Ucraina, ultime notizie: Zelensky pronto a rimuovere il ministro della Difesa. Bombe su Kharkiv
I punti chiave
- Zelensky pronto a far dimettere il ministro della Difesa
- Kiev: non utilizzeremo armi a lungo raggio per colpire la Russia
- Ministro Difesa Kiev, se Zelensky me lo chiederà mi dimetterò
- Ferito in agguato mercenario Wagner fedelissimo di Prigozhin
- Bombe su Kharkiv, università gravemente danneggiata
- Intelligence Uk: città di Bakhmut sempre più isolata
- I russi bombardano Kharkiv: missile sul centro
- Scholz: nessun attacco alla Russia con armi occidentali
- Le notizie di sabato 4 febbraio 2023
Ferito in agguato mercenario Wagner fedelissimo di Prigozhin
Il 36enne Igor Mangushev, volto noto del gruppo mercenario russo Wagner e fedelissimo del leader Yevgeny Prigozhin è stato colpito alla testa in un agguato nella parte della regione di Donetsk sotto controllo delle milizie filorusse. Lo riportano i media internazionali. Le condizioni dell'uomo, il cui nome di battaglia ' Bereg' sarebbero molto gravi. Secondo alcuni analisti potrebbe essere un avvertimento per lo stesso Prigozhin.
Papa, pronto a incontrare sia Zelensky che Putin
“Io sono aperto ad incontrare ambedue i presidenti, quello dell'Ucraina e quello della Russia, sono aperto per l'incontro. Se io non sono andato a Kiev è perché non è possibile per il momento andare a Mosca ma chiedo il dialogo”. Lo ha detto il Papa nella conferenza stampa sul volo che dal Sud Sudan lo ha portato a Roma.
PER APPROFONDIRE / Papa Francesco: «Il mondo è in autodistruzione, fermiamoci in tempo»
Kiev, esercito inizierà domani l'addestramento sui Leopard
Le truppe ucraine inizieranno l'addestramento con i carri armati Leopard da domani. Lo ha annunciato il ministro della Difesa ucraino Oleksii Reznikov, citato dalla Cnn. “Stiamo accumulando riserve e lavorando per addestrare più personale, ottenendo le armi occidentali”, ha detto il ministro parlando ai giornalisti durante una conferenza stampa a Kiev.
Filorussi, bombe ucraine uccidono 2 civili uccisi a Donetsk
Due civili sono rimasti uccisi nel Donetsk a seguito dei bombardamenti delle truppe ucraine. Lo ha dichiarato il sindaco filorusso della città, Alexey Kulemzin. “Secondo dati verificati, una donna nata nel 1947 è stata uccisa a seguito del bombardamento del distretto Petrovsky della città quando una granata ha colpito un appartamento in via Stakhanov”, ha scritto sul suo canale Telegram. Secondo rapporti precedenti, un'altra donna è rimasta uccisa nello stesso quartiere a seguito di un bombardamento. Due uomini sono rimasti feriti.
Kiev, Francia invierà radar per individuare bersagli veloci
La Francia invierà in Ucraina moderni radar Ground Master 200 in grado di ''individuare bersagli che si muovono velocemente e a qualsiasi altezza''. Lo ha annunciato il ministro della Difesa dell'Ucraina, Oleksiy Reznikov, in conferenza stampa a Kiev, come riferisce l'agenzia “ArmyInform”. “Abbiamo sviluppi positivi. A Parigi è stato concluso un contratto con una società francese per la fornitura di un moderno radar Ground Master 200”, ha affermato il ministro.
Ministro Difesa Kiev, se Zelensky me lo chiederà mi dimetterò
Il ministro della Difesa ucraino, Oleksii Reznikov, si è detto pronto a dimettersi se il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, glielo chiederà. “Nessuno occupa un posto per sempre - le sue parole in conferenza stampa riportate dal Kiev Independent - farò ciò che il presidente mi suggerirà”.
Ministro Difesa ucraino: «Mosca prepara offensiva per 24 febbraio ma resisteremo»
L'Ucraina si aspetta che entro la fine del mese la Russia lanci una nuova forte offensiva nel Paese. Lo ha detto in conferenza stampa a Kiev il ministro della Difesa ucraina Oleksii Reznikov, aggiungendo che l'Ucraina ha le forze necessarie per contenere l'avanzata russa anche se non sono ancora arrivati tutti gli aiuti militari promessi dall'Occidente. La nuova offensiva, prosegue il ministro ucraino, avrebbe anche un significato simbolico per Mosca, in occasione del primo anniversario del conflitto iniziato lo scorso 24 febbraio. Secondo Reznikov, però, Mosca non ha la risorse militari adeguate.
Kiev, Russia invia detenute al fronte a combattere
Le forze russe stanno reclutando donne detenute nelle colonie penali delle regioni occupate in Ucraina per combattere a favore di Mosca al fronte. Lo scrive l'esercito di Kiev in un rapporto di intelligence, spiegando che l'obiettivo è quello di ''sostituire le perdita'' in battaglia. Per questo ''il nemico sta cercando di coinvolgere le donne detenute nelle ostilità'', si legge nel rapporto. ''Nel corso di una settimana gli occupanti hanno reclutato circa cinquanta persone dalla colonia femminile della città di Snizhne nella regione di Donetsk'', si legge nel documento, sottolineato che ''si sa che vengono mandate nel territorio della Federazione russa per l'addestramento''.
Kiev: non utilizzeremo armi a lungo raggio per colpire la Russia
L’Ucraina non utilizzerà le armi a lungo raggio promesse dagli Stati Uniti per colpire il territorio russo, e prenderà di mira solo le unità russe nel territorio ucraino occupato. Lo ha assicurato il ministro della Difesa ucraino Oleksii Reznikov, citato dal Guardian. «Diciamo sempre ufficialmente ai nostri partner che non useremo armi fornite da partner stranieri per sparare sul territorio russo. Spariamo solo alle unità russe sul territorio ucraino temporaneamente occupato», ha detto Reznikov in conferenza stampa. Gli Usa hanno confermato che missili da 150 km di gittata sono nel nuovo pacchetto di aiuti militari per Kiev.
Gruppo speciale ucraino in Russia per operazioni segrete
Militari del battaglione Bratstvo, un gruppo di volontari delle forze speciali ucraine, operano oltre le linee del fronte, in profondità in Russia. A raccontare la loro storia è il Guardian, sottolineando che non hanno paura di far sapere che esistono perché il loro obiettivo è dare un messaggio al nemico: possono fargli sentire il loro fiato sul collo, e «attraversare il confine russo è molto facile». Le loro operazioni segrete vanno dal rapimento di alti funzionari del Cremlino, alla distruzione di infrastrutture militari chiave, all’abbattimento di aerei nemici in territorio russo.
Bombe su Kharkiv, università gravemente danneggiata
L’Università di economia Beketov di Kharkiv è stata gravemente danneggiata da uno dei missili lanciati questa mattina dall’esercito russo sulla città, ha riferito la procura generale citata dai media ucraini. Cinque persone sono rimaste ferite, secondo l’ultimo aggiornamento fornito dalle autorità. I missili S-300 sono stati lanciati dal territorio della regione di Belgorod della Federazione Russa, ha affermato l’ufficio del procuratore generale.
Zelensky pronto a far dimettere il ministro della Difesa
Il ministro della Difesa ucraino Oleksii Reznikov sarà probabilmente sollevato dal suo incarico ministeriale la prossima settimana. Lo riferisce l’Ukrainska Pravda citando fonti governative e militari. Il probabile sostituto di Reznikov potrebbe essere Kyrylo Budanov, capo dell’agenzia di intelligence militare ucraina. Reznikov avrebbe negato di essere a conoscenza di un imminente spostamento dal suo ruolo. A fine gennaio, il Ministero della Difesa è stato coinvolto in uno scandalo per corruzione che ha portato al licenziamento di diversi alti funzionari.
Bennett: Putin mi assicurò che non avrebbe ucciso Zelensky
L’ex premier israeliano Naftali Bennett ha rivelato di aver ricevuto dal presidente russo Vladimir Putin - quando nel marzo scorso si recò a Mosca per uno sforzo di mediazione - l’assicurazione che egli non avrebbe ucciso il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. «Io sapevo che Zelensky era in grande pericolo, chiuso in un bunker in una località ignota», ha ricordato adesso Bennett in una lunga intervista al giornalista televisivo israeliano Hanoch Daum, rilanciata su YouTube. «Dissi (a Putin, ndr): “Intendi uccidere Zelensky ?” Lui mi rispose: “Non lo ucciderò”».
Zelensky revoca la cittadinanza ai politici filo russi
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha revocato la cittadinanza a diversi politici filo russi. «Oggi ho firmato alcuni documenti per andare avanti a proteggere e ripulire il nostro stato da chi sta dalla parte dell’aggressore», ha detto Zelensky nel suo discorso. Tra questi politici c’è anche l’ex ministro dell’Istruzione e della Scienza Dmytro Tabachnyk, l’ex primo ministro e capo dell’amministrazione Yanukovych Andriy Klyuyev e l’ex ministro degli Interni Vitaliy Zakharchenko, come riporta l’agenzia di stampa ucraina Rbc.
Kharkiv, edificio residenziale colpito da missili russi: ci sono feriti
Un edificio residenziale nel centro di Kharkiv, nell’est dell’Ucraina, è stato colpito da un bombardamento russo che ha causato il ferimento di almeno quattro persone. Lo ha scritto il capo dell’amministrazione militare di Kharkiv Oleg Sinegubov su Telegram spiegando che il palazzo è stato colpito da un missile S-300.
Wagner: a Bakhmut gli ucraini non si ritirano
Il fondatore della compagnia di mercenari Wagner, Yevgeny Prigozhin, ha confermato su Telegram che nei quartieri settentrionali di Bakhmut (il nome in russo è Artemovsk) sono in corso battaglie feroci «per ogni strada». Lo riporta la Tass. «Sto chiarendo la situazione. Le forze armate ucraine non si stanno ritirando. Stanno combattendo fino all’ultimo fosso. Nei quartieri settentrionali di Bakmut si combatte ferocemente per ogni strada, ogni casa, ogni vano delle scale», ha detto. «Certo, è bello che i media si augurino la ritirata degli ucraini, ma questo non sta accadendo né nei quartieri nord, né a sud, né a est», ha detto.
Kiev: pesanti combattimenti nel Donetsk
Pesanti combattimenti sono in corso nel Donetsk. Gli attacchi delle truppe russe riguardano anche Avdiïvka, Lyman, Novopavliv: l’esercito ucraino ha respinto l’offensiva nemica vicino a nove insediamenti nella regione. Lo rende noto lo Stato maggiore dell’esercito di Kiev, citato dai media ucraini. «La Federazione Russa sta concentrando i suoi sforzi sulla conduzione di azioni offensive nelle direzioni Kupyan, Lyman, Bakhmut, Avdiivka e Novopavliv», ha affermato lo Stato Maggiore.
Intelligence Uk: città di Bakhmut sempre più isolata
«Mentre rimangono disponibili per le forze ucraine molteplici rotte di rifornimento alternative attraverso il Paese, la città di Bakhmut è sempre più isolata». Lo scrive su Twitter l’intelligence del ministero della Difesa britannico, spiegando che le due strade principali della città per i difensori ucraini - la M03 e la H32 - sono probabilmente ora entrambe minacciate dal fuoco diretto, a seguito dell’avanzata russa». Inoltre, «all’inizio della settimana, le forze paramilitari del gruppo Wagner molto probabilmente si sono impadronite di un percorso subordinato che collega Bakhmut alla città di Siversk».
I russi bombardano Kharkiv: missile sul centro
L’esercito russo questa mattina sta bombardando la città di Kharkiv e altre zone della regione, nell’Ucraina orientale, riferisce su Telegram il capo dell’amministrazione militare regionale Oleg Sinegubov. Un missile S-300 ha colpito il centro della città, «le informazioni su eventuali vittime e distruzioni sono ancora in fase di accertamento», ha aggiunto Sinegubov.
Kiev: qualsiasi base militare in Russia è un obiettivo
Il rappresentante del presidente Volodymyr Zelensky al parlamento ucraino, Fedir Venislavsky, dichiara in un’intervista al quotidiano tedesco Bild che tutte le installazioni militari in Russia da cui Mosca sta conducendo la sua guerra sono obiettivi militari legittimi per l’Ucraina. «La Russia - afferma Venislavsky - attacca le pacifiche città ucraine dal suo territorio, come anche dalla Bielorussia. I luoghi in cui la Russia immagazzina i suoi missili sono obiettivi militari legittimi? Certo, senza dubbio. E qualsiasi centro di comando nella capitale russa è un obiettivo militare legittimo», dice il funzionario di Kiev aggiungendo che spetta alla leadership militare ucraina decidere se colpire tali obiettivi.
Scholz: nessun attacco alla Russia con armi occidentali. Putin non ha minacciato la Germania
C’è «consenso» con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky sul fatto che le armi fornite dall’Occidente non dovrebbero essere usate per attacchi sul territorio russo. Lo ha detto domenica il cancelliere tedesco Olaf Scholz in un’intervista al settimanale Bild am Sonntag. «C’è consenso su questo punto», ha sottolineato Scholz. «Putin non ha minacciato né me né la Germania. Durante le nostre conversazioni telefoniche, le nostre posizioni molto diverse sulla guerra in Ucraina sono molto chiare».
Medvedev minaccia: useremo il nucleare se attaccati da Kiev
«Useremo il nucleare se l’Ucraina attaccherà le regioni russe», minaccia il Vicepresidente del Consiglio di sicurezza della Federazione Russa Dmitrij Medvedev. Ucciso da un missile che ha colpito la sua ambulanza Pete Reed, medico volontario Usa di 34 anni che stava soccorrendo feriti a Bakhmut. Entra intanto in vigore, domenica 5 febbraio, l’embargo Ue sui prodotti petroliferi raffinati in arrivo dalla Russia.