fintech

UniCredit investe in Axyon, che usa l’intelligenza artificiale nei prestiti sindacati

(13683)

2' di lettura

Unicredit punta sull’intelligenza aritificale nella finanza. Axyon AI, startup italiana che utilizza il deep learning per i prestiti sindacati, ha chiuso a inizio dicembre un round Serie A di finanziamento da 1,3 milioni di euro cui hanno partecipato UniCredit e Ing Ventures, insieme a investitori individuali. L’investimento, afferma un comunicato, sarà utilizzato a supporto della crescita e dello sviluppo dell’offerta di prodotti.

Uno dei prodotti di punta di Axyon, con sede a Modena, è SynFinance, piattaforma basata su intelligenza artificiale specializzata nell’individuazione degli investitori che con maggior probabilità parteciperano a un prestito sindacato. L’applicazione web-based offre un’analisi dettagliata della liquidità e insight di mercato ai professionisti della finanza, che supportano le banche nella consulenza ai propri clienti.

Loading...

Anche UniCredit ha iniziato a sperimentare SynFinance applicandolo ai bond sindacati, con l’obiettivo di migliorare le proprie capacità di advisory, alimentando l’applicazione con i dati di cui dispone, sia a livello di investitori che di singolo deal. Altri casi di applicazionie di tali tecniche all’interno della divisione Corporate & Investment banking sono attualmente in discussione e seguiranno a breve, spiega una nota dell’istituto milanese.

«Nella nostra visione, le fintech possono efficacemente generare idee per le banche, contribuendo alla trasformazione digitale che è già in corso - ha affermato Ranieri De Marchis, co-Chief Operating Officer di UniCredit -. Siamo fortemente impegnati a sviluppare servizi innovativi e siamo orgogliosi di avere stretto questa partnership e investito in Axyon AI con l'obiettivo di accelerare la nostra trasformazione digitale e accrescere ulteriormente la qualità dei nostri servizi di advisory per la clientela corporate».

«Siamo molto soddisfatti di avere avuto il supporto di queste due autorevoli istituzioni finanziarie - ha commentato Daniele Grassi, Ceo di Axyon AI -. Le banche corporate e d’investimento hanno bisogno di analizzare enormi e complessi set di dati per fornire ai clienti advisory adeguate. I dati sono spesso frammentati e l’estrazione di valore rimane ancora un faticoso processo manuale».

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti