ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùL’analisi

Una rete di istituzioni per educare all’arte i talenti del futuro

Formarsi nelle Afam significa respirare l’atmosfera particolare di luoghi così carichi di storia e di bellezza

di Giovanna Cassese

Giovanna Cassese Presidente del Consiglio nazionale delle arti e della musica (Cnam)

3' di lettura

L’Italia è riconosciuta nel mondo come il Paese dell’arte e della bellezza per il suo prezioso patrimonio architettonico, storico-artistico, archeologico, monumentale e per il ricco tessuto di tradizioni artistiche e artigianali, per la musica, la danza, il teatro, il design. Sono infatti le arti che, più di ogni altro aspetto, rendono visibile la sua storia e ne rafforzano la sua identità culturale; e sono sempre le arti alla base del successo internazionale del «made in Italy». Le istituzioni Afam...

Brand connect

Loading...

Newsletter Scuola+

La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative

Abbonati