Tre domande a Claudia segre

“Una gran fatica coinvolgere le persone”

di Lucilla Incorvati

2' di lettura

Dottoressa Claudia Segre, lei è la fondatrice di Global Thinking Foundation che ha promosso molti incontri e seminari durante il mese dell’educazione finanziaria. Può fare un bilancio dei primi 15 giorni? Quali sono gli aspetti positivi e quelli negativi da rilevare?
Sono state due settimane intense e certamente ricche di spunti per il piano di attività che pensiamo di mettere a fuoco per il prossimo biennio. Il principale aspetto positivo risiede nell’opportunità offerta dal mese dell’educazione finanziaria di spiegare quanto sia cruciale affrontare con azioni efficaci la richiesta di una informazione economica e finanziaria alla portata di tutti. Per il

nostro target di adulti vengono proposte iniziative specifiche dai 18 anni in su presso le università; inoltre ci rivolgiamo alle donne con il Progetto Donne al Quadrato e agli over 65 presso le municipalità. L’elemento negativo più evidente è legato alla fatica di coinvolgere i partecipanti che sono martellati dai call center e dalle proposte profit finalizzate a vendite commerciali continuamente.

Loading...

Qual è il pubblico che ha trovato più attento? I giovanissimi, gli adulti, i più informati?

Negli incontri con le famiglie abbiamo osservato un atteggiamento molto positivo di chi, avendo già visto il portale digitale www.familymi.com, ha superato l’iniziale diffidenza sulle attività no profit proposte senza fini altri che non fossero di alfabetizzazione finanziaria, finalizzata all’inclusione sociale ed economica.

Quali sono state le attività “pratiche” più riuscite, quelle cioè che hanno testato e messo alla prova le competenze finanziarie del pubblico?
I corsi del Progetto Donne al Quadrato sono quelli che ci hanno permesso maggiormente di interagire con il pubblico alimentando un dibattito costruttivo su questioni complesse come la profilazione Mifid2, i Kiid dei fondi comuni di investimento e tutte le tecnicalità previdenziali ed assicurative sulle quali c’è un enorme interesse.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti