UniCredit debole, attesa per trimestrale e impatto Russia
Giovedì 5 maggio UniCredit aprirà la stagione delle trimestrali delle banche italiane e gli analisti di Banca Akros si aspettano che il dossier Russia «pesi sui risultati e sul sentiment»
di Paolo Paronetto
Le ultime da Radiocor
Carige: lista Fitd per cda guidata da Papa, Ccb candida Schelfi
Francia: Macron nomina nuovo governo, Le Maire resta all'economia
***BTp: lo spread col Bund sale ancora e chiude a 204 punti, rendimento al 2,99%
1' di lettura
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Unicredit sotto i riflettori a Piazza Affari in vista della pubblicazione dei conti del primo trimestre che daranno indicazioni sull'impatto della guerra in Ucraina sull'attività dell'istituto italiano più esposto alla Russia. A Piazza Affari i titoli della banca di piazza Gae Aulenti sono tra i peggiori del comparto insieme a quelli di Intesa Sanpaolo, anch'essa presente in Russia. Giovedì 5 maggio UniCredit aprirà la stagione delle trimestrali delle banche italiane e gli analisti di Banca Akros si aspettano che il dossier Russia «pesi sui risultati e sul sentiment».
«Ci aspettiamo che l'utile del primo trimestre sia in calo del 33% rispetto allo scorso anno a 529 milioni, a causa di minori ricavi e di svalutazioni su crediti decisamente maggiori a causa della guerra tra Russia e Ucraina», scrivono gli esperti. Il consensus di mercato stima una flessione ancora più marcata dell'utile netto a 413 milioni. In vista della pubblicazione dei conti, Akros ha tagliato il target price a 12,2 euro dai precedenti 14,72. «Nonostante il potenziale upside del 30%, confermiamo il giudizio «accumulate» dato che l'esposizione alla Russia continuerà probabilmente a pesare sul titolo», concludono gli analisti.
Brand connect

loading...