ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùEuropa

Ucraina ultime notizie. Mosca: a Kramatorsk uccisi 600 soldati ucraini in rappresaglia. Kiev smentisce. Usa: 682 milioni $ ai paesi del fianco est Nato

Le forze armate russe hanno “ucciso più di 600 militari ucraini in un massiccio attacco missilistico” su basi temporanee” a Kramatorsk: lo ha detto il portavoce del ministero della Difesa, tenente generale Igor Konashenkov. Gli ucraini però hanno liquidato come “una sciocchezza” la rivendicazione russa. Bombe a grappolo su Zaporizhzhia e raid sulle centrali elettriche, nuovo rischio blackout

Natale ortodosso, la messa in ucraino a Kiev
  • Zelensky, solo il rafforzamento dell'Ucraina è garanzia per pace

    Il mondo ha visto di nuovo in questi giorni che la Russia mente anche quando richiama l'attenzione sulla situazione al fronte con le sue stesse dichiarazioni. Bombardamento russo di Kherson con munizioni incendiarie subito dopo Natale. Gli attacchi a Kramatorsk e in altre città del Donbass hanno preso di mira oggetti civili proprio quando Mosca parlava di 'tregua' del suo esercito. Nessun tentativo da parte della Russia di manipolare la diplomazia e la politica funzionerà mai. Solo il rafforzamento dell'Ucraina, solo i successi dell'Ucraina, solo il ripristino dell'integrità territoriale dell'Ucraina, solo il ritorno di tutto il nostro popolo dalla prigionia russa sono garanzie per il ripristino della pace. Ci stiamo avvicinando ogni giorno di più”. Così il presidente ucraino Voldymyr Zelensky nel suo messaggio serale.

  • Esercitazioni aeree congiunte Mosca-Minsk dal 16 gennaio

    Russia e Bielorussia terranno esercitazioni aeree congiunte a partire dal 16 gennaio. Lo ha annunciato il ministero della Difesa bielorusso, precisando che le esercitazioni dovrebbero concludersi il primo febbraio.

  • Dai Bradley a howitzer Paladin, le nuove armi Usa all'Ucraina

    50 veicoli da combattimento Bradley, particolarmente adatti a combattere le forze della Russia in Donbass, 500 missili anti-carro TOW e 250.000 munizioni da 25 millimetri. Sono alcune delle armi contenute nel nuovo pacchetto da 3 miliardi di dollari che gli Stati Uniti invieranno nei prossimi giorni all'Ucraina. Per la prima volta, si legge sul sito del Pentagono, ci saranno anche 18 howitzer Paladin, con un numero non precisato di munizioni da 105 millimetri, oltre ad altri 36 del modello già inviato in precedenza. E ancora, 138 veicoli Hmmww, 55 veicoli antimine, munizioni aggiuntive per i sistemi Himars, missili RIM-7 per la difesa aerea, 4.000 razzi aerei Zuni, 2.000 razzi anti-carro.

    Un veicolo da combattimento Bradley (Photo by Andrew CABALLERO-REYNOLDS / AFP)

  • Usa: 682 milioni di dollari ai paesi del fianco est della Nato

    L’amministrazione Usa ha annunciato che invierà anche 682 milioni di dollari ai paesi sul fianco orientale della Nato, alcuni dei quali hanno prosciugato i loro arsenali militari per fornire armi all’Ucraina. La notizia è stata data nell’ambito dell’annuncio di un altro pacchetto di forniture militari all’Ucraina da oltre 3 miliardi di dollari che include 50 veicoli da combattimento Bradley, particolarmente adatti a combattere le forze della Russia in Donbass, con 500 missili anti-carro TOW e 250mila munizioni da 25 millimetri.

  • Scambio di prigionieri di guerra, coinvolti 100 soldati

    Russia e Ucraina hanno completato il loro primo scambio di prigionieri da inizio anno. Il ministero della Difesa di Mosca ha annunciato che 50 militari russi che “erano in pericolo di morte durante la prigionia” sono stati rilasciati dall'Ucraina. Questo gruppo è già stato portato a Mosca con aerei militari per cure e riabilitazione. Dall'altra parte Kiev ha riferito che 50 suoi militari - 33 ufficiali e 17 soldati semplici - sono stati restituiti dalle forze russe. “Stiamo riportando indietro persone che sono state catturate nella centrale nucleare di Chernobyl, i nostri difensori di Mariupol, i nostri ragazzi dall'area di Bakhmut nella regione di Donetsk e di altre regioni”, ha fatto sapere il capo dell'ufficio presidenziale, Andriy Yermak.

    Ucraina, nuovo scambio di prigionieri tra Mosca e Kiev
  • Kiev smentisce strage soldati a Kramatorsk, “sciocchezze”

    Gli ucraini hanno liquidato come “una sciocchezza” la rivendicazione russa secondo cui un gran numero di soldati ucraini sarebbero stati uccisi, in segno di rappresaglia, a Kramatorsk. “Questa è una sciocchezza”, ha detto alla Cnn Serhii Cherevatyi, un portavoce delle forze armate di Kiev nel settore orientale. L'emittente americana, che ha inviati sul posto, ha aggiunto che non ci sono indicazioni di un alto numero di vittime. E non sono state rilevate attività insolite dentro o intorno a Kramatorsk, neanche nei pressi dell'obitorio.

    Macerie dopo il lancio di un missile a Kramatorsk, in Ucraina, 8 gennaio 2023. REUTERS/Clodagh Kilcoyne

  • Papa: ambasciatore ucraino, mamme russe colpevoli di non fermare figli

    Le mamme russe scontano “il peccato” di essere “incapaci di impedire ai loro figli di andare in terra straniera ad uccidere innocenti”. Così l'ambasciatore ucraino presso la Santa Sede, Andrii Yurash, commenta l'appello del Papa a pregare per le mamme, sia ucraine che russe, che hanno perso i loro figli nella guerra.

  • Mosca, a Kramatorsk 600 soldati Kiev uccisi in rappresaglia per raid a Makiivka

    La Russia ha rivendicato l’uccisione di 600 soldati ucraini in una rappresaglia per l’attacco sferrato dalle forze di Kiev a Capodanno a Makiivka. Secondo il ministero della Difesa russo, nell’attacco missilistico sono stati presi di mira obiettivi dell’esercito ucraino nella città di Kramatorsk.

    L'intelligence russa ha rilevato e confermato in modo affidabile attraverso vari canali indipendenti alcune basi temporanee di militari ucraini a Kramatorsk”, ha detto il portavoce del ministero della Difesa, tenente generale Igor Konashenkov, riferendo dei momenti precedenti all'attacco. Si è trattato - ha aggiunto - di una “risposta a un attacco illecito del regime di Kiev a una base militare russa temporanea nell'insediamento di Makiivka”.

    “Come risultato di un massiccio attacco missilistico su queste basi temporanee di unità ucraine, sono stati uccisi più di 600 militari ucraini”, ha aggiunto il portavoce della Difesa, secondo quanto riporta la Tass. Aggiungendo che circa 1.300 soldati ucraini si trovavano in due dormitori al momento dell'attacco. Mosca ha parlato di “rappresaglia” per l'attacco ucraino all'insediamento di militari russi a Makiivka la notte di capodanno, che secondo i russi ha provocato 89 morti (ma per gli ucraini sarebbero stati molti di più). Se i numeri del raid a Kramatorsk fossero confermati, si tratterebbe della perdita più ingente per gli ucraini in un singolo attacco da quanto è scoppiata la guerra.

    Ucraina, Zelensky ringrazia Biden e Scholz per i nuovi aiuti militari
  • Prc: invio carri armati? Governo tolga segreto di Stato

    “La scorsa settimana, un convoglio di Pzh-2000 (artiglieria semovente di produzione tedesca in dotazione all’esercito italiano) passava a Resiutta, direzione Tarvisio. E’ molto probabile che facciano parte degli invii di armi all’Ucraina ma non è dato saperlo con certezza in quanto tali invii in Italia, caso unico in Europa, sono coperti da segreto di Stato. Mezzi identici vennero bloccati la scorsa estate dalla polizia stradale di Napoli per irregolarità nel trasporto (camionisti senza autorizzazioni)”. Così Maurizio Acerbo, segretario nazionale e Gregorio Piccin, responsabile pace, di Rifondazione Comunista chiedendo di togliere il segreto di Stato perché i cittadini siano informati.

    “Nel frattempo - continuano - parecchie basi e strutture statunitensi Nato sul nostro territorio sono utilizzate per sostenere le forze armate ucraine contro la Russia. Il prossimo martedì verrà presentato al parlamento il nuovo decreto legge per impegnare il nostro Paese nell’invio di nuove armi per tutto il 2023. Lo stesso giorno a partire dalle 15,00 i Disarmisti esigenti organizzeranno un presidio in Piazza della Rotonda, vicino al Pantheon. Saremo al loro fianco per esprimere la nostra netta contrarietà al dissennato bellicismo del governo Meloni e della finta opposizione di Letta, Calenda e Renzi”. “Siamo stati trascinati in una guerra tra superpotenze con annessa economia di guerra che stanno già pagando le classi lavoratrici. In questa terribile cornice non ci sarà spazio per nessuna politica redistributiva e investimenti in sanità e scuola pubblica, reddito, vera conversione ecologica”, concludono.

    Natale ortodosso, la messa in ucraino a Kiev
  • Il patriarca russo Kirill spera che scisma in Ucraina finisca

    Il patriarca ortodosso russo Kirill ha affermato che lo scisma religioso in Ucraina finirà presto e che i suoi istigatori saranno puniti. “Non rimarrà traccia degli scismatici perché stanno eseguendo gli ordini del diavolo, erodendo l’Ortodossia nelle terre di Kiev”, ha affermato Kirill al termine della liturgia nella Cattedrale della Dormizione al Cremlino di Mosca. Lo riporta l’agenzia russa Tass.

    “L’attuale governo non regnerà e governerà in Ucraina”, ha previsto il patriarca. Il governo ucraino negli ultimi tempi si è mosso contro la Chiesa ortodossa ucraina - denuncia l’agenzia russa -, ordinando frequenti perquisizioni nelle sue chiese e accusando i sacerdoti di attività sovversive e tradimento. Il presidente ucraino Vladimir Zelensky ha sanzionato alcuni rappresentanti della chiesa e ha ordinato di creare un disegno di legge per vietare le organizzazioni religiose affiliate ai “centri di influenza” russi.

    Il patriarca ortodosso russo Kirill (Ansa)

  • Operatore elettrico Kiev, per emergenza gelo possibili tagli

    “Questa mattina il gelo persistente contribuisce all’aumento del livello del consumo di elettricità e, di conseguenza sono previsti possibili arresti di emergenza”. Lo ha fatto sapere il fornitore di energia statale ucraino Ukrenergo , come riporta Ukrainska Pravda, che “ha esortato a consumare l’elettricità con saggezza”.

    Ucraina, Zelensky ringrazia Biden e Scholz per i nuovi aiuti militari
  • Tre civili uccisi e 8 feriti in 24 ore per attacchi russi

    Almeno tre civili sono morti e altri 9 sono rimasti uccisi nelle ultime 24 ore, malgrado la tregua offerta da Mosca, in attacchi russi nelle regioni ucraine di Donetsk, Kherson e Krakiv . Lo scrive l’ufficio della presidenza ucraina citata dal Kyiv Independent.

    Ucraina, raid anche nel Natale ortodosso
  • Papa, prego per mamme perso figli, ucraine e russe

    “Oggi vedendo la Madonna che porta il Bambino nel presepio, che lo allatta, penso alle mamme delle vittime della guerra, dei soldati che sono caduti in questa guerra in Ucraina , le mamme ucraine e le mamme russe, ambedue hanno perso i figli, questo il prezzo delle guerre. Preghiamo per le mamme che hanno perso i figli soldati, siano ucraine siano russe”. Lo ha detto il Papa all’Angelus.

    Papa Francesco (Ansa)

  • 007 Gb, russi fortificano regione Zaporizhzia, temono attacchi

    Nelle ultime settimane i russi stanno lavorando a fortificazioni a difesa della regione ucraina di Zaporizhzhia , da loro occupata, nel timore di un’offensiva ucraina. Lo scrive il ministero della Difesa britannico che riporta il bollettino quotidiano dell’intelligence, pubblicato da vari media. In particolare, si legge, le fortificazioni interessano le cittadine di Vasilyvka e Orikhiv, a a ridosso della riva sinistra del fiume Dnipro.

    Secondo gli 007 britannici, i comandi russi temono prossime offensive di Kiev verso Zaporizhzhia o, a est, nella regione di Lugansk, in Donbass. ma in particolare nella regione di Zaporizhzhia uno sfondamento ucraino metterebbe in pericolo il ponte, già colpito e danneggiato, che collega la Crimea all’entroterra russo, mentre un’offensiva nel Lugansk minerebbe l’obiettivo di conquistare e annettere il Donbass. Quale delle due aree fortificare prioritariamente, ipotizza Londra, si presenta come un dilemma per chi programma la strategia bellica di Mosca.

    Natale ortodosso, la messa in ucraino a Kiev
  • Esplosione gasdotto nel Luhansk, per filo-russi opera di sabotatori

    È stata opera di “sabotatori” l’esplosione che ieri sera ha colpito un gasdotto nel Luhansk , regione dell’Ucraina orientale annessa unilateralmente dalla Russia. E’ quanto sostengono le autorità filo-russe della regione, dove le temperature sono sotto lo zero. Secondo le autorità locali, l’esplosione che ha colpito un gasdotto di 300 millimetri di diametro nei pressi di un fiume ha causato l’interrruzione della fornitura a oltre 13mila persone che vivono in nove località del Luhansk. Solo questa mattina le squadre di vigili del fuoco sono riuscite a spegnere l’incendio, che non ha provocato vittime.

    Kiev, nella cattedrale militari e civili festeggiano il Natale
  • Autorità Zaporizhzhia, russi hanno usato bombe a grappolo

    L’esercito russo ha condotto raid con bombe a grappolo nella notte sulla periferia di Zaporizhzhia , nell’Ucraina meridionale. Lo ha denunciato Oleksandr Starukh, capo dell’amministrazione militare regionale, in un post su Telegram citato da Ukrinform. “Nella notte il nemico ha attaccato ancora una volta la periferia meridionale di Zaporizhzhia, usando munizioni a grappolo. I razzi hanno danneggiato magazzini e altre strutture ausiliarie”, ha dichiarato Starukh, secondo cui al momento non ci sono informazioni di vittime.

    Natale ortodosso, la messa in ucraino a Kiev
  • Partito treno da Rostov con frigoriferi pieni di cadaveri russi

    Un treno con frigoriferi pieni di cadaveri di soldati russi, che hanno perso la vita nella guerra in Ucraina , è partito nei giorni scorsi dalla città russa sul confine Rostov sul Don ed è arrivato nella regione di Kemerovo, 4mila chilometri più a est. Lo ha reso noto lo Stato maggiore ucraino nel suo consueto bollettino quotidiano. “Gli occupanti russi continuano a subire perdite”, si legge nel comunicato in cui si specifica che il treno è partito da Rostov lo scorso 5 gennaio ed “i corpi sono stati portati negli obitori locali” dell’oblast di Kemerovo.

    Ucraina, Natale sotto le bombe
  • Gb, russi temono controffensive a Luhansk o Zaporizhzhia

    Nelle ultime settimane, la Russia ha rafforzato le fortificazioni difensive nell’Oblast’ di Zaporizhzhia centrale, nell’ Ucraina meridionale, soprattutto tra le città di Vasilyvka e Orikhiv. La Russia mantiene una grande forza in questo settore. Lo riferisce un tweet del ministero della Difesa britannico in un aggiornamento d’intelligence, spiegando che “il modo in cui la Russia ha lavorato per migliorare le difese suggerisce che i comandanti sono molto probabilmente preoccupati dalla possibilità di un’importante azione offensiva ucraina in due settori: o nel nord dell’Oblast di Luhansk o a Zaporizhzhia”.

    “Un’importante avanzata ucraina a Zaporizhzhia metterebbe seriamente in discussione la praticabilità del ’ponte di terra’ russo che collega la regione di Rostov alla Crimea; un successo ucraino a Luhansk comprometterebbe ulteriormente l’obiettivo di guerra professato dalla Russia di ’liberare’ il Donbass”, sottolinea l’aggiornamento, osservando che “decidere a quale di queste minacce dare priorità nel contrasto è probabilmente uno dei dilemmi centrali per i pianificatori operativi russi.

    Kiev, nella cattedrale militari e civili festeggiano il Natale
  • Raccolti dal Vaticano 250mila euro per gli aiuti

    “Grazie perché questo Natale è stato veramente cristiano”. Con un video il cardinale elemosiniere Konrad Krajewski ha espresso la propria gratitudine a tutti coloro che hanno partecipato nelle scorse settimane alla campagna di solidarietà che ha permesso di acquistare magliette termiche e generatori elettrici per il popolo dell’ Ucraina . “La vostra generosità è stata incredibile: abbiamo raggiunto ad oggi 250 mila euro, e ancora non è finito. Ancora per qualche giorno si può fare questa raccolta”, dice il cardinale.

    A dicembre è stato lui stesso a portare a Kyiv e in altre città le magliette: “Migliaia di magliette sono state già portate. In particolare, io con il furgoncino, ma anche tre tir sono arrivati in Polonia e dalla Polonia a Leopoli e altre zone di guerra”. Con la somma raccolta, dice Krajewski, “abbiamo potuto comprare anche dei generatori, che servono a sopravvivere in questo tempo difficile, in cui la temperatura va sotto zero”.

    Ucraina, i soldati di Kiev cercano di respingere i russi a Soledar
  • Dalla Polonia alla Turchia, le 5 elezioni da seguire nel mondo

    Sono 5 le elezioni da seguire nel 2023. Perché le conseguenze del voto nei prossimi mesi in Finlandia, Turchia, Argentina, Polonia e Spagna si ripercuoteranno in tutto il mondo. Le urne si apriranno in Finlandia il 2 aprile per le elezioni legislative. L’adesione alla Nato, ritardata dalla Turchia, non è in discussione. Nessun partito si oppone a questo passo.

    Ma la Premier Social Democratica uscente, Sanna Marin, potrebbe non essere premiata dalla decisione del suo governo di aderire all’Alleanza atlantica. Il Partito conservatore (Kansallinen Kokoomus o Partito della Coalizione nazionale) è in testa ai sondaggi da metà 2021 e si è rafforzato dopo l’inizio dell’invasione russa dell’ Ucraina . Se vincerà la maggioranza relativa dei voti, potrà formare una coalizione di centro destra con il Partito di centro (Kesk) e i populisti Veri Finlandesi, o una ’grande coalizione’ con i Social democratici e un altro Partito.

    Natale ortodosso, la messa in ucraino a Kiev
  • Tajani, nuove armi? Prima si passa dalle Camere

    “Il sesto pacchetto di difesa è ancora da perfezionare, come previsto non ci sarà alcun invio prima di un’informazione al Parlamento. Stiamo discutendo anche con i francesi per perfezionare dal punto di vista tecnico l’invio di sistemi di difesa aerea che si basano su tecnologie congiunte fra Roma e Parigi”. Così il ministro degli Esteri e vicepremier, Antonio Tajani parla degli aiuti all’ Ucraina in un’intervista al Corriere della Sera; dopo la telefonata del Consigliere alla sicurezza Usa sottolinea che “i colloqui con Washington sono costanti e normali, noi siamo un interlocutore importante, ma non si è parlato di armi”.

    Secondo il titolare della Farnesina, “bisogna continuare a lavorare per la pace”, ma arrivano segnali che non autorizzano ad essere ottimisti: “reali manifestazioni di aperture da parte russa non ci sono al momento”.

    Ucraina, Natale sotto le bombe
  • Kiev: russi preparano nuovo attacco contro nostre infrastrutture

    “Ci potrebbe essere un nuovo raid già oggi o domani. Le temperature stanno scendendo. Ed è qualche giorno che i russi non attaccano le nostre infrastrutture”. Ad affermarlo è Vadim Skibitsky , vice dell’intelligence militare ucraina, in un’intervista al Corriere della Sera. I russi potrebbero attaccare di nuovo appena finita la cosiddetta «tregua» unilaterale? “Sì ce lo aspettiamo ovviamente. Sappiamo molto bene cosa siano i loro cessate il fuoco, era così anche nel 2014. Non significano nulla. Non escludiamo che ci sarà un nuovo attacco alla fine di questa vacanza”, indica Skibitsky.

    Kiev, nella cattedrale militari e civili festeggiano il Natale
  • Guerra ha creato più grande campo minato al mondo

    La guerra ha creato in Ucraina un campo minato di 250.000 chilometri quadrati. Lo afferma il primo ministro ucraino Denys Shmyhal: “attualmente è il più grande campo minato del mondo”, ha detto all’agenzia di stampa sudcoreana Yonhap in un’intervista pubblicata oggi. L’area minata, secondo Shmyhal, equivale a oltre il 40% della superficie totale dell’Ucraina. “Non solo rende difficile per le persone viaggiare, ma causa anche gravi interruzioni nell’agricoltura, che è una delle nostre industrie principali”, ha affermato. Le aree residenziali dei civili sono state le più colpite: “la Russia sta prendendo di mira le infrastrutture in aree densamente popolate”, ha detto Shmyhal. Inoltre, strutture industriali come impianti chimici, acciaierie e infrastrutture di viaggio erano tra gli obiettivi dell’invasore.

    Ucraina, i soldati di Kiev cercano di respingere i russi a Soledar
  • Mosca, colpita da razzi ucraini centrale elettrica Donetsk

    Missili d’artiglieria ucraini hanno colpito e danneggiato la centrale elettrica di Starobeshevskaya, nella regione di Donetsk , nel Donbass occupato dai russi. Lo scrive l’agenzia russa Tass, citando fonti locali dell’autoproclamata Repubblica popolare di Donetsk. Le fonti affermano che almeno due persone, due addetti alla centrale termica, potrebbero essere rimaste sotto le rovine della centrale colpita, dove stanno operando i soccorritori. I missili, dicono le fonti alla Tassi, sono stati sparati da un lanciatore multiplo in dotazione alle forze di Kiev.

    Ucraina, i volontari ceceni combattono contro i russi a Bakhmut
  • Tajani, dialoghi in corso con Parigi su scudo aereo

    «Purtroppo è così, non ci sono buone notizie in arrivo, anche la tregua di Putin è stata fatta a fine interni e in modo unilaterale. Bisogna continuare a lavorare per la pace, ma tutti questi segnali non autorizzano ad essere ottimisti. Ci sono alcuni attori internazionali come Cina, Turchia e Stati Uniti che potrebbero fare la differenza a livello diplomatico, ma reali manifestazioni di aperture da parte russa non ci sono al momento». Ad affermarlo è il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in un’intervista al Corriere della Sera.

    Sulla richiesta di una maggiore velocità nell’invio di altri aiuti militari a Kiev che sembra aver avanzato al Governo italiano il Consigliere della sicurezza nazionale americano, «i colloqui con Washington sono costanti e normali, noi siamo un interlocutore importante, ma non si è parlato di armi. Il sesto pacchetto di difesa è ancora da perfezionare, come previsto - sottolinea Tajani - non ci sarà alcun invio prima di un’informazione al Parlamento. Stiamo discutendo anche con i francesi per perfezionare dal punto di vista tecnico l’invio di sistemi di difesa aerea che si basano su tecnologie congiunte fra Roma e Parigi».

    Ucraina, si celebra il Natale ortodosso nelle regioni Donetsk e Luhansk
  • Raid anche a Natale, missili su periferia di Zaporizhzhia e Kharkiv

    La tregua unilaterale annunciata da Mosca per il Natale ortodosso è rotta dai raid e dalle accuse reciproche. Kiev denuncia bombardamenti alla periferia di Zaporizhzhia e nella regione di Kharkiv. Il Cremlino assicura di osservare il cessate il fuoco nonostante le violazioni ucraine. Secondo gli 007 ucraini Putin è pronto a ordinare la mobilitazione di ben 500mila coscritti a gennaio. Zelensky ha tolto la cittadinanza a 13 sacerdoti per “propaganda filorussa”, scatenando la protesta di Mosca.

    Storico Natale in Ucraina al Monastero delle Grotte di Kiev
  • Le notizie di ieri

    Cosa è successo il 7 gennaio 2023

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti