Un diesel «giusto» per la Eclipse Cross
di Cesare Cappa
2' di lettura
Come da programma, a poco più di un anno dal lancio di Mitsubishi Eclipse Cross, arriva sul mercato italiano la motorizzazione a gasolio. Ma se oggigiorno sono le cilindrate compatte ad avere ragione dei numeri, il fronte nipponico azzarda la mossa del propulsore importante: un 2,2 litri sovralimentato. Di per sé nulla di sconcertante, trattandosi di una cubatura disponibile pressapoco su vetture dello stesso segmento. Competitor che però hanno in gamma pure “realtà” più compatte, propense a fare i numeri.
Poco male, perché dalle parti di Mitsubishi è stata realizzata un’unità c in grado di rispondere alle esigenze anche dei più fervidi sostenitori della cubatura ridotta. L’unità in questione è stata realizzata interamente in alluminio, sviluppa 148 cavalli di potenza massima e 388 Nm di coppia motrice. È abbinata esclusivamente a un cambio automatico a 8 rapporti di origine Aisin. Una vera e propria garanzia quando si tratta di trasmissioni in “formato” traversale. Altro elemento caratterizzante è la trazione integrale.
Ad agevolare la vita degli occupanti di Eclipse Cross ci pensa un divano posteriore scorrevole (200 mm), ribaltabile, divisibile e reclinabile in 8 posizioni. Mentre per la parte relativa alla multimedialità ci sono Apple CarPlay e Android Auto ad assicurare connessioni semplici e veloci. L’interazione è a tratti ridondante, perché oltre allo schermo touch è presente un touch-pad tra i due sedili anteriori. Che a vettura ferma potrebbe risultare quasi funzionale, certamente non lo è in movimento.
Su strada il nuovo turbodiesel non brilla per insonorizzazione ed è un po’ ruvido nell’erogazione. Ma la spinta non manca, e accenna a diminuire solo intorno alla soglia del limitatore, poco sotto i 4000 giri/min. Per quanto concerne la sicurezza il pacchetto disponibile su Eclipse Cross è in linea con la concorrenza.
Dato che può essere corredata di tutta quella serie di dispositivi che rendono la marcia più sicura e piacevole e che fanno parte della sfera Smart Driving Assistance (che definisce la suite di sistemi secondo Mitsubishi). Ci sono cinque allestimenti: Invite, Intense, Knight, Instyle e Diamond. Mentre la fascia di prezzi è compresa tra poco più di 31mila e quasi 40mila euro.
loading...