Ultime notizie. Nyt, Pentagono addestrerà piloti F 16 ucraini negli Usa
I punti chiave
Alla Casa Bianca riunione Consiglieri sicurezza Quint, impegno a sostegno Kiev
Il consigliere per la Sicurezza nazionale degli Stati Uniti Jack Sullivan ha convocato oggi alla Casa Bianca una riunione degli omologhi del Quint (di cui fanno parte anche Italia, Francia, Germania e Regno Unito) durante la quale è stato ribadito “l’impegno duraturo a sostenere l’Ucraina nella sua difesa contro l’aggressione russa fin tanto che sarà necessario e ad aiutarla nella sua ricostruzione”. In una nota della Casa Bianca si legge che i partecipanti hanno sottolineato che “gli asset sovrani della Russia nelle giurisdizioni dei rispettivi paesi rimarranno bloccati finché la Russia non pagherà per i danni che ha causato all’Ucraina”, e hanno esaminato “ulteriori modi per ritenere la Russia responsabile della distruzione che ha portato nella sua guerra illegale”.
I consiglieri per la sicurezza nazionale hanno inoltre riaffermato l’importanza di riportare il Niger “sulla strada dell’ordine costituzionale” e il sostegno “al ruolo di leadership della Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale nella risoluzione di questa crisi”. Sullivan ha poi convocato alla Casa Bianca i consiglieri per la sicurezza nazionale e i rappresentanti del G20 del Quint e dell’Unione Europea per discutere del prossimo vertice dei leader del G20 a Nuova Delhi.
I partecipanti “hanno discusso del loro sostegno unitario al G20 e alla presidenza indiana del G20, nonché del loro impegno a garantire risultati concreti, inclusi la dimostrazione del ruolo del G20 come forum principale per la cooperazione economica, la promozione di un’agenda ambiziosa per i paesi in via di sviluppo ed emergenti, e il progresso nell’evoluzione delle banche multilaterali di sviluppo affinché siano più reattive alle sfide globali condivise”.
Rubiales, presidente della Federcalcio spagnola, annuncia che domani si dimetterà
Il presidente della Federcalcio spagnola (Rfef) Luis Rubiales ha comunicato al suo staff che intende dimettersi domani in seguito al bacio non richiesto sulla bocca con la giocatrice Jenni Hermoso durante i festeggiamenti per la vittoria della Spagna ai Mondiali femminili. Lo ha annunciato alla radio Cadena Ser.
Rubiales è sotto accusa dopo aver baciato Hermoso sulle labbra mentre consegnava le medaglie alla squadra femminile dopo ha battuto l’Inghilterra 1-0 nella finale di domenica scorsa.
Il fatto ha suscitato indignazione dentro e fuori la Spagna, con molti, compresi i ministri del governo spagnolo, che hanno chiesto le dimissioni di Rubiales.
La pressione ha continuato a crescere nel corso della settimana, dopo che la Fifa ha aperto un procedimento disciplinare contro Rubiales. La stessa Hermoso ha affermato in un comunicato che tali atti «non dovrebbero mai rimanere impuniti».
Rubiales, che inizialmente aveva chiamato i suoi critici «idioti», lunedì aveva pubblicato un video di scuse, senza però riuscire a sedare l'indignazione.
Decine di fan di Trump davanti al carcere di Atlanta
Alcune decine di fan di Donald Trump si sono radunati con cartelli e striscioni vicino al carcere di Atlanta a sostegno del tycoon, poche ore prima che si costituisca per l’arresto nel procedimento sul voto in Georgia. Il penitenziario pero’ e’ blindato e presidiato dalle forze dell’ordine.
Nyt, Pentagono addestrerà piloti F 16 ucraini negli Usa
Il Pentagono inizierà ad addestrare i piloti ucraini agli F-16 negli Stati Uniti a partire da settembre. Lo riporta il New York Times citando alcune fonti, secondo le quali la decisione sarà ufficializzata a breve. Il Pentagono in precedenza aveva detto che li avrebbe addestrati negli Stati Uniti solo se i paesi europei avessero raggiunto la massima capacità nei loro programmi di formazione.
Ucraina: Zelensky, anche Norvegia ci fornirà F-16
“La Norvegia ci fornirà i caccia F-16. La miglior notizia possibile nel nostro Giorno dell’indipendenza”. Lo ha annunciato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. “Nel corso dei nostri colloqui ho ringraziato il primo ministro Jonas Gahr Store e tutti i norvegesi per questo sostegno cruciale”, ha scritto il leader di Kiev su X, ex Twitter. “Saremo inoltre lieti di organizzare a Oslo uno dei prossimi round dei colloqui sulla Formula di pace”, ha aggiunto.
Weber, ”abbiamo bisogno di un esercito europeo, nella Nato”
“Abbiamo bisogno di un esercito europeo, all’interno della Nato e saldamente al fianco degli Stati Uniti, con un ministro della Difesa europeo, un ministro degli Esteri che faccia parlare l’Europa con una sola voce e che metta fine al requisito dell’unanimità degli Stati membri in politica estera”. Lo scrive Manfred Weber, presidente del Partito Popolare Europeo, in un articolo d’opinione su Welt.
“Il giorno in cui il presidente del Consiglio italiano Alcide De Gasperi apprese che l’Unione Europea di Difesa era stata respinta, pianse. Giustamente!”, racconta Weber, che aggiunge: “dare forma a un’Europa che protegge: questo sarà il compito dei conservatori europei nei prossimi anni”. Il leader tedesco dei popolari Ue sottolinea inoltre che “dobbiamo anche trasformare l’Europol in una forte Fbi europea, che metta insieme tutte le risorse europee contro il terrorismo, il traffico di esseri umani e la pornografia infantile. Allo stesso tempo, dobbiamo trasformare Frontex in un’efficace guardia di frontiera e costiera europea, in modo da proteggere efficacemente le frontiere esterne dell’Ue”.
Usa, commissione Giustizia Camera lancia indagine su procuratrice che accusa Trump
Il presidente della commissione Giustizia della Camera dei rappresentanti, il repubblicano Jim Jordan, ha lanciato un’indagine a carico della procuratrice distrettuale di Atlanta, la democratica Fanni Willis, titolare dell’inchiesta sul tentativo di Donald Trump di sovvertire il voto delle Presidenziali 2020 in Georgia. Jordan ha chiesto alla Willis di consegnare alla commissione tutta la documentazione relativa al caso. La richiesta è stata resa pubblica proprio nel giorno in cui l’ex presidente dovrà consegnarsi alle autorità giudiziarie della Georgia, presso la prigione della Contea di Fulton.
Nella lettera inviata alla Willis, riporta The Hill, Jordan esprime “preoccupazioni” riguardo alle “motivazioni” della procuratrice, che ha incriminato Trump e altri 18 co-imputati. Jordan chiede anche se la Willis abbia mai contatti con il procuratore speciale Jack Smith, che all’inizio di agosto ha incriminato l’ex presidente, sempre in relazione al tentativo di sovvertire l’esito delle elezioni, compresa l’insurrezione del 6 gennaio 2021.
Fitch taglia a ”junk” il rating di Country Garden Services
Fitch ha declassato a ’spazzatura’ (a BB+ da BBB- con ’negative watch’) il rating sul credito di una controllata del colosso immobiliare cinese Country Garden Services, responsabile della gestione immobiliare, citando “una maggiore pressione sulla liquidità”. La holding Country Garden, il più grande costruttore privato cinese in termini di vendite nel 2022, ha accumulato circa 200 miliardi di dollari di debiti e ha dichiarato a inizio agosto di non aver effettuato due pagamenti su bond, avviandosi verso il default.
I problemi di liquidità hanno alimentato i timori che l’azienda possa collassare, con effetti a catena sull’tenuta dell’economia della Cina. Country Garden pubblicherà i suoi risultati semestrali nei prossimi giorni e ha anticipato di aspettarsi una perdita netta di 55 miliardi di yuan (7,5 miliardi di dollari). Ad aumentare, secondo Moody’s, ci sono le scadenza di bond nel 2024 pari a 31 miliardi di yuan.
Per approfondire: Country Garden, si sgretola l'impero del re del mattone cinese
Ankara convoca l’ambasciatore danese per il rogo del Corano
Il ministero degli Esteri turco ha convocato l’incaricato d’affari dell’Ambasciata danese ad Ankara per protestare contro manifestazioni davanti all’ambasciata turca e a quelle di altri Paesi musulmani a Copenaghen, dove è stato bruciato il Corano. Lo rende noto la tv di Stato turca Trt citando fonti diplomatiche. Si tratta della quinta convocazione da venerdì scorso per l’incaricato d’affari danese presso il ministero degli Esteri turco a causa dei ripetuti roghi del Corano nella capitale danese.
Trump atteso in serata ad Atlanta per il suo quarto arresto
Donald Trump è atteso in serata al famigerato carcere di Atlanta per l’arresto (con rilascio su cauzione da 200mila dollari), con foto segnaletica e rilevazione delle impronte digitali, dopo la quarta incriminazione per il tentativo di sovvertire il voto in Georgia nel 2020. L’ex presidente partirà dalla sua residenza in New Jersey e troverà un carcere blindato, con alte misure di sicurezza. Tornando al suo istinto a massimizzare l’effetto mediatico e a trasformare i suoi processi in show per screditare gli inquirenti e mobilitare i fan, il tycoon ha scelto di costituirsi in prime time per le tv, e forse di parlare di fronte a telecamere e reporter subito dopo l’arresto. Il 5 settembre invece l’udienza in cui dovrà dichiararsi colpevole o meno.
Secondo quanto riferito da un insider alla Cnn, la prassi prevede che all’arrivo in prigione all’imputato sia chiesto di mostrare la propria carta d’identità e poi di percorrere un lungo corridoio con stanze affollate e pareti di vetro piene di persone in attesa di pagare la cauzione. L’imputato è quindi sottoposto al metal detector per individuare eventuali armi, prima che un funzionario del carcere legga le accuse ad alta voce. Seguono la scansione elettronica delle impronte digitali e la foto segnaletica, col timbro dell’ufficio dello sceriffo. In genere si devono dichiarare anche altezza e peso. All’imputato viene infine chiesto di firmare alcuni documenti. Dopo circa 25 minuti le formalità si concludono e l’imputato e’ libero di andarsene.
Baerbock su Prigozhin: “Notizie ufficiali inattendibili”
“Non è chiaro cosa sia accaduto esattamente perché ovviamente non c’è alcuna attendibilità nelle informazioni ufficiali russe”. Lo ha detto il ministro degli Esteri tedesco Annalena Baerbock dopo le notizie sul capo della Wagner, Yevgeny Prigozhin. Accusando il Cremlino di aver mentito più volte almeno dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, ha aggiunto che “da questa prospettiva non è un caso che il mondo intero guardi al Cremlino anche ora, quando un ex uomo di fiducia di Putin finito in disgrazia cade dal cielo, due mesi dopo aver tentato una rivolta”.
Baeborck - intervenuta in conferenza stampa con il ministro degli Esteri del Kirghizistan, Jeenbek Kulubaev - ha fatto esplicitamente riferimento a “morti accidentali e suicidi dubbi, cadute dalle finestre, tutti casi che alla fine restano irrisolti”. E, ha sottolineato, è importante “non fare affidamento su affermazioni, notizie false o promesse del presidente russo” Vladimir Putin, mentre bisogna sostenere l’Ucraina e il suo diritto all’autodifesa “con tutto ciò che abbiamo”.
Usa, sparatoria in un bar di motociclisti in California: 4 morti, diversi feriti
Quattro persone sono state uccise e molte altre sono state ferite in una sparatoria in un bar di motociclisti della California meridionale. Secondo una prima ricostruzione delle autorità che indagano sui fatti ad innescare la sparatoria sarebbe stato un ufficiale delle Forze dell’ordine in pensione, che sarebbe stato ucciso dagli agenti intervenuti sul posto. La sparatoria è avvenuta mercoledì sera al Cook’s Corner nella zona rurale di Trabuco Canyon, nella contea di Orange. Da tempo è un luogo di ritrovo popolare per i motociclisti. L’ufficio dello sceriffo della contea di Orange afferma che l’uomo armato è morto pochi minuti dopo le prime notizie della sparatoria. Altre sei persone sono state portate in ospedale.
Russia: media Mosca, incontro Putin-Erdogan a Sochi il 4 settembre
L’incontro fra Vladimir Putin e Recep Tayyip Erdogan non si terrà in Turchia ma in Russia, a Sochi, il prossimo 4 settembre. Lo riporta l’agenzia russa Tass, citando una fonte diplomatica in Turchia. Il quotidiano turco Milliyet ha riferito che il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan si recherà a Mosca a settembre, dove avrà colloqui sulla ripresa dell’accordo sul grano. In precedenza Fidan sarà anche a Kiev.
Russia: condanna a 8 anni a video blogger Katz, ’false notizie’ in servizio su Bucha
L’attivista russo in esilio Maksim Katz è stato condannato a otto anni di prigione in contumacia dal tribunale Basmanny di Mosca per aver diffuso notizie false sulle forze armate e sulle loro azioni in Ucraina, in particolare sull’esecuzione di civili a Bucha da parte dei militari russi, uccisioni ben documentate ma che Mosca continua a negare. Lo ha reso noto il sito di notizie indipendente Mediazona. Katz, 38 anni, ha un canale youtube in cui parla delle azioni militari in Ucraina con più di 1,8 milioni di abbonati. Il video sulle esecuzioni di Bucha è stato visto 2,3 milioni di volte. L’uomo, ricercato in Russia dallo scorso ottobre, risiede in Israele da tempo. Anche l’oppositore Ylia Yashin era stato condannato a una pena pesante, 8 anni e mezzo di carcere, per aver denunciato i crimini di Bucha. Katz non potrà gestire siti web per altri quattro anni dopo la fine della sua condanna. La procura aveva chiesto una condanna a dieci anni di carcere.
Prigozhin: media Kiev, corpo è stato identificato
Il corpo del fondatore del gruppo Wagner, Yevgeny Prigozhin, sarebbe stato identificato da uno dei comandanti della compagnia. Lo scrive il media ucraino Unian facendo riferimento a canali Telegram russi vicini ai mercenari. Secondo quanto riportato il segno distintivo sarebbe stata l’assenza di un dito mentre per quanto riguarda il suo braccio destro Dmitri Utkin sarebbe stato riconosciuto dai tatuaggi presenti sul suo corpo.
Il governo norvegese donerà F16 all'Ucraina
La Norvegia ha deciso di donare aerei da combattimento F-16 all’Ucraina. Lo riporta la televisione norvegese Tv2 citando proprie fonti a condizione di anonimato e senza indicare quanti caccia verranno forniti. Se confermato, la Norvegia diventerebbe il terzo Paese, dopo Olanda e Danimarca, a fornire F-16 all’Ucraina.
Putin, «da Occidente colonialismo in nuova confezione»
I Paesi del cosiddetto “miliardo d’oro”, cioè quelli appartenenti al sistema occidentale, cercano di imporre le loro regole in contrasto con il sistema della legge internazionale “per preservare il mondo unipolare”. Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin intervenendo in videoconferenza alla giornata conclusiva del vertice del Brics a Johannesburg. Secondo Putin, citato dall’agenzia Ria Novosti, il loro è “colonialismo in una nuova confezione”.
Ucraina: Ong, «in Crimea Mosca fa irruzione nelle case dei tartari»
Stamattina i servizi di sicurezza russi hanno condotto perquisizioni nelle case dei tartari di Crimea nel distretto di Bakhchysarai. Lo ha riferito l’organizzazione per i diritti umani Crimean Solidarity, secondo cui le incursioni sono la punizione della Russia per la partecipazione dei tartari al terzo vertice della Piattaforma di Crimea tenutosi a Kiev il 23 agosto. L’obiettivo del forum è garantire il coordinamento e la consultazione internazionale con l’obiettivo finale di liberare la penisola dall’occupazione russa. L’evento, che affronta anche le violazioni dei diritti umani commesse dalle autorità di occupazione russe contro la popolazione della Crimea, si è svolto in collaborazione con il Mejlis del popolo tartaro di Crimea e con le organizzazioni non governative che si occupano dei diritti umani in Crimea. La Russia ha occupato la penisola nel 2014 dopo che la rivoluzione EuroMaidan ha spodestato il presidente filo-russo Viktor Yanukovich. Da allora, le autorità di occupazione hanno portato avanti la repressione contro gli attivisti filo-ucraini e i tatari di Crimea.
Brics, avranno altri 6 Paesi tra cui Arabia Saudita e Iran
I Brics si allargano e avranno altri sei “membri effettivi” dal primo gennaaio 2024: sono Argentina, Egitto, Etiopia, Iran, Arabia Saudita e Emirati Arabi Uniti. Lo ha annunciato il presidente sudafricana Cyril Ramaphosa, nel corso della conferenza stampa finale dei leader.
Per approfondire/ Il blocco Brics si allarga ad altri 6 Paesi (tra cui Argentina, Arabia Saudita e Iran)
Corea del Sud, «Tokyo rilasci dati trasparenti su Fukushima»
Il premier sudcoreano Han Duck-soo ha invitato il Giappone a divulgare “in modo trasparente” le informazioni sullo scarico di acqua contaminata dal disastrato impianto nucleare di Fukushima nei prossimi 30 anni, il tempo stimato per il rilascio di oltre 1,3 milioni di tonnellate di liquidi contaminati per il raffreddamento dei reattori danneggiati. Han, in una nota diffusa dopo l’avvio delle operazioni di rilascio, ha rimarcato che Seul “spera e sollecita ancora una volta il governo giapponese a divulgare informazioni in modo trasparente e responsabile sul processo di scarico dell’acqua che continuerà nei prossimi 30 anni”
Corea del Nord, fallito secondo lancio di un satellite spia
La Corea del Nord ha annunciato che il suo secondo tentativo di mettere in orbita un satellite spia è fallito. Lo ha riferito l’agenzia di stampa ufficiale di Pyongyang Kcna, assicurando che “non si tratta di un problema serio” e promettendo che il lancio riuscirà in ottobre. “Le fasi uno e due del volo del razzo si sono svolte normalmente, ma il lancio è fallito a causa di un errore nel sistema di lancio di emergenza durante la terza fase del volo”, secondo la Kcna.
L’Argentina ottiene 7.500 milioni di dollari dal Fmi
Il Fondo monetario internazionale (Fmi) ha approvato la riformulazione dell’accordo con l’Argentina, nel quadro del meccanismo di Extended Fund Facility (Eff), e verserà 7.500 milioni di dollari, secondo fonti ufficiali. L’esborso consentirà a Buenos Aires di onorare le scadenze di agosto del suo debito di quasi 45.000 milioni di dollari. La notizia è stata confermata dal ministro dell’Economia, Sergio Massa, candidato presidenziale del partito al governo, volato a Washington per incontrare la direttrice operativa del Fmi, Kristalina Georgieva. (
Ucraina celebra il giorno dell’indipendenza. Timori sulla festa
L’Ucraina celebra oggi la sua Festa dell’indipendenza in sordina, tra timori di attacchi ai civili. “Felice Giorno dell’Indipendenza dell’Ucraina! Il giorno dei liberi, dei forti e dei fieri. La giornata dei pari. Uomini e donne ucraini. In tutto il nostro Paese. In questa lotta, tutti contano. Perché la lotta è per qualcosa che è importante per tutti. Un’Ucraina indipendente”. Così sul social X il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky.
Ieri i droni ucraini hanno attaccato Mosca e Belgorod, quelli russi la regione ucraina di Sumy, dove, secondo il governatore, sarebbero morti tre civili in un attacco a una scuola. Mosca promette che i raid ucraini «non saranno lasciati senza risposta». Mentre i russi alzavano la bandiera sul villaggio di Robotyne, Kiev ha attaccato la Crimea. Putin in collegamento con il vertice dei Brics, ha ribadito che l’intervento russo in Ucraina è stato motivato dal desiderio di «fermare la guerra di sterminio intrapresa dall’Occidente».
«Prigozhin è morto». Sul jet abbattuto anche i suoi vice
Ormai è certo, anche Rosaviatsia, l’Agenzia federale russa per il trasporto aereo, lo ha confermato: a bordo del jet abbattuto ieri tra Mosca e San Pietroburgo c’erano Yevgeny Prigozhin, ex “chef di Putin” e capo delle milizie Wagner che due mesi fa tentò una marcia contro il Cremlino, il suo braccio destro comandante Dmitry Utkin, un altro vice del Gruppo Wagner, Valery Chekalov, e altri 4 paramilitari. In tutto 10 persone, i cui corpi sono stati «ritrovati e ricomposti», dicono i servizi di emergenza. «Niente accade in Russia senza che ci sia dietro Putin», ha commentato il presidente Usa Biden.
Trump: Biden presidente corrotto e incompetente
«Penso che sia il presidente più corrotto che abbiamo mai avuto, e ha anche la particolarità di essere il più incompetente». Così l’ex presidente Usa Donald Trump in merito all’attuale inquilino della Casa Bianca, il democratico Joe Biden, in un’intervista a Tucker Carlson su X. Il tycoon non ha partecipato al primo dibattito dei candidati repubblicani ma a rilasciato un’intervista a Carlson che è andata in onda lo stesso giorno. Trump poi definisce Biden un “Manchurian candidate”. Alla domanda se avesse una preferenza per un potenziale avversario nel caso in cui dovesse vincere la nomination repubblicana, Trump ha detto che spera in una rivincita dell’uomo che lo ha sconfitto nel 2020. «In molti modi mi piacerebbe correre contro di lui perché il suo storico è pessimo - afferma -. È orribile se si considera l'inflazione e tutto il resto».