Atenei

Università: elette nella Giunta Crui le rettrici di Firenze, Roma e Venezia

Successo per Alessandra Petrucci, Antonella Polimeni e Tiziana Lippiello

di Redazione Scuola

(Science Photo Library RF / AGF)

1' di lettura

L'assemblea della Crui ha eletto come nuovi membri della giunta le rettrici: Tiziana Lippiello (Università di Venezia), Alessandra Petrucci (Università di Firenze), Antonella Polimeni (Sapienza Università di Roma). Completano la giunta gli 8 membri ancora in carica: Paolo Andrei (Università di Parma), Raffaele Calabrò (Università Campus Bio-Medico di Roma), Salvatore Cuzzocrea (Università di Messina), Francesco Cupertino (Politecnico di Bari), Giovanni Francesco Nicoletti (Università della Campani Luigi Vanvitelli), Claudio Pettinari (Università di Camerino), Ferruccio Resta (Politecnico di Milano), Maurizio Tira (Università di Brescia).

«Quella che stiamo attraversando è una fase cruciale per la storia del Paese e dell'università - ha commentato il presidente dei rettori, Ferruccio Resta, a margine della seduta - Per il sistema degli atenei il Pnrr rappresenta allo stesso tempo una grande opportunità, un impegno senza precedenti, una responsabilità verso i cittadini. Da questo punto di vista le tre colleghe che entrano nella Giunta della Crui apportano un contributo indispensabile. Monitorare, diffondere le buone pratiche e raccontare il ruolo delle università nel post-pandemia sarà nei prossimi mesi un'attività intensa, per la quale la Conferenza necessiterà di visione ed esperienza». L'elezione della nuova Giunta Crui si è tenuta completamente online, grazie all'utilizzo della piattaforma open source Eligere, interamente sviluppata dal sistema universitario.

Loading...

Scuola, tutti gli approfondimenti

La newsletter di Scuola+

Professionisti, dirigenti, docenti e non docenti, amministratori pubblici, operatori ma anche studenti e le loro famiglie possono informarsi attraverso Scuola+, la newsletter settimanale de Il Sole 24 Ore che mette al centro del sistema d'istruzione i suoi reali fruitori. La ricevi, ogni lunedì nel tuo inbox. Ecco come abbonarsi

Le guide e i data base

Come scegliere l’Università e i master? Ecco le guide a disposizione degli abbonati a Scuola+ o a 24+. Qui la guida all’università con le lauree del futuro e il database con tutti i corsi di laura

Lo speciale ITS

Il viaggio del Sole 24 Ore negli Its per scoprire come intrecciare al meglio la formazione con le opportunità di lavoro nei distretti produttivi delle eccellenze del made in Italy. Tutti i servizi

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter Scuola+

La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative

Abbonati