ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùEuropa

Ultime notizie. Mig russo intercetta drone Usa sul Mar Nero

La Russia ha concentrato 110mila soldati nella zona est dell’Ucraina dove stanno conducendo da settimane un’offensiva nelle regioni di Donetsk e di Kharkiv

(AFP)
  • Il Papa giovedì vola in Mongolia

    Ancora un Paese di frontiera, ancora una piccola Chiesa, questa volta forse la più piccola al mondo, con solo 1.500 battezzati. Sono quelli che papa Francesco incontrerà nel suo imminente viaggio apostolico che da giovedì 31 agosto a lunedì 4 settembre la porterà in Mongolia, “nel cuore dell’Asia”, come lui ha detto oggi all’Angelus.

  • Zelensky: «In Romania seconda nave attraverso nostro corridoio»

    Una “seconda nave ha raggiunto le acque rumene dopo aver attraversato con successo il nostro corridoio temporaneo del Mar Nero. Era bloccata dal febbraio 2022, carico di acciaio per i consumatori africani”. Lo ha scritto su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, secondo cui Kiev “difende la libertà di navigazione con fatti concreti e il mondo trae beneficio dalla stabilità”. “Ringrazio tutti coloro che hanno reso tutto ciò possibile, i nostri lavoratori portuali, i nostri soldati e tutti coloro che difendono la libertà”, ha sottolineato.

  • Kiev: 3 morti in attacchi russi a Kherson e Kharkiv

    È di tre morti il bilancio degli attacchi con l’artiglieria russa a Kherson e Kharkiv. Secondo fonti della prima città, due persone - di cui una donna 35 anni - sono morte e altrettante sono rimaste ferite in due distinti attacchi. A Kharkiv, invece, è morta una donna di 39 anni, che si trovava nella sua abitazione colpita da un razzo russo.

    L'addestramento dei soldati ucraini nella foresta norvegese


  • Storico incontro a Roma tra ministri di Israele e Libia

    Primo storico incontro a Roma tra Israele e Libia. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri israeliano Eli Cohen che la settimana scorsa ha visto la sua omologa libica Najla Al Mangoush. “Questo - ha spiegato il ministero degli Esteri a Gerusalemme - è il primo incontro in assoluto tra i ministri dei due Paesi. Obiettivo è stato esaminare le opzioni per le collaborazioni e le relazioni tra i Paesi e preservare l’eredità dell’ebraismo libico”. Cohen - che ha ringraziato il ministro degli Esteri Antonio Tajani per aver ospitato l’incontro - ha parlato di “un primo passo nelle relazioni tra Israele e Libia”.

  • Tel Aviv approva inchiesta su spyware israeliana Pegasus

    Il governo israeliano ha approvato la formazione di una commissione di inchiesta che indaghi su Pegasus lo spyware del gruppo israeliano Nso che sarebbe stato usato in investigazioni senza autorizzazione dei tribunali. Pegasus è stato al centro di un scandalo che ha investito anche altri Paesi. Alla formazione della Commissione si sono dichiarati contrari sia la Sicurezza nazionale sia la Difesa israeliane.

  • Mig russo intercetta un drone Usa sul Mar Nero

    Un jet militare russo Su-30 si è alzato in volo oggi per intercettare un drone da ricognizione americano sul Mar Nero che si avvicinava al confine russo. Lo ha reso noto il Centro nazionale per il controllo della Difesa citato dall’agenzia Ria Novosti. L’equipaggio del jet ha identificato il drone come un MQ-9A ’Reaper’ dell’aviazione americana che, una volta avvicinato dall’aereo di Mosca, “ha fatto una inversione a U allontanandosi dal confine della Federazione russa”, aggiunge il Centro di controllo.

  • Niger, manifestazione davanti più grande base militare francese


    Migliaia di persone si sono raccolte davanti alla più grande base militare francese in Niger. Lo ha riferito Sky news Arabia, precisando che i dimostranti hanno chiesto l’allontanamento delle forze francesi dal Paese africano e l’espulsione dell’ambasciatore.

  • L’India impone dazi e prezzi minimi per limitare export riso

    L’India ha imposto un prezzo minimo all’esportazione di 1.200 dollari per tonnellata sulle spedizioni di riso basmati, ha comunciato oggi il governo, perché il più grande esportatore mondiale di riso, cerca di calmare i prezzi locali in vista delle elezioni statali chiave del prossimo anno.
    Il paese asiatico già a luglio 2023 aveva vietato le esportazioni di riso bianco non basmati mentre due giorni fa ha imposto un dazio del 20% sulle esportazioni di riso parboiled.
    Dopo il divieto, alcuni commercianti hanno classificato il riso bianco non basmati come basmati per superare la restrizione all’esportazione, ha affermato il governo in una nota. Da qui la nuova misura.
    L'India spedisce circa 4 milioni di tonnellate di riso basmati a paesi come Iran, Iraq, Yemen, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Stati Uniti.

    GRAFICO / L’India è la quinta potenza economica mondiale

  • Giappone, prezzo della benzina ai massimi in 15 anni

    Cresce per la 14esima settimana consecutiva il prezzo medio al dettaglio della benzina in Giappone, raggiungendo un nuovo massimo in 15 anni. A far salire le quotazioni la riduzione progressiva del programma di sovvenzioni statali introdotto nel 2022 per arginare gli aumenti dei prezzi a seguito dell’impennata del petrolio, poco prima del conflitto in Ucraina. Nei giorni scorsi secondo le rilevazioni governative il prezzo medio per la benzina si è attestato a 183,70 yen (1,16 euro) per litro, aumentando di 1,80 yen rispetto alla settimana precedente e raggiungendo il suo livello più alto dall’agosto 2008. Si prevede che i prezzi della benzina continueranno a salire nella prossima settimana a fronte della persistente debolezza dello yen e in scia alla decisione del principale fornitore di Tokyo, l’Arabia Saudita, di estendere la riduzione della produzione fino al temine di settembre.

  • La Russia un aereo che esploderà: la profezia di Prigozhin


    La Russia paragonata a un aereo che rischia di disintegrarsi in volo: la metafora usata da Yevgeny Prigozhin in un’intervista qualche mese fa, e riproposta ora da un canale Telegram vicino alla sua Wagner, scatena le reazioni e le teorie del complotto tra i suoi sostenitori. Prima fra tutte quella, già circolata nei giorni scorsi, che Prigozhin in realtà non sia morto e che si appresti a ricomparire al momento opportuno. “Non mentirò, devo dire onestamente che la Russia è sull’orlo del disastro, e se le viti non saranno strette adeguatamente, l’aereo si sgretolerà in volo”, dice il capo della Wagner in un’intervista diffusa il 29 aprile e un cui spezzone è stato postato ora dal canale Grey Zone. “Oggi abbiamo raggiunto il punto di ebollizione”, aggiunge Prigozhin, affermando che è pronto ad essere “ucciso” piuttosto che mentire e richiamando le denunce di incompetenza più volte espresse contro i vertici militari nei mesi che hanno preceduto la tentata rivolta della sua compagnia militare privata il 24 giugno.

    Prigozhin lascia Rostov tra gli applausi
  • Trump, venduti gadget per 4,2 milioni di dollari dopo l’arresto


    La campagna elettorale di Donald Trump ha annunciato oggi di aver raccolto 7,1 milioni di dollari soltanto dall’arresto del tycoon ad Atlanta, in Georgia. Gran parte dei fondi provengono da gadget come tazze, magliette e porta bevande con l’ormai iconica foto segnaletica di Trump.

    Merchandising pro Trump in un negozio di Los Angeles (Reuters/Mario Anzuoni)

    In generale, nelle ultime tre settimane, la campagna ha raccolto quasi 20 milioni di dollari. Soltanto venerdì, subito dopo l’arresto dell’ex presidente in Georgia, ha raccolto 4,18 milioni di dollari, la cifra più alta mai raggiunta in 24 ore.

    Usa, Donald Trump arrestato e rilasciato in Georgia
  • Centrafrica piange Prigozhin: «Je suis Wagner» sulle t-shirt


    Il canale vicino al gruppo Wagner, Grey zone, ha postato la foto del consigliere presidenziale della Repubblica centrafricana Fidel Gouandjika in cui rende omaggio ai vertici della milizia privata morti nell’incidente aereo del 23 agosto.

    Scenario / Il destino delle milizie di Prigozhin Wagner: una multinazionale della guerra troppo utile per essere soppressa di Roberto Bongiorni

    Il consigliere presidenziale indossa una maglietta, diventata molto popolare in Africa, con la scritta “Je suis Wagner” (io sono Wagner). “Con l’intervento del Gruppo Wagner, la Russia ha salvato la democrazia centrafricana”, ha scritto Guanjica nella didascalia della foto.

    Russia, sostenitori della Wagner onorano la memoria del leader Prigozhin


  • Zelensky ricorda Juice, il pilota eroe delle battaglie su Kiev

    Era uno dei più celebri piloti di caccia ucraini Juice Andrii Pilshchykov, morto insieme ad altri due suoi colleghi durante un incidente che ha coinvolto due aerei da addestramento L-39 nell’Ucraina settentrionale. Pilshchykov divenne famoso prendendo parte ai combattimenti aerei su Kiev durante la fase iniziale dell’invasione russa. Il presidente Volodymyr Zelensky gli ha reso omaggio come a un eroe e anche l’esercito ucraino ne ha elogiato il “mega talento”.

    Ucraina, 548° giorno di guerra

    Photogallery15 foto

    Visualizza

    Lo scorso autunno, mentre la Russia lanciava centinaia di missili da crociera e droni contro l’Ucraina, Juice raccontò della pressione che sentiva come pilota di caccia Mig-29 incaricato di cercare di intercettare queste armi mortali prima che colpissero il Paese. “Intercettando i missili Cruise, la tua missione è salvare le vite, salvare la città. Se non ci riesci, sapere che qualcuno morirà in pochi minuti e tu non lo hai impedito è una sensazione terribile”, disse durante l’intervista, spiegando di aver coronato il “sogno” della sua vita entrando nell’aeronautica militare.
    Il soprannome Juice aveva a che fare con gli Stati Uniti. Gli era stato dato durante un’esercitazione da alcuni piloti americani che lo prendevano in giro perché non beveva alcolici.

    Ucraina, Zelensky: "Gli Stati Uniti addestreranno i piloti dei caccia F-16"
  • India, Modi: vertice G20 a Nuova Delhi darà idea nostro potenziale

    Nuova Delhi si prepara a ospitare il vertice del G20 il 9 e 10 settembre prossimi, un evento che darà “un’idea del potenziale dell’India”. Nel consueto discorso mensile alla radio, il premier Narendra Modi fa mostra dell’orgoglio per il ruolo sempre più globale del suo Paese e dice: “Il mese di settembre darà al mondo un’idea del potenziale dell’India.

  • Giappone, livelli radiazione acque Fukushima inferiori ai limiti

    Sono inferiori ai limiti rilevabili i livelli di radiazione dei primi campioni di acqua prelevati da quando è iniziato lo scarico in mare delle acque contaminate della centrale nucleare di Fukushima. Lo ha reso noto il ministero dell’Ambiente giapponese, citato dall’agenzia Kyodo, precisando che l’analisi dell’acqua di mare raccolta venerdì mattina ha mostrato che le concentrazioni di trizio - un materiale radioattivo che non può essere rimosso anche dopo il trattamento dell’acqua contaminata - sono a livelli che “non hanno alcun impatto negativo sulla salute umana e l’ambiente”.

    Fukushima, parlamentari Corea del Sud alle proteste per rilascio acqua centrale


  • Afghanistan, vietato alle donne di andare nei parchi

    I talebani hanno vietato alle donne di visitare il parco nazionale di Band-e Amir, uno dei più conosciuti dell’Afghanistan, in una nuova misura che limita i diritti di movimento della popolazione femminile. Il ministro ad interim per la Prevenzione del vizio e la promozione della virtù, Mohamed Khaled Hanafi, ha spiegato che la decisione è stata presa dopo aver notato che molte visitatrici non indossavano il velo all’interno del parco. Come riporta la catena afghana Tolo news, è stato vietato l’accesso alle donne finché non si troverà una soluzione.
    La portavoce di Human rights watch, Fereshta Abbasi, ha attirato l’attenzione sul fatto che tale divieto sia stato dichiarato in occasione della Giornata internazionale per l’uguaglianza delle donne,

  • Mosca, test del Dna conferma la morte di Prigozhin

    In Russia il test del Dna ha confermato l’identificazione del capo della Wagner Yevgheny Prigozhin fra i morti dell’incidente aereo del 23 agosto. Lo conferma la commissione d’inchiesta russa sull’incidente, citata dalle agenzie.

    "Il relitto dell'aereo di Prigozhin fa pensare a un sabotaggio"
  • Ucraina: Papa, restiamo vicini al popolo che soffre per la guerra

    «Restiamo sempre vicini al popolo ucraino che soffre per la guerra, e soffre tanto. Non dimentichiamo l’Ucraina». Lo ha detto Papa Francesco a conclusione dell’Angelus in piazza San Pietro, tornando a mandare un messaggio di vicinanza all’Ucraina dopo l’invasione da parte della Russia.

  • Kiev, russi concentrano 110mila soldati per l’offensiva da est

    La Russia ha concentrato 110 mila soldati nella zona est dell’Ucraina dove stanno conducendo da settimane un’offensiva nelle regioni di Donetsk e di Kharkiv, e di questi, 45mila combattono cercando di avanzare verso Kupyansk e 48mila verso Lyman. Lo afferma il portavoce delle forze orientali ucraine Ilya Yevlash, citato dal canale Telegram dell’amministrazione militare della città di Kiev (Kmva). Secondo il portavoce, l’esercito ucraino in quel settore ha il controllo della situazione.

  • Isw, avanzata ucraina accelera oltre le linee russe a sud

    Le forze ucraine che combattono sul fronte sud, nell’oblast di Zaporizhzhia, dopo aver sfondato la più fortificata linea difensiva russa, sono ora in grado di avanzare più speditamente: lo scrive il think-tank Institute for the Study of War (Isw), che riporta quanto dichiarato da un comandante ucraino alla Reuters. Secondo quest’ultimo, dopo lo sfondamento principale, le sue truppe hanno incontrato solo “gruppi logistici” russi e ora le cose sono “più facili” in questa zona, che punta verso il sud e la Crimea.

     Un blogger militare russo, citato da Isw, venerdì 25 agosto ha scritto che le truppe di Kiev stavano attaccando le retrovie russe a Verbove, che si trova circa 18 chilometri a sud di Orikhiv, dove passa la linea fortificata e minata russa. Immagini geolocalizzate analizzate il 25 agosto, secondo l’Isw, indicano che da quelle retrovie i soldati ucraini stanno penetrando anche in direzione nord-ovest, come su Novoprokopivka, che si trova 12 km a sud di Orikhiv, da dove sono avanzate per altri 1,5 chilometri.

  • Elicottero Usa caduto in Australia: morti 3 marine

    Tre Marine statunitensi dei 23 trasportati sono morti e altri cinque sono rimasti feriti gravemente nello schianto del elicottero militare Usa al largo della costa settentrionale dell’Australia. Lo ha riferito la Bbc.

    Australia, precipita elicottero militare Usa: morti almeno tre marines
  • Gb, nel Mar Nero guerra per le piattaforme di gas e petrolio

    Negli ultimi tempi è in corso nel Mar Nero, nella regione nord-occidentale fra la Crimea e Odessa, una guerra fra Russia e Ucraina che coinvolge le piattaforme offshore per il pompaggio di gas e petrolio: lo scrive il ministero della Difesa britannico nel suo bollettino quotidiano elaborato dall’intelligence sulla guerra in Ucraina. Si tratta, ricorda il MoD di Londra, di impianti operati dalla compagnia Chernomorneftgaz, che fu confiscata dai russi agli ucraini dopo l’annessione della Crimea alla federazione russa nel 2014. Dall’invasione del febbraio 2022, Kiev ha bersagliato diverse piattaforme offshore di idrocarburi nel Mar Nero, ed entrambi i belligeranti ne hanno anche occupate varie con truppe. Solo la scorsa settimana, scrive l’intelligence britannica, un caccia russo ha sparato ad una piccola imbarcazione militare ucraina vicino a una piattaforma. Le piattaforme, si legge, rivestono un duplice ruolo economico e anche militare-strategico, al pari della piccola Isola dei Serpenti, perché possono essere utilizzati come basi militari, come punti di atterraggio per elicotteri e come basi di lancio per missili a lunga gittata.

  • Kiev indaga su scontro jet in cui è morto il pilota-eroe Juice

    Indagini in corso a Kiev per accertare le modalità dell’incidente aereo di venerdì nella regione di Zhytomyr, a ovest della capitale, in cui hanno perso la vita uno dei più celebri piloti di caccia ucraini, Andriy Pilshchykov, nome di battaglia Juice, e altri due aviatori. Ad annunciare l’inchiesta è stato ieri sera lo stesso presidente Volodymyr Zelensky ricordando che Juice «era un ufficiale ucraino, uno di quelli che hanno aiutato molto il nostro Paese. Molto». E «naturalmente, l’Ucraina non dimenticherà mai chi ha difeso il cielo libero dell’Ucraina».

  • Kiev, 2 feriti e danni nell’attacco sulla regione della capitale

    L’attacco missilistico russo della notte sulla regione di Kiev ha provocato due feriti: ha riferito il Comando militare regionale, aggiungendo che i missili da crociera hanno danneggiato dieci abitazioni private e un hangar per il deposito di macchinari agricoli. L’Aeronautica militare ha reso noto di aver abbattuto quattro missili da crociera del Cremlino. I missili sono stati lanciati da 5 aerei dallo spazio aereo della Federazione russa nella zona di Engels.

  • Precipita elicottero Usa in Australia, a bordo 20 marines

    Un elicottero militare statunitense, con a bordo una ventina di marines americani, è precipitato durante un’esercitazione al largo di Darwin, in Australia. Lo riporta Sky News precisando che «verso le 11 ora locale l’elicottero Osprey si è schiantato vicino all’isola di Melville». Alcuni militari a bordo risultano dispersi. Alle esercitazioni - denominate “Predators Run” - partecipano circa 2.500 militari provenienti da Australia, Stati Uniti, Indonesia, Filippine e Timor Est.

  • Mosca: un drone ha colpito un condominio a Kursk

    Un drone ha colpito un condominio a Kursk, le finestre sono state rotte su alcuni piani, anche i vetri dell’edificio dell’Università agraria statale sono stati danneggiati. Lo ha riferito il governatore Roman Starovoit citato da Ria Novosti, che pubblica l’immagine del palazzo centrato dal velivolo senza pilota. Kursk confina a ovest con l’oblast ucraino di Sumy.

  • Kiev: scontri infuriano sulla linea del fronte in Donetsk

    Infuriano gli scontri tra gli eserciti russo e ucraino sulla linea del fronte orientale in Donetsk: le truppe del Cremlino hanno cercato di avanzare nelle direzioni di Lyman, Bakhmut e Avdiivka ma sono stati frenati dai soldati di Kiev. Lo riferisce lo Stato maggiore ucraino nel suo report del mattino, citato da Unian. «I russi hanno bombardato pesantemente le aree popolate lungo l’intera linea del fronte», rende noto l’esercito ucraino, aggiungendo che «allo stesso tempo, le forze di difesa stanno conducendo un’operazione offensiva nella direzione sud-orientale di Melitopol (occupata dai russi), nella regione di Zaporizhzhia».

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti