multimedialità

Un podcast per raccontare le sfide della moda sulla sostenibilità

Creato in Italia ma disponibile in inglese, raccoglie le voci di stilisti, imprenditori e rappresentanti delle istituzioni del settore - L’obiettivo è comune: cambiare in un mondo che cambia

di Redazione Moda

2' di lettura

Si chiama Facing the Challenge, che potremmo tradurre con “Affrontare la sfida”. L’uso dell’inglese non è un vezzo: la nuova serie di podcast che racconta come viene affrontato oggi l’impatto dell’industria della moda sul nostro pianeta è stata pensata e creata in Italia, ma realizzata in inglese per favorirne la più ampia diffusione sulle piattaforme digitali.

Un percorso articolato
La serie accompagna l’ascoltatore lungo un percorso che parte dai grandi temi della sostenibilità, a cominciare dall’impegno delle Nazioni Unite con i 17 Sustainable Development Goals , per approdare poi, nell’orizzonte delle industrie della moda, ai temi dei processi produttivi, della filiera e della catena del prodotto, delle materie prime e le prime puntate sono disponibili da domani, venerdì 6 novembre.

Loading...

La genesi della serie
Realizzata dalla società Audiotales , specializzata in produzioni e programmi radiofonici e per podcast, Facing the Challenge è condotta da Valentina Malfa, giornalista specializzata nel settore della moda. La serie raccoglie le opinioni e le testimonianze di stilisti, aziende, operatori del settore, ricercatori, giornalisti, esperti di sostenibilità, docenti. Perché, come afferma il presidente della Camera nazionale della moda Carlo Capasa , ospite della prima puntata, «l’Italia è la prima manifattura europea, abbiamo una grande responsabilità nei confronti dell’ambiente e della società».

Visione aziendale
Facing the challenge è una produzione commissionata da Fiscatech , azienda leader nei prodotti e nei materiali sostenibili, che da sempre percorre le frontiere della ricerca e pertanto dei materiali innovativi con le loro caratteristiche: biodegradabili, intelligenti e ultra performanti. L’azienda è da sempre impegnata a seguire e diffondere gli standard di reale eco-sostenibilità nel rispetto di parametri sempre più stringenti, etici ed ambientali. «La serie celebra il tema della sostenibilità nel made in Italy dei materiali (dal riciclo al bio based) ed è indirizzata a una platea internazionale – osserva Carlotta Pignatti Costamagna, presidente di Pellan Italia, la società alla quale fa capo Fiscatech – . Con un focus dedicato sui settori R&D delle imprese. Pensiamo che sia la miglior risposta che l’Italia può e deve dare nella battaglia contro il Covid».

Tra i protagonisti delle prime puntate, assieme a Carlo Capasa, Lavinia Biagiotti presidente e ceo di Biagiotti Group e Alessandro Sartori direttore creativo di Ermenegildo Zegna.

Riproduzione riservata ©

Consigli24: idee per lo shopping

Scopri tutte le offerte

Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link, Il Sole 24 Ore riceve una commissione ma per l’utente non c’è alcuna variazione del prezzo finale e tutti i link all’acquisto sono accuratamente vagliati e rimandano a piattaforme sicure di acquisto online

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti