Università, a Sassari si assegnano i Community Research Awards
I riconoscimenti rientrano nel progetto Univercity, programma Erasmus+ Unione Europea, che si sta sviluppando contemporaneamente in Bulgaria, Romania e Italia
di Redazione Scuola
1' di lettura
L'Università di Sassari partecipa alla prima edizione italiana dei Community Research Awards. La rassegna, avviata per la prima volta nel 2008 all'Università di Plymouth, prevede l'assegnazione di premi per la realizzazione di piccoli progetti di ricerca proposti da cittadini e rappresentanti della società civile e dalle comunità locali, in stretta collaborazione con i ricercatori universitari. Questi premi rientrano nel progetto Univercity, all'interno del programma Erasmus+ dell'Unione Europea, che si sta sviluppando contemporaneamente in Bulgaria, Romania e Italia.
Le tematiche
Le tematiche di ricerca promosse dall'Ateneo di Sassari sono tutte dedicate alle nuove generazioni e in particolare sono rivolte a rispondere a esigenze di città e comunità accessibili, equità sociale e pari opportunità, contrasto allo spopolamento e alla crisi demografica, educazione alla sostenibilità. Saranno assegnati un massimo di 4 premi di ricerca, dal valore di 2000 euro ciascuno. «Da molto tempo, come Università di Sassari, siamo impegnati in numerosi progetti di citizen science e community based research, con la consapevolezza che i saperi non accademici possono aiutare ad arricchire, indirizzare e dare concretezza alla ricerca, in un processo di co-produzione di conoscenza dove rimane essenziale il ruolo dell'Università nell'incanalare approcci metodologici e risposte su sentieri scientificamente sostenibili», ha detto Pier Andrea Serra, prorettore dell'ateneo di Sassari.
Brand connect
Newsletter Scuola+
La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative
Abbonati
loading...