Un anno da record per Sifà, che per il 2018 punta al car sharing elettrico
di Danilo Loda
1' di lettura
Un anno da ricordare quello che sta per finire per Sifà, l'azienda di noleggio a lungo termine con capitale interamente italiano. Infatti la società ha superato il break even e l'anno in corso si concluderà con oltre 4 mila nuove commesse, che gli consentono di registrare un +93,7% di immatricolazioni rispetto al 2016. Questo successo è dovuto senza dubbio alla formula di noleggio innovativa che prende spunto dallo slogan “La mobilità ha nuove regole. Le tue” - che si basa su offerte personalizzate per soddisfare le esigenze specifiche dei clienti.
L'anno che si sta per concludere ha visto anche una più massiccia presenza sul territorio italiano dell'azienda, che ora è possibile trovare in Sardegna, Sicilia, nel Triveneto e nella dorsale adriatica. A dicembre inoltre, la BPER BANCA, dopo due anni dal suo ingresso nel capitale sociale, ha concluso il suo passaggio al 51%, portando nuovi capitali che consentiranno a Sifà di crescere ulteriormente. Un esempio sono i 100 milioni di euro stanziati per raddoppiare la flotta di veicoli che al momento conta 6.000 unità.
Tra le novità che ha in serbo l'azienda per il 2018 spicca il lancio del servizio di car sharing elettrico che, come spiega l'Amministratore Delegato Paolo Ghinolfi, sarà “un servizio da costruire su misura delle specifiche esigenze di mobilità di ogni cliente in funzione dei contesti di utilizzo dei veicoli e in base alle peculiarità della singola impresa.”
loading...