CONTENUTO PUBBLICITARIO

Uffici sostenibili e meno burocrazia: Brother alleata di professionisti e Pmi

3' di lettura

In un'epoca in cui l'attenzione all'ambiente è diventata centrale, ogni gesto conta. La sostenibilità non è solo una questione di grandi azioni, ma anche di piccole abitudini quotidiane che possono fare la differenza. Questo concetto, spesso associato alla sfera domestica, ha un'importanza cruciale anche nella vita professionale di ciascuno di noi.
Abbiamo imparato l'importanza di gesti semplici, come spegnere la luce quando si esce da una stanza o evitare di lasciare gli apparecchi elettrici in stand-by. Anche la regolazione della temperatura ad un livello adeguato alla stagione è un segno che, se compiuto da molti, può avere un impatto significativo sull'ambiente. La stessa sensibilità deve essere portata anche nel contesto lavorativo.
Pensiamo, ad esempio, alla stampa. Una pratica comune in tutti gli uffici, che può avere un impatto ambientale rilevante. Utilizzare carta riciclata oppure quella proveniente da foreste controllate, ad esempio, è un piccolo gesto che può contribuire a ridurre l'impatto ambientale. Ma altri materiali di consumo devono avere la stessa attenzione: i toner, componenti essenziali delle stampanti, hanno una loro rilevanza in questo contesto. Quando sono esausti, non possono essere gestiti come semplici “rifiuti”: il loro smaltimento è infatti regolato da normative precise, che ne determinano un processo di gestione complesso.

La legge impone un trasporto dedicato per questi materiali, e la necessità di documenti di accompagnamento che ne traccino il percorso, una volta esaurito il loro ciclo di vita. Una procedura gravosa e rischiosa, in particolare per le piccole imprese o per i professionisti che non hanno risorse dedicate a queste incombenze.
Tuttavia, c'è una buona notizia: Brother, azienda leader nel settore delle soluzioni di stampa, ha messo in atto una serie di servizi volti a semplificare la vita di imprese e professionisti. In particolare, Brother offre un servizio di ritiro gratuito delle cartucce toner originali direttamente presso la sede di lavoro, grazie alla collaborazione con un corriere autorizzato.
Ma come funziona esattamente? Brother fornisce un apposito contenitore per raccogliere le cartucce esaurite. Una volta che il contenitore raggiunge una quantità compresa tra 4 e 12 cartucce, le aziende o i professionisti possono richiedere il ritiro gratuito presso la loro sede. Un servizio che, oltre a eliminare le incombenze burocratiche legate al corretto smaltimento dei toner, rappresenta anche un concreto aiuto all'ambiente.

Questo servizio non rappresenta solo un risparmio in termini di burocrazia, ma è anche un importante contributo all'ambiente. Le cartucce, infatti, vengono inviate a centri di smaltimento specializzati in Europa. Ogni cartuccia è dotata di un codice univoco che ne garantisce la tracciabilità lungo tutto il suo ciclo di vita. Una volta giunte al centro, vengono smontate, pulite e ispezionate. Solo le parti irrecuperabili vengono smaltite (per ottenere nuova materia prima per altri prodotti), mentre le restanti sono riparate e rigenerate. Dopo una serie di test rigorosi per verificarne la conformità, le cartucce vengono riempite e destinate a un nuovo ciclo di vita.
Attraverso queste iniziative, Brother non solo semplifica la vita aziendale, ma incoraggia anche un approccio sostenibile, facendo leva sull'importanza dell'economia circolare. Da un piccolo gesto, come il corretto smaltimento di un toner, nasce un beneficio tangibile per l'ambiente, sottolineando come ogni azione, anche la più piccola, possa avere un impatto significativo nella costruzione di un futuro più verde.
Infatti, grazie a questa iniziativa, si garantisce che i toner vengano trattati in maniera adeguata, evitando che possano generare inquinamento o altri impatti negativi sull'ambiente. L'iniziativa rappresenta un esempio virtuoso di come professionisti e Pmi possano giocare un ruolo attivo nella promozione di una cultura della sostenibilità, dimostrando che ogni gesto, anche il più piccolo, può fare la differenza.

Scopri di più

Loading...
Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti