Ultime notizie. Per la Wagner Putin pensa al mercante di morte Viktor Bout. Scontro jet ucraini in addestramento: morti 3 piloti
I punti chiave
Voci sul “mercante di morte” Viktor Bout a guida Wagner su mandato di Putin
A Mosca negli ambienti vicini all’intelligence circolano voci che Viktor Bout avrebbe avuto da Putin il mandato di guidare la milizia privata Wagner dopo la morte del fondatore Yevgeny Prigozhin in un misterioso incidente aereo. A riportare le indiscrezioni è Igor Sushko, un analista che dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina ha diffuso - grazie a credibili contatti con i servizi di sicurezza Fsb - una serie di lettere che evidenziavano le divisioni e l’impreparazione dei vertici russi. Se confermata, la scelta di Viktor Bout, per tutti il “mercante di morte”, indicherebbe una importante svolta nella gestione della Wagner. Bout, infatti, è stato oggetto di uno scambio gestito direttamente dal Cremlino dopo l’arresto pretestuoso della cestista americana Brittney Griner, condannata a 9 anni di reclusione a Mosca per possesso di stupefacenti. La mossa - che pose fine a 12 anni di detenzione del mercante di armi - evidenziò l’importanza di Bout per il Cremlino: l’uomo peraltro nelle scorse settimane è stato indicato come possibile candidato per il partito ultranazionalista liberal-democratico nelle elezioni dell’assemblea legislativa nella regione di Ulyanovsk, nella Russia centrale.
Arrestato nel 2008, Bout - tagiko di nascita, un passato nel Kgb e nell’esercito russo - era già noto a livello globale per il suo ’contributo’ ad alimentare guerre civili in tutto il mondo con la fornitura di armi sofisticate frutto di connessioni ’importanti’ sviluppate prima sotto le armi quindi nei turbolenti anni post-Urss.
A confermare il suo status le parole di Michael Braun, ex capo delle operazioni della Drug enforcement administration statunitense, nel 2010: “Viktor Bout, ai miei occhi, è uno degli uomini più pericolosi sulla faccia della Terra”.Kiev preme a sud, riunione con la Nato sulla strategia
La controffensiva ucraina è in piena spinta verso il sud e la Crimea, mentre i russi continuano a premere nell’est dell’Ucraina, su Lyman e Kupyansk. E con questa fotografia sullo sfondo, viene rivelato che 11 giorni fa un incontro top secret fra il capo di stato maggiore ucraino, Valery Zaluzhny, e alcuni vertici militari della Nato in una località anch’essa segreta al confine ucraino-polacco: un “consiglio di guerra” - così lo definisce il Guardian - per ridiscutere e aggiustare la strategia e le tattiche militari di Kiev. La discussione, secondo il quotidiano britannico, è durata almeno cinque ore e ha avuto come temi centrali la lentezza della controffensiva ucraina, un confronto sui piani di battaglia in vista del prossimo inverno - il terzo dall’invasione russa - e la strategia a lungo termine, probabilmente anche alla luce dei timori di un possibile, pericoloso vuoto di potere a Mosca se la situazione dovesse precipitare per i russi.
Putin urlò tre ore nell’ultimo incontro con Prigozhin
Una sfuriata come se ne vedono poche tra le mura del Cremlino, con Vladimir Putin che per tre ore grida tutta la sua rabbia per il “tradimento” subito. Sarebbero stati questi i toni dell’ultimo incontro tra il presidente e Yevgeny Prigozhin il 29 giugno, meno di una settimana dopo il tentato ammutinamento della Wagner. È quanto ricorda uno dei membri della compagna militare privata. Ma poi Putin li ha lasciati andare e a quel punto, commenta la stessa fonte, Prigozhin si è convinto di averla fatta franca. “Zhenya - racconta la fonte, citata dal sito indipendente Meduza, usando proprio il nomignolo di Prigozhin - ha creduto che Putin si fosse sfogato. “Non ci ha uccisi subito, quindi non ci ucciderà, ha pensato. Si credeva indistruttibile, si è convinto di essere immortale”.
Siluanov: in 2023 possibile Pil Russia almeno +2,5%
L’economia in Russia, che lo scorso anno ha subito una contrazione a causa delle sanzioni introdotte in Occidente dopo l’inizio dell’intervento militare contro l’Ucraina, cresce quest’anno in modo molto più sostenuto di quanto non si pensasse nei mesi scorsi, ha spiegato il ministro delle Finanze, Anton Siluanov, anticipando una crescita nel 2023 del 2,5%, “o forse anche di più”. Lo scorso anno il pil in Russia era sceso del 2,1 per cento. Ad aprile, la previsione di crescita per quest’anno era dell’1,2 per cento. Entro la fine dell’anno, l’inflazione scenderà del sei per cento, ha aggiunto ma solo nei prossimi anni tornerà all’obiettivo dell’1 per cento.Al via in Canada il processo al “dottor suicidio”
E’ iniziato a Toronto il processo a Kenneth Law, il 57enne arrestato a maggio con l’accusa di aver venduto oltre mille kit per il suicidio in circa 40 Paesi, tra le quali l’Italia. Lo riportano i media canadesi. Sedicente chef, l’uomo è accusato di “consulenza e aiuto” al suicidio. Le indagini che hanno portato a Law sono cominciate dopo la morte improvvisa di una persona a Toronto che aveva ingerito una sostanza letale. Si tratta di nitrito di sodio, una polvere “bianca e cristallina” talvolta utilizzata nella lavorazione degli alimenti che può “ridurre i livelli di ossigeno, compromettere la respirazione e provocare la morte”. L’uomo la spediva insieme ad un kit che conteneva una maschera imbevuta della sostanza che, una volta indossata, si rivelava letale. I suoi clienti erano spesso malati gravi ma c’erano anche persone che soffrivano di malattie mentali o depressione. Tra le vittime anche un’insegnante di 63 anni della provincia di Trento trovata morta nel suo appartamento. Solo in Gran Bretagna, delle 277 persone che hanno ricevuto i kit di Law 88 sono morte.Grano, Kiev a Ue: inaccettabili restrizioni su prodotti agricoli
“Consideriamo categoricamente inaccettabile il mantenimento delle restrizioni commerciali sull’importazione di prodotti agricoli dall’Ucraina dopo la scadenza del divieto della Commissione europea, il 15 settembre”. Lo ha scritto in una nota il ministero ucraino degli Esteri, secondo cui tali limiti unilaterali “non sono conformi all’Accordo di associazione tra l’Ucraina e l’Unione europea, nonché ai principi e alle norme del mercato unico dell’Ue”. Kiev chiede dunque alla leadership dell’Unione europea e agli stati membri “di trovare una soluzione equilibrata basata sulla legislazione dell’Ue e sull’accordo di associazione. Solo in uno spirito di solidarietà è possibile contrastare le sfide causate dall’aggressione russa contro l’Ucraina e rafforzare il mercato unico dell’Ue”. Diversi Paesi dell’Ue, tra cui Polonia, Bulgaria e Ungheria, sono contrari all’import di grano dall’Ucraina, temendo che possa penalizzare i produttori locali.
Kiev: possiamo colpire i russi ovunque in Crimea
Le forze ucraine possono colpire ovunque e in qualunque momento in Crimea. Lo ha detto il capo dell’intelligence militare di Kiev, Kyrylo Budanov. Lo riporta Ukrinform. “Siamo in grado di colpire qualsiasi parte del territorio temporaneamente occupato della Repubblica autonoma di Crimea - ha affermato Budanov -. Possiamo raggiungere il nemico in qualsiasi momento”. Secondo Budanov, le forze di Kiev hanno “le capacità di raggiungere determinati obiettivi in qualsiasi momento”.
Mosca: Kiev ha perso 200 soldati nel Donetsk in ultimi giorni
Le truppe ucraine negli ultimi giorni hanno perso fino a 200 uomini nella direzione del Dontesk. Lo afferma un rapporto del ministero russo della Difesa, citato da Ria Novosti.
“Nella direzione meridionale del Donetsk, unità del gruppo di forze Vostok, in collaborazione con l’aviazione e l’artiglieria dell’esercito, hanno respinto due attacchi della 31esima Brigata Marina ucraina nell’area del villaggio di Staromayorskoe”, spiega la Difesa russa. “Le perdite nemiche ammontano a 200 militari ucraini, un carro armato, quattro veicoli corazzati da combattimento, tre veicoli, supporti di artiglieria semoventi M109 Paladin di fabbricazione statunitense e Krab di fabbricazione polacca, nonché due obici D-30”, aggiunge Mosca.Kiev: jet ucraini si scontrano in addestramento, 3 piloti morti
Due jet biposto da addestramento ucraini L-39 Albatros si sono scontrati in volo durante un’esercitazione e almeno 3 piloti sono morti, fra cui uno molto noto. L’incidente è avvenuto ieri nell’oblast nord-occidentale di Zhytomyr, ma si è appreso solo oggi dai canali ufficiali di Telegram, fra i quali quello dell’aeronautica militare di Kiev. Fra i morti c’è un pilota della 46ma brigata dell’aviazione tattica noto con il nomignolo Juice.
Wagner: Putin contro Prigozhin per 3 ore dopo tentata ribellione
Yevgeny Prigozhin si credeva “indistruttibile”, aveva deciso “di essere immortale”. Un’errata percezione di se stesso che potrebbe essergli costata fatale, rendendolo incauto. Lo affermano ex subordinati di Prigozhin del gruppo Wagner sentiti da Meduza. Dopo la tentata ribellione dei paramilitari contro Mosca, nel giugno scorso, Prigozhin e altri comandanti della Wagner vennero convocati al Cremlino - ricorda una delle fonti sentite da Meduza -, in quella occasione Vladimir Putin “urlò contro di loro per tre ore. Gridò apertamente, ma poi non gli ha fatto nulla. Forse Prigozhin avrà pensato: “Non ci ha ucciso subito, quindi non lo farà mai”. Parole che sembrano alludere a una responsabilità del Cremlino nello schianto aereo costato la vita a Prigozhin. “Tutti ce lo aspettavamo”, dice un veterano della Wagner, “bisognava capire quando”. Con la marcia verso Mosca, continua, Prigozhin “ha firmato la sua condanna”.Russia, Gershkovich ricorre contro estensione detenzione cautelare
Il giornalista americano Evan Gershkovich ha fatto ricorso contro la decisione del tribunale di estendere la sua detenzione cautelare di altri tre mesi, a fine novembre. Gershkovich è stato arrestato lo scorso marzo a Ekaterinburg. Trasferito a Mosca, è stato accusato di spionaggio. Il Wall Street Journal, il giornale per cui lavora, e il dipartimento di Stato, hanno criticato la decisione. Il precedente termine per la detenzione preventiva era il 30 agosto.Prigozhin: media Usa, rottami aereo fanno pensare a sabotaggio
Potrebbe essere stato un sabotaggio a provocare lo schianto dell’Embraer Legacy 600 su cui viaggiava il leader del gruppo Wagner, Yevgeny Prigozhin. Lo sostengono esperti di aviazione sentiti dal network americano Nbc news. Una delle possibili prove di un sabotaggio a bordo del jet privato potrebbe essere il fatto che un’ala dell’aereo sia stata trovata a chilometri di distanza dal luogo dell’incidente. «L’aereo si è chiaramente rotto durante il volo a seguito di una sorta di evento catastrofico in quota», ha detto Jeff Guzzetti, esperto di aviazione, «è caduto a terra come una bottiglia di Coca-Cola, completamente fuori controllo e con parti delle ali mancanti. Nuovi jet come questo non si sfasciano in questo modo a meno che non succeda qualcosa di brutto».
Due funzionari americani hanno detto alla Nbc News che secondo l’intelligence la causa più probabile dell’incidente è un sabotaggio, aggiungendo che una delle principali teorie sull’incidente sostiene che il jet sia stato abbattuto da una bomba a bordo.
Usa: Mosca usa spie civili per far propaganda in occidente
L’intelligence russa sta portando avanti un programma “sistematico” di diffusione della propaganda pro-Cremlino attraverso “obiettivi civili” negli Stati Uniti e in occidente. Lo rivelano documenti delle agenzie Usa recentemente declassificati. In particolare, il servizio di sicurezza federale russo (Fsb) starebbe tentando di influenzare la politica e l’opinione pubblica occidentali inviando civili russi, apparentemente indipendenti, a costruire rapporti con figure di rilievo negli Usa e altrove così da diffondere una narrazione pro-Russia anche sui media.
Nuovo missile di produzione ucraina distrugge antiaerea in Crimea
A consentire alle Forze armate di Kiev di distruggere un lanciatore russo del sistema missilistico antiaereo S-400 Triumph in Crimea è stato l’utilizzo di un nuovo e moderno missile ucraino. Lo ha dichiarato il segretario del Consiglio nazionale di sicurezza e difesa Oleksiy Danilov alla Radio ucraina, citato da Unian. Secondo le sue dichiarazioni, il missile che ha distrutto il Triumph era “nuovo e assolutamente moderno”: “Sì, questo è il nostro nuovo prodotto, che ha dimostrato di essere assolutamente impeccabile”, ha detto Danilov. Il segretario dell’Nsdc ha evitato altri dettagli tecnologici. E non ha specificato se si tratti di uno sviluppo completamente nuovo o di una versione aggiornata di un’arma già disponibile in Ucraina. Tuttavia, Danilov ha rivelato che si tratta di uno sviluppo dell’industria della difesa ucraina come parte di un programma lanciato nel 2020.
Trudeau: «Siamo preparati per una guerra lunga»
I leader del G7e sono pronti a sostenere l'Ucraina per tutto il tempo necessario, ha affermato il primo ministro canadese Justin Trudeau in un'intervista. “Abbiamo sempre saputo che sarebbe stato un processo lungo - ha affermato - . Siamo pronti per una guerra che durerà tutto il tempo necessario”. I suoi commenti seguono una serie di notizie di questo mese secondo cui gli alleati di Kiev temono che la guerra, giunta al suo 19° mese, si stia trascinando con le speranze in calo che la controffensiva dia una svolta definitiva contro la Russia.
Germania: vice leader AfD assalita a evento pubblico
La vice leader dell’AfD (estrema destra), Beatrix von Storch, è stata attaccata a un evento pubblico nella città occidentale di Daun contro cui un centinaio di persone avevano protestato pacificamente. L’esponente politica è stata imbrattata con feci da un uomo che le aveva chiesto di posare insieme per una foto. “E’ stato disgustoso”, ha denunciato in una intervista all’agenzia di stampa tedesca Dpa. L’assalitore è stato subito fermato dalla polizia e ora è sotto inchiesta. Von Storch lo ha denunciato. L’AfD, che è in forte ascesa nei sondaggi in Germania, sta anche radicalizzando ulteriormente le sue posizioni.
Russia accusa Kiev: 6 feriti a Belgorod con munizioni a grappolo
Sono almeno sei le persone rimaste ferite in un attacco denunciato dai russi e attribuito agli ucraini che ha colpito la regione russa di Belgorod, vicino al confine con l’Ucraina. “Sei civili hanno riportato ferite provocate da schegge nell’attacco in cui sono state utilizzate munizioni a grappolo”, ha scritto su Telegram il governatore di Belgorod, Vyacheslav Gladkov. Il governatore, riporta l’agenzia russa Tass, ha aggiunto che tra i feriti una persona è in gravi condizioni. In precedenza il governatore aveva denunciato il ferimento di quattro persone nell’attacco nella zona di Urazovo.Kupyansk, «attacco russo colpisce un bar, 2 morti»
E’ di almeno due morti il bilancio di un attacco russo che ha colpito una caffetteria in una località del distretto di Kupyansk, nella regione di Kharkiv. Lo denunciano le autorità ucraine. «Stando alle prime notizie che arrivano dai medici, nel bombardamento di Podoly, due persone sono morte e un’altra è rimasta ferita», ha reso noto via Telegram il governatore di Kharkiv, Oleh Syniehubov, accusando i russi di aver colpito un bar. Stando a Ukrinform, le vittime sono civili.
Ucraina: Guardian, «c’è stato incontro Nato-vertici militari Kiev»
Una riunione di cinque ore in una località segreta al confine tra Polonia e Ucraina si sarebbe tenuta 11 giorni fa tra ufficiali della Nato e il comandante in capo delle Forze Armate ucraine, il generale Valerii Zaluzhnyi. E’ il Guardian a scrivere di quello che è stato definito una sorta di «consiglio di guerra». Zaluzhnyi era insieme all’intera catena di comando, evidenzia il giornale, che riferisce di una riunione che avrebbe avuto l’obiettivo di reimpostare la strategia militare ucraina nel mezzo della controffensiva, che va a rilento, e in previsione di piani di combattimento per l’inverno e di una strategia a lungo termine. Sarebbero stati presenti, secondo il Guardian, il comandante delle forze alleate in Europa, il generale americano Christopher Cavoli, e il capo di Stato Maggiore della Difesa del Regno Unito, l’ammiraglio Sir Tony Radakin
Usa: Trump, «accuse contro di me colpa del corrotto Biden, lo fermerò»
«Con il tempo, la gente dimentica! Tutte queste accuse e cause contro di me sono state avviate dal corrotto Joe Biden e dai suoi fascisti della sinistra radicale. È la loro arma preferita per le prossime elezioni presidenziali del 2024». Così l’ex presidente statunitense, Donald Trump, in un post sul suo profilo del social media Truth, in merito alla sua situazione giudiziaria.
«Ritengono, infatti, che la leadership repubblicana non sia abbastanza forte per fermarli o per fare qualcosa contro i loro abusi e le loro frodi», aggiunge Trump, prima di concludere: «Ma io li fermerò, perché non abbiamo scelta: se non vinciamo, non avremo più un Paese!!!».
A Roma nuovo ambasciatore Usa in Italia Jack Markell
Jack Markell, nuovo ambasciatore degli Usa in Italia e Repubblica di San Marino, è a Roma. Accompagnato dalla moglie Carla, l’ex governatore del Delaware, nominato dal presidente Joe Biden, è giunto verso le 9 all’aeroporto di Fiumicino da Filadelfia con un volo di linea dell’American Airlines. Ad accoglierlo all’arrivo, nell’area riservata al Cerimoniale di Stato, rappresentanti della sede diplomatica di Roma, che dopo oltre due anni ha un nuovo ambasciatore: Lewis Eisenberg, nominato da Donald Trump, aveva completato il mandato il 17 gennaio 2021 e da allora gli Usa sono stati rappresentati dall’incaricato d’affari Shawn Crowley.
Nasa, lanciata la navetta Crew Dragon, con 4 astronauti
Lanciata la navetta Crew Dragon Endurance diretta alla Stazione Spaziale Internazionale con quattro astronauti a bordo, fra i quali l’europeo Andreas Mogensen. Comincia così la missione Crew 7, nella quale i quattro astronauti dovranno avvicendarsi all’equipaggio della missione Crew 6. All’indomani del rinvio, dovuto a un problema tecnico a uno dei sistemi di controllo ambientale della capsula, il lancio è avvenuto per conto della Nasa con un razzo Falcon 9 della SpaceX dal Kennedy Space Center di Cape Canaveral
Kiev: perdite significative dei russi nel delta del Dnipro
La portavoce del centro stampa militare Sud ucraino Nataliya Gumenyuk ha reso noto alla tv pubblica che nella regione meridionale di Kherson le truppe di Kiev stanno operando con successo nel delta del fiume Dnipro distruggendo la “sottoflotta” fluviale russa con la quale il nemico cerca di manovrare tra le isole: «In particolare, si sta lavorando molto sulla distruzione delle armi di grosso calibro», ha detto, citata da Rbc-Ucraina. Anche secondo l’Istituto statunitense per lo studio della guerra (Isw), gli occupanti russi hanno subito perdite significative a causa del supporto insufficiente sulle isole del delta del Dnipro.
Arresto Trump, «Situazione grave, c'è rischio violenza»
«Quella foto segnaletica aggiunge solo un po’ di fama alla sua gloria pop. Se la situazione non fosse molto grave, perché lo è, sarebbe anche divertente, come il fatto che Trump, dovendo autodichiarare il suo peso, si sia tolto quasi 10 chili». Così alla Stampa lo scrittore Usa Ken Kalfus. «Una parte di americani crede che queste siano accuse motivate politicamente per crimini fittizi - dice ancora - ma non significa che abbiano ragione». Alla domanda se oggi ci sia pericolo di violenza lo scrittore risponde: «Assolutamente. C’era prima e ancora di più adesso. Chi rischia di più sono i membri del gran giurì, i pubblici ministeri. E il prossimo anno, sotto elezioni, sarà ancora peggio. I seggi elettorali saranno a rischio, sarà un momento sicuramente difficile».
Drone ucraino distrutto sui cieli di Mosca nella notte
Le forze di difesa aerea russe hanno distrutto un drone d’assalto ucraino che aveva come obiettivo colpire strutture nella capitale russa e nella regione di Mosca. Lo ha riferito il Ministero della Difesa russo, citato dall’agenzia Tass, aggiungendo che il drone è stato abbattuto sopra il distretto di Istra.
«Secondo i rapporti preliminari, non sono state segnalate vittime o danni», ha scritto il sindaco di Mosca Sergey Sobyanin sul suo canale Telegram. A causa dell’attacco, lo spazio aereo sopra gli aeroporti moscoviti di Vnukovo, Sheremetyevo e Domodedovo è stato temporaneamente chiuso per qualche ora, ha sottolineato inoltre la Tass citando una fonte dell’aviazione russa. Le operazioni negli scali sono poi ripartite dopo alcune ore di stop.
Kiev: stiamo avanzando nella regione di Zaporizhzhia
L’esercito ucraino ha guadagnato terreno ieri avanzando nelle operazioni di controffensiva nei pressi di Robotyno, nella regione occidentale di Zaporizhzhia, mentre i comandanti militari russi stanno lanciando l’allarme, poiché l’esercito del Cremlino sta combattendo nell’area senza rinforzi e senza rotazione delle truppe. Lo afferma lo Stato maggiore di Kiev in un post su Facebook aggiungendo che nelle ultime 24 ore le forze di Kiev hanno eliminato 640 occupanti, portando così le perdite tra i militari russi a circa 260.270 effettivi dall’inizio della guerra.