Ultime notizie. Wto: dazi aggiuntivi Cina su prodotti Usa violano regole commercio. La Wagner registrata ufficialmente in Bielorussia
I punti chiave
- Wto: dazi aggiuntivi Cina su prodotti Usa violano regole commercio
- La Wagner registrata ufficialmente in Bielorussia
- Media, il generale Surovikin è agli arresti domiciliari
- Kiev rivendica attacchi al ponte di Crimea, pubblica video
- Servizi Kiev: Ecco Sea Baby, il nostro drone del mare
- Estonia verso limitazione diritti voto a russi e bielorussi
- Cile: malore pilota su volo Latam, atterraggio di emergenza
- Kiev, messe fuori combattimento 5 navi anfibie russe
- L'Ue dirotta fondi programma Interreg per Russia all'Ucraina
Kiev, non potremo difenderci con F-16 questo inverno
L’Ucraina non utilizzerà i caccia F-16 dagli alleati occidentali nel prossimo autunno o inverno. Lo ha dichiarato il portavoce dell’aeronautica ucraina Yuri Ignat citato da Rbc Ukraine. «È già ovvio che non saremo in grado di proteggere l’Ucraina con aerei F-16 questo autunno e inverno», ha affermato il portavoce. «Tuttavia, la questione si è spostata», ha affermato, ricordando il ruolo centrale dei caccia per la difesa aerea. «Comprendiamo che i nostri piloti si addestreranno nel prossimo futuro. Ma allo stesso tempo, è necessario rafforzare la nostra difesa aerea», ha aggiunto Ignat.
Barca di migranti soccorsa a Capo Verde, si temono 60 morti
Trentotto persone tratte in salvo, ma per circa 60 si teme il peggio: è questo il bilancio delle autorità per quanto riguarda una barca di migranti avvistata lunedì a circa 150 miglia nautiche a nord dell’isola di Sal, appartenente all’arcipelago di Capo Verde. Un avvistamento effettuato inizialmente da un peschereccio spagnolo e poi riportato dalla polizia locale. Secondo una portavoce dell’’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim) consultata da Afp, si teme che 56 persone siano sparite in mare. I corpi di altre sette sono stati ritrovati sulla barca assieme ai 38 sopravvissuti.
Tajani: a settembre sarò in Cina per spingere Mosca a pace
“Noi sosteniamo le iniziative per la pace della Turchia, quelle di Papa Francesco. E sollecitiamo la Cina: i primi di settembre sarò li, a spingere la Russia a lavorare per la pace e a ritirare le proprie truppe dall’Ucraina. Tutti dobbiamo lavorare per la pace” in Ucraina. Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani ai cronisti alla Versiliana di Marina di Pietrasanta (Lucca).
Wto: dazi aggiuntivi Cina su prodotti Usa violano regole commercio
Le tariffe imposte dalla Cina su una serie di prodotti Usa in risposta ai dazi di Washington su acciaio e alluminio cinesi violano le regole del commercio internazionale. È quanto stabilito dal Panel dell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) incaricato di valutare i nuovi dazi cinesi. Il gruppo di esperti ha concluso che i dazi addizionali imposti dalla Cina sono «incompatibili» con alcune disposizioni degli accordi internazionali sul commercio e per questo «raccomanda alla Cina di conformare le sue misure incompatibili», riportandole all’interno delle intese del Wto.
Braccio destro di Stoltenberg: «Un errore le mie frasi su Kiev»
Stian Jenssen, chief of staff del segretario generale della Nato Jens Stoltenberg, corregge il tiro - nel corso di un’intervista col giornale norvegese VG - dopo che le sue frasi su una possibile cessione dei territori da parte di Kiev in cambio dell’ingresso nell’Alleanza hanno causato un fiume di polemiche. «La mia dichiarazione faceva parte di una discussione più ampia sui possibili scenari futuri in Ucraina, e non avrei dovuto pronunciarla in quel modo: è stato un errore», ha dichiarato Jenssen a VG. «Se, e sottolineo se, si arriverà al punto in cui si potrà negoziare, la situazione militare sul terreno, chi controlla cosa, sarà assolutamente centrale e avrà necessariamente un’influenza decisiva su come si presenterà un eventuale esito di questa guerra: proprio per questo motivo è di fondamentale importanza sostenere gli ucraini con ciò di cui hanno bisogno», afferma Jenssen. Di fatto rilanciando la linea sempre tenuta da Stoltenberg, secondo il quale saranno “i risultati sul campo di battaglia” a influenzare i negoziati futuri ed è questo il motivo per cui gli alleati devono sostenere l’Ucraina nello sforzo di riconquistare quanto più territorio possibile. Jenssen ha poi sottolineato che gli ucraini stessi devono “valutare da soli” le condizioni in cui sono disposti ad avviare i negoziati e “su cosa sono disposti a negoziare”.
Surovikin rimosso dall’incarico e agli arresti domiciliari
Il generale Sergei Surovikin, al comando dell’operazione militare speciale in Ucraina, è stato rimosso dall’incarico e sarebbe “in una sorta di arresti domiciliari”, per cui non può lasciare il suo appartamento ma può ricevere visite, scrive il blog VChK-OGPU, considerato vicino alle forze di sicurezza russe. Noto come “il generale Armageddon”, Surovikin è considerato vicino a Evgheny Prigozhin e già il mese scorso era circolata la voce di un suo arresto. L’ex generale e ora deputato, Viktor Sobolev, ha reso noto che Surovikin è stato rimosso dal suo incarico. Ma potrebbe essere reintegrato con altri incarichi in futuro.
La Wagner registrata ufficialmente in Bielorussia
La Wagner di Yevgeny Prigozhin è stata registrata legalmente in Bielorussia, dove la sua attività è stata classificata come “istruzione”. Lo riferisce l’agenzia russa Ria Novosti citando il registro delle entità legali e degli imprenditori del Paese. La compagnia militare privata russa di Yevgeny Prigozhin è stata registrata dal Comitato esecutivo del distretto di Osipovichi. La sua attività è classificata tra quelle indicate come “altri tipi di istruzione”. Nelle scorse settimane il presidente Aleksandr Lukashenko aveva detto che la Wagner contribuisce alla formazione delle truppe bielorusse.
Cina: tasso di fertilità ai minimi storici di 1,09 nel 2022
Il tasso di fertilità della Cina è sceso ai minimi storici di 1,09 nel 2022, a dispetto degli sforzi della leadership comunista per invertire la rotta. Lo riporta il National Business Daily, testata statale, secondo cui i dati del Centro cinese di ricerca sulla popolazione e lo sviluppo lo indicano come uno dei trend più bassi tra i Paesi con una popolazione di oltre 100 milioni. La Cina, che già vanta uno dei livelli più critici insieme a Corea del Sud, Taiwan, Hong Kong e Singapore, sta cercando di far ripartire le nascite preoccupata per il primo calo della popolazione nel 2022 in sei decenni e per l’invecchiamento rapido della società attraverso una serie di misure per aumentare il tasso di natalità, inclusi incentivi finanziari e migliori strutture per l’infanzia.
Gli alti costi per l’assistenza all’infanzia e la necessità di interrompere la carriera hanno scoraggiato molte donne dall’avere più figli o hanno addirittura spinto a rinunciarvi. Inoltre, la discriminazione di genere e gli stereotipi tradizionali delle donne che si prendono cura dei propri figli sono ancora diffusi in tutta la Cina. Le autorità negli ultimi mesi hanno aumentato la retorica sulla condivisione del dovere di educazione dei figli, ma il congedo di paternità è ancora limitato nella maggior parte delle province.
Russia: corrispondente di “Politico Europe” espulsa dal Paese
La corrispondente a Mosca di Politico Europe Eva Hartog è stata espulsa dal Paese che ha già lasciato, rende noto la testata. Hartog, già direttrice di Moscow Times, è stata informata della decisione di non rinnovare il suo visto dal ministero degli Esteri lunedì. Le hanno dato sei giorni di tempo per lasciare il Paese. E’ la prima giornalista straniera a essere espulsa dalla Russia dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina.
Sport, Putin: nasceranno strutture parallele al Cio
La “politicizzazione” delle Federazioni e del Comitato olimpico internazionale porterà “inevitabilmente” alla creazione di “strutture parallele nel campo degli sport internazionali”. E’ il pensiero espresso da Vladimir Putin durante un incontro con i membri del governo di Mosca. Lo riporta Ria Novosti. Il leader del Cremlino ha parlato di “degrado” delle massime istituzioni sportive internazionali invitando il vice primo ministro Dmitry Chernyshenko a pensare a pagamenti per gli atleti d’èlite russi “paragonabili a quello che abbiamo dato quando hanno ottenuto risultati ai Giochi Olimpici”.
Libia: sale a 55 morti bilancio in scontri a Tripoli
Sale a 55 morti e 146 feriti il bilancio delle vittime degli scontri avvenuti a Tripoli capitale della Libia. Lo riporta su Twitter l’emittente locale Al-Ahrar citando un portavoce del centro medico di emergenza libico. Secondo quanto riportato dai media locali, gli scontri sono scoppiati lunedì sera fra miliziani della Brigata 444 e la Special Deterrence Force (Rada). Le tensioni sono esplose dopo che Mahmoud Hamza, un comandante di alto livello della brigata 444, è stato arrestato dal gruppo rivale in un aeroporto di Tripoli all’inizio della giornata.
Africa, le crisi a sud del Sahara che possono muovere i flussi migratori nel 2023
Kiev, un terzo bilancio statale per pagamento militari
I pagamenti in contanti al personale militare sono stati la più grande voce di spesa del fondo generale del bilancio statale dell’Ucraina nei primi sette mesi del 2023. L’ammontare è di quasi 520 miliardi di Grivna, circa 13 miliardi di euro, ovvero un terzo di tutte le spese. Lo riferisce RBC-UKraine facendo riferimento al servizio stampa del Ministero delle finanze dell’Ucraina.
Servizi russi, “uccisi 4 sabotatori ucraini al confine”
I servizi d’intelligence interna russi (Fsb) hanno detto di avere sventato un tentativo di infiltrazione nella regione di Bryansk di “sabotatori” ucraini, quattro dei quali sono stati uccisi. “L’Fsb e le forze aggregate del ministero della Difesa hanno prevenuto un tentativo di infiltrazione sul territorio russo da parte di un gruppo di sabotaggio e ricognizione ucraino nel distretto di confine di Starodubsky della regione di Bryansk”, si legge in un comunicato dei servizi d’intelligence citato dall’agenzia Ria Novosti.
Soldato russo si fa esplodere, meglio che essere catturato
Un soldato russo in Ucraina si sarebbe fatto esplodere per evitare di essere catturato. E dalle forze di Kiev’ quanto dimostrerebbe in video pubblicato sul canale Telegram di ’Grey Zone’, considerato vicino a Wagner, che mostra le immagini di un militare russo riverso a terra, ferito, che fa esplodere una granata per evitare così la cattura.
Russia prepara legge contro notizie su dispiegamento truppe
Il Senato russo sta mettendo a punto una proposta di legge per impedire la diffusione sui media di notizie, foto e video che permettano di identificare la posizione delle unità militari e valutare i danni a loro inflitti, oltre che i bombardamenti con i droni sul territorio russo e i sistemi di difesa. Le uniche eccezioni previste riguarderebbero i casi in cui tali informazioni sono fornite dal Ministero della Difesa. Lo ha detto all’agenzia Tass Andrei Klishas, capo del commissione del Consiglio della Federazione (il Senato russo) per la legislazione costituzionale. Le nuove normative, che dovrebbero essere introdotte ad integrazione del Codice per i reati amministrativi e il Codice penale, prevedono per i trasgressori multe fino a 500.000 rubli (5.000 euro) e fino a tre anni di reclusione per i casi di recidiva. Sabato scorso, dopo un attacco missilistico ucraino sventato al Ponte di Crimea, sui social media sono circolati diversi video di utenti dove venivano mostrate le postazioni della difesa aerea russa che sparavano contro i vettori.
Media, il generale “Armageddon” Surovikin è agli arresti domiciliari
Il generale russo Sergei Surovikin, ritenuto un alleato del capo del Gruppo Wagner in esilio Yevgeny Prigozhin, è stato rimosso dal suo ruolo di guida nella guerra di Mosca contro l’ Ucraina ed è agli arresti domiciliari: lo scrive Politico, che cita blogger e i media militari russi.
Il blog VChK-Ogpu, considerato vicino alle forze di sicurezza russe, ha riferito che Surovikin è ora “in una sorta di arresti domiciliari”, dove non può lasciare l’appartamento in cui si trova, ma gli è stata concessa la possibilità di ricevere ospiti, tra cui diversi suoi subordinati.
Surovikin, noto come ’Generale Armageddon’ per le sue strategie militari aggressive in Cecenia e Siria, non si vede in pubblico dal giorno della marcia di Wagner su Mosca, a giugno, dopo che sono circolate notizie secondo cui era a conoscenza del progetto di ammutinamento di Prigozhin.
“Non c’è un’indagine ufficiale, ma Surovikin ha trascorso molto tempo nel limbo rispondendo a domande scomode”, ha riferito VChK-Ogpu, aggiungendo che al generale è stato consigliato di rimanere sotto il radar in modo da essere “dimenticato”.
Ministro Esteri India, Putin invitato al G20, attesa risposta
“Tutti i Paesi del G20 sono stati invitati al summit dei leader” a settembre, “non posso rispondere io all’invito” per Vladimir Putin. Lo ha detto il ministro degli Esteri dell’India, Subrahmanyam Jaishankar, nel corso di un incontro a Nuova Delhi con un gruppo ristretto di media internazionali tra cui l’Ansa.
L'Ue dirotta fondi programma Interreg per Russia all'Ucraina
La Commissione Ue ha deciso di trasferire 135 milioni di euro dello strumento di vicinato, cooperazione allo sviluppo e cooperazione internazionale, originariamente previsto per Russia e Bielorussia nei programmi Interreg Next 2021-2027 ad altri programmi Interreg con l’Ucraina e la Moldavia. Lo annuncia l’esecutivo comunitario in una nota.
“La decisione di annullare la cooperazione originariamente prevista con la Russia e la Bielorussia attraverso i nostri programmi Interreg è il risultato della brutale guerra della Russia contro l’Ucraina - afferma la commissaria per la Coesione e le riforme Elisa Ferreira -. Sono lieta che i fondi che avevamo inizialmente previsto per questa cooperazione andranno ora a beneficio dei programmi dell’Ue con l’Ucraina e la Moldavia. Ciò contribuirà a rafforzare la collaborazione tra le regioni dell’Ue e le parti interessate locali con i partner ucraini e moldavi”.
Covid: in Uk rialzo casi e ricoveri, esperti invocano ritorno mascherine
La risalita dei casi Covid e dei ricoveri nel Regno Unito sta mettendo il Paese in stato di fibrillazione per una possibile nuova ondata. L’aumento dei contagi è la conseguenza della arrivo della variante EG.5 ribattezzata ’Eris’. Secondo le autorità sanitarie, un contagio Covid su sette è attribuibile a ’Eris’.
Così molti scienziati invocano anche sui social il ritorno delle mascherine come misura per ridurre i contagi in vista dell’autunno. Trisha Greenhalgh, esperta di politiche sanitarie dell’Università di Oxford e componente dell’Independent Sage (Scientific Advisory Group for Emergencies), scrive su Twitter che “i miei vari gruppi di scienziati su WhatsApp sono in fermento. Tanti colleghi avvertono che è il momento di tornare ad indossare le mascherine”, riporta il ’Daily Mail’.
Per l’aumento dei contagi, gli esperti hanno ipotizzato il ’mix’ tra il maltempo e l’effetto ’Barbenheimer’, ovvero l’uscita al cinema dei film campioni d’incassi come ’Barbie’ e ’Oppenheimer’.
A sollecitare l’attenzione degli infettivologi del Regno Unito è anche una nuova variante ancora non caratterizzata ufficialmente, ma ribattezzata da alcuni BA.6. I cacciatori di varianti Covid, molto attivi sui social, hanno affermato che questa nuova variante è stata identificata in Danimarca e Israele e ritengono che abbia oltre 30 mutazioni nella sua proteina ’Spike’, la parte del virus che si attacca alle cellule umane e provoca un’infezione. Un particolare che potrebbe renderla più pericolosa.
Cile: malore pilota su volo Latam, atterraggio di emergenza
Un pilota della Latam si è sentito male durante un volo sulla rotta Miami-Santiago: lo ha riferito la stessa compagnia aerea che ha precisato che è stato effettuato un atterraggio di emergenza del volo LA505 all’aeroporto di Tocumen a Panama.
Nonostante l’assistenza ricevuta a terra, il pilota, che lavorava per l’azienda da 25 anni, è morto. Latam ha sottolineato che “durante il volo sono stati eseguiti tutti i protocolli di sicurezza necessari per salvaguardare la vita del pilota colpito” dal malore.
Estonia verso limitazione diritti voto a russi e bielorussi
Il ministero della Giustizia estone ha redatto un disegno di legge che intende limitare il diritto di voto dei cittadini di Russia e Bielorussia residenti in Estonia alle elezioni amministrative del Paese baltico.
Secondo quanto dichiarato nella bozza, le limitazioni, che avrebbero effetto solo temporaneo, rappresentano la risposta delle istituzioni estoni all’impossibilità di accertare le opinioni dei cittadini russi e bielorussi residenti in riferimento alla guerra in Ucraina e sono uno strumento necessario a garantire la sicurezza interna dell’Estonia.
Secondo il ministero della Giustizia la misura “permette effettivamente di garantire la pace interna ed esterna nel paese, l’integrità territoriale e la sicurezza in una situazione in cui le minacce alla sicurezza mondiale sono cresciute esponenzialmente”.
Servizi Kiev: Ecco Sea Baby, il nostro drone del mare
Il servizio di sicurezza ucraino (Sbu) diffonde immagini e filmati del drone navale Sea Baby che afferma di aver utilizzato anche per attaccare lo scorso luglio il ponte di Crimea. “Siete interessati all’aspetto dei droni (navali, Sea Surface Drones) dello Sbu? Pubblichiamo foto e video unici del ’Sea Baby’”, si legge nel post rilanciato da Rbc-Ukraine.
Dopo le rivelazioni delle scorse ore riportate dalla Cnn, i video mostrano i droni navali - che lo Sbu afferma di aver sviluppato - in azione in mare. Secondo Rbc-Ukraine, si tratta di “prove di addestramento”. Il motto è sempre “verso la vittoria”.
Kiev, messe fuori combattimento 5 navi anfibie russe
Le forze ucraine hanno messo fuori combattimento 5 grandi navi d’assalto anfibio russe: lo ha detto al canale Freedom il portavoce della Marina di Kiev, Dmytro Pletenchuk, come riporta Rbc-Ucraina. “Con la scusa dell’addestramento prima di un’invasione su larga scala, l’hanno rafforzata il più possibile - ha detto il portavoce riferendosi alla Flotta russa del Mar Nero -. Vi ricordo che hanno aggiunto 6 grandi navi anfibie alle 6 che già c’erano. Ma il risultato è noto:
cinque di esse non sono più in servizio. Questo numero potrebbe crescere”. Pletenchuk non ha specificato quando le navi d’assalto anfibio russe sono state attaccate.
Russia, abbattuto drone di Kiev sulla Crimea
Un drone ucraino è stato abbattuto dai sistemi di difesa aerea russi sul territorio della Crimea . Lo riferisce il ministero russo della Difesa, citato dall’agenzia di stampa russa Ria Novosti. “Oggi, intorno alle 11, è stato sventato il tentativo del regime di Kiev di effettuare un attacco terroristico con un veicolo aereo senza pilota su obiettivi nel territorio della Federazione Russa”, riferisce il ministero della Difesa di Mosca, precisando che il riferimento è al territorio della Crimea, che la Russia ha annesso dall’Ucraina nel 2014.
Brasile: polizia e intelligence indagheranno sul blackout
Il governo brasiliano chiederà alla polizia federale e all’agenzia di intelligence brasiliana (Abin) di indagare sulle cause del gigantesco blackout di circa 6 ore avvenuto ieri in diversi Stati del Paese. L’obiettivo è quello di indagare su “possibili cause dolose”, è stato precisato.
Fonti del settore elettrico sottolineano che il guasto che ha causato il blackout potrebbe deve essere avvenuto per eccesso di energia eolica e solare nel sistema. La linea di trasmissione che ha avuto un sovraccarico nello Stato di Ceará (nord-est) appartiene alla compagnia elettrica nazionale Eletrobras, hanno intanto confermato fonti interne alla stessa azienda.
L’incidente ha aumentato le munizioni dei critici del ministro delle Miniere e dell’Energia, Alexandre Silveira, da tempo disapprovato anche da settori interni alla maggioranza di governo.
Argentina annuncia un nuovo accordo sui prezzi per 90 giorni
Il governo argentino ha annunciato un nuovo accordo sui prezzi per 90 giorni. L’annuncio è stato dato dal capo della nuovissima Unità di rinegoziazione dei prezzi e direttore generale delle Dogane, Guillermo Michel. Insieme a questo accordo sui prezzi, parallelamente “si sta sviluppando un meccanismo di sgravi fiscali per le imprese, con l’obiettivo che non trasferiscano sulle tavole degli argentini l’impatto dell’aumento del dollaro ufficiale”, ha spiegato Michel.
Il governo sta negoziando in particolare un accordo con i produttori di carne per stabilire nuovi prezzi e volumi del cibo in grado di rifornire il mercato interno. Con un messaggio sui social, Juan José Bahillo, segretario del ministero dell’Economia per Agricoltura, Allevamento e Pesca, ha però smentito le voci su una possibile sospensione delle esportazioni di carne.
L’inflazione in Argentina è tornata ad accelerare la sua corsa a luglio raggiungendo il 113,4% annuo, secondo i dati ufficiali dell’Istituto nazionale di statistica (Indec). Il ministro dell’Economia, Sergio Massa, la prossima settimana si recherà a Washington per incontrare le autorità dell’Fmi e negoziare un’estensione degli esborsi. Secondo fonti del dicastero, l’Argentina “cerca di negoziare” un’estensione degli esborsi, a circa 10,5 miliardi di dollari, invece dei 7,5 miliardi di dollari che l’Fmi prevede di erogare. L’obiettivo è quello di ingrossare le riserve ed essere in grado di intervenire nel mercato dei cambi finanziari.
Vice premier Ucraina: guerra lunga, pronti per una maratona non uno sprint
Sarà “lunga e difficile” la “strada verso la vittoria” dell’ Ucraina passato più di un anno e mezzo dall’inizio dell’invasione russa. Parola della vice premier ucraina Iryna Vereshchuk. “’Due, tre settimane’, ’entro la fine dell’anno’, ’la prossima primavera’, tutto questo non è vero”, ha scritto nelle scorse ore su Telegram.
A suo avviso l’Ucraina “deve prepararsi a una lunga battaglia”. “Prepariamoci per una maratona, non per uno sprint”, ha aggiunto dopo che Kiev ha riconosciuto che la controffensiva va più a rilento di quanto auspicato. “Facciamo del nostro meglio qui e ora - ha concluso - Con pazienza. Giorno dopo giorno”.
Ministero difesa Niger: 17 soldati uccisi vicino al Mali
Almeno 17 soldati nigerini sono stati uccisi e 20 feriti in un attacco di sospetti jihadisti martedì vicino al confine tra Niger e Mali, ha annunciato il ministero della Difesa a Niamey. Nel primo pomeriggio di martedì, “un distaccamento delle Forces armées nigériennes (Fan) in movimento tra Boni e Torodi è rimasto vittima di un’imboscata terroristica alla periferia della località di Koutougou (52 km a sud-ovest di Torodi)”, secondo un comunicato del ministero pubblicato nella tarda serata di martedì. Il bilancio provvisorio è di 17 soldati uccisi e 20 feriti, di cui sei gravi.
Gb, Mosca schiera droni kamikaze di produzione propria
La Russia ha “quasi certamente iniziato a schierare droni unidirezionali (droni kamikaze ndr) di produzione nazionale, basati su progetti iraniani Shahed”. Lo riporta sulla piattaforma X il ministero della Difesa britannico nel suo aggiornamento quotidiano di intelligence, aggiungendo che le “forze russe importano sistemi di fabbricazione iraniana dal settembre 2022”.
Nonostante la Russia probabilmente “punti all’autosufficienza degli Owa-Uav (one way attack-Uav)” al momento “continua a dipendere da componenti e armi intere provenienti dall’Iran, principalmente spedite attraverso il Mar Caspio”.
Prima nave da Odessa lungo il corridoio umanitario
La nave portacontainer Joseph Schulte, battente bandiera di Hong Kong, ha lasciato oggi il porto di Odessa diventando il primo cargo civile a utilizzare il nuovo “corridoio umanitario” annunciato nei giorni scorsi da Kiev, con l’obiettivo di facilitare le rotte marittime dopo che Mosca è uscita dall’accordo sul grano. Lo scrive su Facebook il ministro delle Infrastrutture ucraino, Oleksandr Kubrakov.
“La nave portacontainer Joseph Schulte (bandiera di Hong Kong) ha lasciato il porto di Odessa e si sta muovendo lungo il corridoio temporaneo stabilito per le navi civili da/per i porti marittimi ucraini del Mar Nero”, ha affermato.
Brasile: rischia di slittare al 2024 l'accordo Ue-Mercosur
L’accordo tra Unione europea e Mercosur potrebbe non venire firmato quest’anno a causa del rifiuto del Brasile di adeguarsi alle nuove richieste di monitoraggio dell’Amazzonia da parte dell’Ue e dell’incertezza politica causata dalla vittoria del candidato ultraliberista, Javier Milei, alle primarie presidenziali in Argentina.
Fonti del governo del presidente Luiz Inácio Lula da Silva ritengono che “non vi sia alcuna possibilità di accettare” la richiesta dell’Ue di non affidare il rilevamento dei dati sulla deforestazione all’Istituto nazionale per la ricerca spaziale (Inpe), legato all’esecutivo.
Questo “ostacolo” posto dall’Ue, secondo le fonti, potrebbe essere un nuovo intralcio alla firma dell’accordo nel 2023, come aveva promesso Lula, che detiene la presidenza provvisoria del Mercosur fino a dicembre.
Un altro fattore che dovrebbe incidere sulle trattative è l’“estrema incertezza politica argentina” dovuta al trionfo di Milei alle primarie di domenica scorsa, sostiene il quotidiano O Globo. L’eventuale vittoria di Milei alle presidenziali del 22 ottobre potrebbe incidere sui rapporti diplomatici e sullo scenario regionale, ed è un dato che viene osservato attentamente dal governo brasiliano, secondo il quotidiano Valor Economico, che cita diverse fonti.
Droni russi colpiscono depositi grano a Odessa
Le forze russe hanno condotto la notte scorsa un attacco con droni nella regione di Odessa , danneggiando granai e depositi di grano. Lo ha reso noto in un post su Telegram il capo dell’amministrazione militare regionale, Oleh Kiper, secondo cui “gli obiettivi principali sono stati il porto e l’infrastruttura del grano nel sud della regione” sul Danubio. Non si registrano vittime.
Cina: Pechino, falliranno tentativi di giocare col fuoco su Taiwan
I tentativi di giocare con il fuoco sulla questione di Taiwan o di usare la questione di Taiwan per contenere la Cina sono destinati a fallire. Lo ha dichiarato il consigliere di Stato e ministro della Difesa cinese, il generale Li Shangfu, durante un discorso tenuto martedì all’11esima Conferenza di Mosca sulla sicurezza internazionale a Mosca, come riportano i media cinesi.
Li ha anche sottolineato che la questione di Taiwan è una questione interna alla Cina e non ammette interferenze esterne, aggiungendo che “la riunificazione della Cina è un trend storico”.
Ucraina: Praga, congelati 347 milioni euro di beni russi
Praga ha congelato 347,36 milioni di euro di beni russi sanzionati. Lo ha annunciato l'ambasciatore della Repubblica Ceca in Ucraina, Radek Matula. Matula ha sottolineato che le forze dell'ordine ceche stanno monitorando attivamente le informazioni sui russi sanzionati e ha ribadito il sostegno di Praga all'integrazione ucraina nell'Ue e nella Nato.
Kiev rivendica attacchi al ponte di Crimea, pubblica video
Il Servizio di sicurezza civile ucraino (Sbu) ha confermato per la prima volta la responsabilità degli attacchi dello scorso ottobre e del mese scorso al ponte di Crimea. La Cnn ha ottenuto in esclusiva dalla Sbu i video dell'attentato di luglio in cui si vede un primo drone, imbottito con 850 kg di esplosivo, avvicinarsi al pilone colpito e un secondo drone che si dirige verso il lato ferroviario del ponte. Il capo dell'Sbu, Vasyl Maliuk, ha detto alla Cnn che l'attacco di luglio è stato realizzato con droni marini sperimentali (i 'Sea Baby') e che ne seguiranno altri. Maliuk non fornito dettagli sull'attacco dell'8 ottobre 2022.
Kiev, la guerra non finirà la prossima primavera
La guerra in Ucraina non finirà tra “due-tre settimane”, “entro la fine dell'anno” o “la prossima primavera”: lo afferma su Telegram la vice premier e ministra per la Reintegrazione dei territori temporaneamente occupati, Iryna Vereshchuk. “Quanto durerà la guerra? - si chiede Vereshchuk -. Dobbiamo essere onesti. In questa guerra, il percorso verso la vittoria sarà lungo e difficile. 'Due-tre settimane', 'entro la fine dell'anno', 'la prossima primavera': Tutto questo non è vero. Dobbiamo prepararci a una lunga lotta. I cittadini e il governo, tutti devono prepararsi a una guerra lunga e difficile. Solo allora vinceremo”.
Incendi Hawaii: salgono a 106 i morti, al via diffusione identità vittime
È salito ad almeno 106 morti nell'arcipelago delle Hawaii il bilancio degli incendi che hanno devastato la città di Lahaina a Maui. Lo riferisce la contea di Maui, che ha iniziato a diffondere le identità delle vittime, rendendo pubbliche le prime due, cioè Robert Dyckman di 74 anni e Buddy Jantoc di 79 anni. La contea ha fatto sapere che altre vittime sono già state identificate ma che la loro identità verrà diffusa solo dopo che saranno stati contattati i parenti più vicini. Il dipartimento per la Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti ha inviato una squadra di medici legali, patologi e tecnici, insieme a unità a raggi X e altre attrezzature per identificare le vittime, ha dichiarato Jonathan Greene, vice segretario del dipartimento Usa.
Cina: -0,2% prezzi nuove case a luglio, primo calo in 2023
I prezzi delle nuove case in Cina sono scesi a luglio dello 0,2% mensile, per prima volta nel 2023. Si tratta dell'ultimo di una serie di dati negativi che alimentano nuovi dubbi sulla tenuta dell'economia: secondo l'Ufficio nazionale di statistica, i prezzi hanno segnato un calo annuo dello 0,1%. La nuova frenata è maturata nel mezzo del peggioramento della crisi del debito che sta interessando i principali sviluppatori immobiliari. I relativi investimenti, secondo i dati diffusi ieri, si sono attestati a gennaio-luglio a 6.770 miliardi di yuan (945 miliardi di dollari), in calo annuo dell'8,5% (-7,6% la parte residenziale).
Ucraina: Mosca, abbattuti 3 droni Kiev su regione russa Kaluga
Le difese missilistiche russe hanno abbattuto tre droni ucraini che tentavano di attaccare obiettivi nella regione di Kaluga, che confina con quella di Mosca: lo afferma oggi il ministero della Difesa russo, citato dall'agenzia Tass. “Intorno alle 5 il tentativo del governo di Kiev di utilizzare tre veicoli aerei senza equipaggio per un attacco terroristico alle strutture nella regione di Kaluga è stato sventato: le difese missilistiche russe hanno prontamente rilevato e distrutto tutti i droni”, ha affermato il dicastero specificando che non si registrano danni o vittime.
Le incursioni di droni d'attacco nei territori controllati dalla Russia sono aumentate nelle ultime settimane, in particolare per prendere di mira la capitale. Questa è almeno la quinta volta che la Mosca afferma di aver abbattuto droni nella regione di Kaluga, dopo attacchi simili il 3, il 7 agosto, giovedì e sabato scorsi. A fine luglio e inizio agosto altri ordigni erano stati distrutti sopra il quartiere degli affari a ovest della capitale russa, provocando lievi danni alla facciata di due torri. A maggio due droni sono stati abbattuti sopra il Cremlino. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha detto alla fine di luglio che “la guerra sta arrivando in territorio russo”