UniCredit, la Russia non cambia i piani: sì a cedola e buy back
In cda il dossier: lo scenario estremo prevede il taglio di 200 punti base di Cet1.
di Luca Davi
Le ultime da Radiocor
Borsa: nuovo sollievo banche in Europa prima della Fed, Milano chiude a +2,5%
***Banche: Enria, in caso di crisi seguiremo regole Ue, azionisti primi ad assorbire perdite
***Banche: Enria, resilienza Ue per liquidita' dipende da regole applicate a tutti gli istituti
I punti chiave
- Il caso Russia al consiglio
- Resta la cedola
- Il piano di riacquisto
2' di lettura
Sì al dividendo da 1,2 miliardi sul 2021 e al buyback per 2,75 miliardi, che potrebbe anche crescere se ci fossero le condizioni giuste. La guerra scoppiata in Ucraina, e le relative sanzioni verso la Russia non fanno deragliare la politica di remunerazione sul 2021 varata da Unicredit poco più di un mese fa.
Il caso Russia al consiglio
A valle di un board che ha esaminato...
Brand connect
Loading...