CONTENUTO PUBBLICITARIO

NetJets fa volare le principali aziende al mondo. Sicurezza e affidabilità al top.

2' di lettura

Esperienze di viaggio uniche, servizio impeccabile e massima sicurezza: questa è NetJets, azienda leader del settore dell’aviazione privata, principale operatore globale del settore.
Con oltre 900 velivoli in tutto il mondo, NetJets è in grado di accompagnarti ovunque, per lavoro ma anche per piacere, con la più grande e diversificata flotta al mondo, in grado di soddisfare qualsiasi esigenza, a misura dei bisogni dei propri clienti.

Un partner solido, presente in tutto il mondo, con oltre 7.500 collaboratori
Innovazione e investimento continuo nella sicurezza sono i paradigmi di NetJets, una società del gruppo Berkshire Hathaway. E la solidità non è soltanto nell’operatività quotidiana ma anche nei conti: scegliendo NetJets come partner ci si affida ad un player globale che ha saputo superare indenne tutte le turbolenze finanziarie che hanno colpito il settore dell’aerotrasporto privato, che ha visto nascere – e successivamente fallire oppure essere assorbite – oltre 40 compagnie negli ultimi 30 anni.
NetJets dispone di 7.500 collaboratori in tutto il mondo, tra cui oltre 4mila piloti più di 400 assistenti di volo e 60 NetJets Service Representative per coprire tutti i bisogni dei clienti. Inoltre, oltre alle 1.500 nuove assunzioni nel 2022, ben oltre 1.300 sono state già previste – tra pianificate e realizzate – nel 2023.

La sicurezza ai massimi livelli.
Al primo posto tra le preoccupazioni della compagnia, anche nella scelta e nella formazione continua, ci sono piloti (con oltre 100 milioni di dollari spesi ogni anno per gli equipaggi) e aeromobili: l’attenzione maniacale alla sicurezza è assoluta, ed è una cifra che da sempre ha caratterizzato NetJets: i clienti più esigenti (più di 60 società al mondo tra quelle Fortune 100) hanno già scelto di volare con NetJets.

NetJets e l’Europa.
Un fattore di successo altrettanto importante è l’investimento significativo in nuove strutture, dove i servizi di manutenzione consentono ai clienti NetJets di avere un accesso immediato ai velivoli. In tutto il mondo sono presenti più di 10 Maintenance Service Hub, situati strategicamente per fornire un efficiente servizio di manutenzione per l’intera flotta. Nel 2023, NetJets ha annunciato l’espansione del servizio di manutenzione a Parigi Le-Bourget e Londra Luton, per soddisfare le richieste operative in tutta Europa e in linea con il record di domanda. Gli investimenti di NetJets nei principali mercati europei hanno un impatto notevole, creano posti di lavoro e offrono ai clienti di tali regioni ulteriori punti di assistenza.
In Italia, ad esempio, NetJets dispone di un team locale di specialisti dedicati all’aviazione privata, pronto a soddisfare le esigenze dei clienti del Bel Paese.
Per una consulenza personalizzata, rivolgetevi a un esperto di aviazione privata visitando il sito netjets.com.

Loading...
Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti