locale Klymenko Time citato anche dall’agenzia russa Tass. Deflagrazioni sono riportate inoltre nella città nordorientale di Dnipro, mentre ieri sera venivano segnalate in quella centrale di Kropyvnytskyi Le esplosioni sarebbero causate dal lavoro dei sistemi di difesa missilistica antiaerea, con le sirene d’allarme che stanno risuonando in diverse regioni dell’Ucraina.

    Ucraina, si prepara la controffensiva di primavera a Bakhmut
  • Zelensky al Wp, nessun colloquio con la Casa Bianca sui leak

    Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky non ha avuto alcuna conversazione con la Casa Bianca sulla recente fuga di documenti top secret dell’intelligence statunitense, per la quale è stato arrestato l’aviere Jack Teixeira: lo ha detto lui stesso in un’intervista al Washington Post, definendo le rivelazioni dannose sia per Washington che per Kiev. Zelensky ha riferito di aver appreso delle rivelazioni come tutti gli altri, dai media. “Non ho ricevuto informazioni dalla Casa Bianca o dal Pentagono in anticipo”, ha detto. “Non abbiamo avuto queste informazioni. Personalmente no. È decisamente una brutta storia. “E’ infruttuoso per noi”, ha aggiunto. “Non arreca benefici alla reputazione della Casa Bianca, e credo che non sia vantaggioso per la reputazione degli Stati Uniti”, ha osservato. I documenti trapelati online attraverso la piattaforma di messaggistica Discord hanno rivelato le cupe valutazioni degli Stati Uniti sulla guerra dell’Ucraina con la Russia, tra cui la carenza di armi di Kiev in vista di una controffensiva molto attesa, e che Washington ha chiesto all’Ucraina di posticipare i suoi attacchi pianificati contro la Russia in occasione dell’anniversario dell’invasione di Mosca a febbraio.

    Base Nato in Lettonia: "Qui difendiamo il fianco Est dell'Alleanza"
  • Le notizie di ieri

    Cosa è successo il 2 maggio 2023

    Dopo la guerra lo sport, i mutilati ucraini agli Invictus Games

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti