ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùElettrodomestici

Un buon frigo preserva le qualità del cibo il doppio del tempo: guida all’acquisto

Tra le innovazioni «telecamere-spia», luci speciali e raggi Uv, avvisi di scadenza, depurazione dell'aria, porta a cristalli liquidi e touchless, trattamenti antibatterici e filtri smart

di Paola Guidi

Liebherr, Monolith

4' di lettura

Conservare bene le provviste alimentari è fondamentale per la salute, per il portafoglio e per l’ambiente. E determinante per avere piatti gustosi e nutrienti, per mantenere a lungo sia le provviste a km zero che quelle a lunga conservazione.
I nuovi modelli di frogoriferi sono proprio in linea con questa nuove esigenze, grazie a tecnologie professionali che raddoppiano e triplicano la durata ottimale dei contenuti nutritivi e dei sapori delle derrate, con il ricorso atelecamere-spia, Uv, nebbiogeni, luci speciali, avvisi di scadenza, spesa-online, depurazione dell'aria,porta a cristalli liquidi, porte touchless, trattamenti antibatterici, filtri smart

Ma grazie va detto soprattutto alla diffusione ormai generalizzata della tecnologia multiclima: parti dello spazio o l’intero spazio interno sono modificabili per creare climi differenti in rapporto alla dieta famigliare e alla tipologia delle provviste che può cambiare secondo le stagioni.
Da considerare anche che la nuova etichetta energetica europea ritornata all'originario ordine alfabetico, ha imposto regole ancora più severe sul risparmio e sulle prestazioni. Tutti questi miglioramenti sono all'origine dell’aumento delle vendite di frigo builtin di fascia alta degli ultimi due anni (+12,3% nel 2021 e una previsione del +9% nel 2022, secondo Gfk).

Loading...

Infine un consiglio per evitare guasti in piena calura estiva: scegliere solo un apparecchio in versione “tropicalizzata”, contraddistinta da una T che indica un funzionamento anche con temperature oltre i 40 gradi, in previsione di estati sempre più afose e lunghe.

Arriva il «nebbiogeno»

Cresce il numero di famiglie che sceglie una dieta prevalentemente basata su alimenti freschi vegetali, frutta e verdure di tutti i tipi. La Liebherr ha inserito nei suoi Monolith, l’Hydro Breeze, un “brumizzatore” che ad ogni apertura e ogni 90 minuti diffonde una nebbia fresca.
Il sistema VitaFresh del frigocongelatore Bosch della serie 6-Kgn49aict offre l’ambiente di conservazione ideale per i cibi freschi. Mantiene la temperatura più bassa per carne e pesce, e ha un cassetto climatizzato che mantiene frutta e verdura veramente fresche. La speciale circolazione del freddo Multiairflow garantisce una circolazione particolarmente omogenea in ogni zona evitando dannosi ristagni.

Ecco poi una scelta per i più raffinati consumatori di proteine animali (carni, pesci, salumi): gli apparecchi Sub Zero di Frigo2000 di grandi litraggi, con totale No frost cioè con un sanissimo clima secco e per i crostacei speciali vani a -2 gradi.

Non aprite quella porta!

Gli esperti raccomandano di aprire il meno possibile le ante e di chiuderle rapidamente poiché queste abitudini sono la prima causa degli sbalzi di temperatura che incidono negativamente sulla freschezza degli alimenti. E questo accade soprattutto con i frigocongelatori di grande litraggio, così la Samsung mette a disposizione un vero e proprio gioiello, Food Showcase, che riserva alle provviste usate più di frequente uno spazio apposito con una sua porta, separato, evitando un’apertura totale dell'apparecchio. Sempre di Samsung, il grande Family Hub (560 litri) è provvisto di telecamere che forniscono immagini molto precise con la relativa scadenza.

Con un'apposita app è possibile effettuare acquisti mirati, su misura delle reali necessità. Tutto ciò contribuisce in modo determinante a ridurre gli sprechi alimentari della famiglia. In linea con questa tecnologia della prevenzione dello spreco, ecco l'Insta View Door in Door di LG Electronic; la sua porta a vetri nera, se si bussa due volte diventa trasparente rendendo visibile l’interno.

I nuovi combinati da incasso Total No frost della Indesit sono provvisti di un pulsante, Push&Go, premendolo viene aumentata la potenza di raffreddamento quando occorre inserire una spesa voluminosa, tenendo magari aperta a lungo la porta. Questa preziosa funzione ripristina la temperatura ottimale il 40 per cento più velocemente.

Beko Design Beyond

La luce che conserva

Il nuovo combinato della Beko, Design Beyond, da 366 litri (No Frost), ha il massimo della convertibilità. Dalla modalità tutto-frigo può essere trasformato in spazio di conservazione con temperature diverse secondo le provviste e le stagioni. Nel cassetto della verdura e della frutta, il dispositivo Harvest Fresh, simulando con l’illuminazione le diverse fasi del giorno e della note, promette di allungare, grazie anche alla gestione dell’umidità e della temperatura, di ben tre volte il periodo della conservazione, eliminando il 90% degli odori. Ne deriva una preservazione delle vitamine A e C. Tutto certificato da Intertek.

Freddo subito

La società Grf ha debuttato di recente con una linea di grandi frigocongelatori built – sia in side by side, sia french door – progettati in Italia, con funzioni preziose per la freschezza delle derrate. Innanzitutto la Flash freezing, brevettata, che permette di portare gli alimenti alla temperatura di -4°C in un terzo del tempo rispetto a quello dei tradizionali freezer. Una speciale membrana vegetale assorbe l'umidità in eccesso – che danneggia irreparabilmente quasi tutti gli alimenti – per restituirla poi quando occorre. Se poi la porta viene dimenticata aperta per più di 60 secondi, si attiva subito un allarme, e l’illuminazione che è omogenea e intensa, è indispensabile per individuare lo stato di conservazione o di alterazione dei cibi.

Frigorifero Grf

Igiene decisiva

La serie X-Pro di Fhiaba, made in Italy, ha 2 compressori e 3 evaporatori per garantire secondo modalità professionali uniche ai diversi tipi di cibi zone con climi perfettamente dosati su misura. Gli interni sono antibatterici grazie ad un trattamento meccanico antiporosità. Importante: la scelta di cambiare il clima dei vani viene effettuata semplicemente sfiorando il menu Fhiaba Access e subito il frigorifero…ubbidisce.

Fhiaba

C’è chi fa l’inventario

La Candy ha inserito in alcuni suoi apparecchi di punta Inventory Assistant, un sistema di controllo attivabile anche in remoto tramite l'app hOn, che esegue un preciso controllo elencando poi in notifiche i cibi presenti nel frigo con le relative scadenze. Un sistema decisamente molto utile.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti